Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Angela Chiaino

Il mito di Pandora. L'ambiguità al femminile

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Multimedia

anno edizione: 2020

pagine: 131

Il volume, curato da Angela Chiano, è frutto del lavoro collettivo di un gruppo di studiosi di fiiosofia e di mitologia. La trama del mito greco è ripresa attraverso la narrazione nelle diverse versioni che ci sono state tramandate, con ampie citazioni dei bellissimi passi poetici greci che trattano di Pandora. L’ottica dalla quale il mito è studiato è quella della “ambiguità” della figura femminile nella tradizione, posta in paragone con la cultura dei nostri giorni. Obiettivo: imparare dai miti, prendendo sul serio il messaggio che hanno da dirci molti millenni dopo.
16,00 15,20

Dalla parte dei più deboli. Il filo rosso della riflessione politica di Simon Weil

Dalla parte dei più deboli. Il filo rosso della riflessione politica di Simon Weil

Angela Chiaino

Libro: Copertina morbida

editore: Diogene Multimedia

anno edizione: 2018

pagine: 254

"Perché parlare di Simone Weil oggi. Sono trascorsi più di settant'anni dalla morte di questa giovane e coraggiosa filosofa francese, stroncata a soli 34 anni dopo una vita breve ma intensissima, trascorsa tutta all'insegna della lotta contro ogni forma di violenza e di sopraffazione, di sfruttamento nel mondo del lavoro, di discriminazione sociale e razziale, di potere costituito. A muoverla, a spingerla ad esporsi in prima persona, fisicamente e psicologicamente, attraverso i suoi scritti e le sue azioni spesso ribelli, anticonformiste, temerarie era una cosa soltanto: l'indignazione, genuina, autentica, quasi istintiva nei confronti di qualsiasi abuso venisse perpetrato da parte dei più forti nei confronti dei più deboli, di chi non ha la capacità, la forza, gli strumenti per difendersi, di chi vede quotidianamente calpestati i diritti più elementari: al lavoro, alla casa, alla dignità. Basta questo aspetto per capire l'importanza e l'attualità del pensiero di Simone Weil: oggi più che mai viviamo (come avrebbe scritto un'altra filosofa del Novecento, Hannah Arendt) in "tempi bui", tempi di crisi economica in cui la crisi economica scatena, oggi come in passato, crisi sociali, razzismo, xenofobia, discriminazione, rifiuto dell'altro come essere umano, pericoloso preludio di ogni forma di fascismo. Oggi più che mai viviamo questo clima di sospetto e di paura, di limiti e di barriere, di muri e di violenza; e oggi, più che mai, non ne siamo pienamente consapevoli. Rileggere Simone Weil oggi significa allora recuperare un po' del suo coraggio di esporsi apertamente, pubblicamente, nella sua lotta per un mondo più vivibile, tollerante e dignitoso, un mondo che possa dirsi realmente umano." (Angela Chiaino)
20,00

Generazioni incontesto. Narrativa. Con La grammatica in laboratorio. Ediz. rossa. Per le Scuole superiori
36,00

Generazioni incontesto. Poesia. Con prove INVALSI. Ediz. rossa. Per le Scuole superiori

Generazioni incontesto. Poesia. Con prove INVALSI. Ediz. rossa. Per le Scuole superiori

Marisa Carlà, Angela Chiaino

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Palumbo

anno edizione: 2016

30,50

Generazioni incontesto. Narrativa (generi), altri linguaggi, temi del presente, epica. Per le Scuole superiori
31,50

Generazioni incontesto. Poesia, teatro, narrativa (temi), altri linguaggi. Per le Scuole superiori

Generazioni incontesto. Poesia, teatro, narrativa (temi), altri linguaggi. Per le Scuole superiori

Marisa Carlà, Angela Chiaino

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Palumbo

anno edizione: 2015

29,00

Incontesto. Antologia-Competenze di metodo, comunicative, linguistiche e testuali. Per le Scuole superiori

Incontesto. Antologia-Competenze di metodo, comunicative, linguistiche e testuali. Per le Scuole superiori

Marisa Carlà, Angela Chiaino

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Palumbo

anno edizione: 2014

pagine: 825

36,00

Incontesto. Competenze di metodo, comunicative, linguistiche e testuali. Per le Scuole superiori

Incontesto. Competenze di metodo, comunicative, linguistiche e testuali. Per le Scuole superiori

Marisa Carlà, Angela Chiaino

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Palumbo

anno edizione: 2014

35,00

Incontesto. Competenze di metodo, comunicative, linguistiche e testuali. Per le Scuole superiori

Incontesto. Competenze di metodo, comunicative, linguistiche e testuali. Per le Scuole superiori

Marisa Carlà, Angela Chiaino

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Palumbo

anno edizione: 2014

pagine: 1232

46,50

Incontesto. Competenze di metodo, comunicative, linguistiche e testuali. Antologia italiana. Per il biennio delle Scuole superiori
27,10

Il mito di Pandora. Una riflessione filosofica sull'ambiguità al femminile

Il mito di Pandora. Una riflessione filosofica sull'ambiguità al femminile

Libro: Libro in brossura

editore: Il Giardino dei Pensieri

anno edizione: 2013

Nel mito greco Pandora è una sorta di Eva greca, alle origini del genere umano così come lo conosciamo. È una figura ambigua perché, bellissima, ha ricevuto ogni dono dagli dèi, ma è lei ad aprire il vaso che disperde tutti i mali nel mondo. Eppure proprio con quest'atto l'umanità diviene matura e consapevole di sé.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.