Libri di Angela De Francesco
Tutti vivi. Storie vere di colloqui quotidiani con ragazzi in un'altra dimensione
Angela De Francesco
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2019
pagine: 224
Thor e il segreto di Sylva
Angela De Francesco
Libro: Libro in brossura
editore: Ikonos
anno edizione: 2025
pagine: 64
Il Natale si avvicina. Un fine settimana nella valle dei larici dorati si rivelerà per il tigrato bulldog inglese Thor e la sua amica umana, l’inizio di un’avventura coinvolgente che li spingerà ad affrontare varie prove e a lottare insieme per aiutare un essere speciale. Età di lettura: da 6 anni.
Dicembre al binario 12. 31 filastrocche per aspettare il Natale e il nuovo anno
Angela De Francesco
Libro
editore: Ikonos
anno edizione: 2025
pagine: 60
Dicembre è un mese speciale: profuma di neve, luci colorate, tazze calde e attese luminose. È il mese dei ricordi, dei preparativi, dei desideri sussurrati piano e delle giornate che brillano anche quando fa buio presto. Questo libro raccoglie 31 filastrocche, una per ogni giorno di dicembre, da leggere insieme a casa o in classe, e una filastrocca finale che apre le porte al nuovo anno e alle sorprese di gennaio. Ogni piccolo testo è un momento da vivere: una risata, un gioco di parole, un abbraccio, uno spunto per un lavoretto o una riflessione. È un invito a fermarsi e godersi la magia dell’attesa. Un libro che aiuta a riempire il mese di meraviglia, a fissare nella memoria emozioni e sorrisi, e a regalare ai bambini il ricordo più prezioso: il tempo passato insieme. Età di lettura: da 4 anni.
Che sorpresa, Violetta!
Angela De Francesco
Libro: Libro rilegato
editore: Ikonos
anno edizione: 2025
pagine: 64
Sofia è una bambina che riceve un regalo davvero speciale: una gallinella che chiama Violetta! Ma presto scopre che la sua nuova amica pennuta ha qualcosa di magico… Alla vigilia di Pasqua, infatti, Violetta farà un dono prezioso a tutti! Con Sofia, Violetta e i loro piccoli amici, scopriamo che, anche se siamo diversi, possiamo stare bene insieme e affrontare ogni sorpresa, bella o inaspettata, con il cuore unito e pieno di meraviglia. Età di lettura: da 6 anni.
Lo straordinario viaggio di Stella ed Eugenio
Angela De Francesco
Libro: Libro in brossura
editore: Ikonos
anno edizione: 2024
pagine: 80
Stella è una bambina moderna, sempre incollata al suo cellulare, tanto da non accorgersi di essere osservata da un orso nel cuore di un bosco incantato. L’incontro tra i due è inizialmente burrascoso: lo spavento di Stella la fa sbagliare nel suo gioco preferito, scatenando la sua rabbia. Ma presto, la curiosità dell’orso, un tenero e loquace compagno di nome Eugenio, trasforma il momento in un dialogo sorprendente. Eugenio, affascinato dal mondo degli umani e dallo strano oggetto che Stella tiene in mano, la sfida a una missione incredibile: trovare Babbo Natale, una figura che lui sogna di incontrare e a cui Stella non crede affatto. Decisi a dimostrare le loro convinzioni, i due partono per un viaggio straordinario, guidati inizialmente dalla tecnologia, ma ben presto immersi nei misteri e nelle meraviglie delle terre del Nord. Tra pinete innevate, animali curiosi e incontri magici, il loro percorso si complica quando il cellulare smette di funzionare. Grazie all'aiuto di amici inaspettati, tra cui un elfo e altri abitanti del bosco, Stella ed Eugenio supereranno le difficoltà, scoprendo il vero spirito della magia natalizia. Incontreranno davvero Babbo Natale?
Rendo l'idea? Quello che le donne affette da endometriosi non avrebbero mai voluto sentirsi dire
Angela De Francesco, Alessandra Robert
Libro
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 84
"L'endometriosi è una malattia cronica invalidante. Ne è affetta 1 donna su 10. Non esiste una cura definitiva ma vi sono tuttavia farmaci che il più delle volte riescono a rallentare l'avanzamento della malattia ed a gestire i sintomi." "Frasi pesanti come macigni che lì per lì siamo costrette a far finta che siano leggerissime, quasi barzellette, ma dalle quali non ti sgancerai mai perché sono lì nel fondo del tuo cuore e della tua mente e non se ne andranno più. Pesanti come pugni secchi, frasi che hanno risvolti psicologici e messaggi chiari come slogan stereotipati del tipo: "Sei una finta malata", "Stai esagerando", "Ti sei creata tu questo disagio, non esiste per davvero". Oppure colpiscono temi che riguardano la sfera della maternità come per esempio trovare piacere nel sottolineare che non puoi procreare o hai difficoltà, per non parlare di chi ti comunica di aspettare un bambino e addirittura pretende da te lo stesso entusiasmo e gioia di chi è già mamma. Beh, penso che anche solo questo potrebbe bastare a minare la propria autostima. Ebbene, abbiamo deciso di dire basta e abbiamo permesso alle donne affette da endometriosi di dare voce a tutto ciò che le nostre orecchie non avrebbero mai voluto sentire e gli sguardi che nel contempo non avremmo mai voluto vedere."

