Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giunti Scuola

A scuola con Minecraft. Progettare un mondo a cubetti

A scuola con Minecraft. Progettare un mondo a cubetti

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Scuola

anno edizione: 2021

pagine: 128

Minecraft è il videogioco preferito dai bambini di tutto il mondo ed è ormai entrato a far parte della cultura di massa. Ma cosa si impara giocando a Minecraft? E perché questo qualcosa dovrebbe interessare la scuola? Questo libro, realizzato in collaborazione con Indire, fornisce una risposta che è il frutto di tre anni di sperimentazioni in classe. Si rivolge agli insegnanti di scuola primaria e secondaria interessati a capire come funziona Minecraft, qual è il suo potenziale educativo e come impiegarlo nella didattica curricolare, attraverso un metodo per la progettazione di attività basato su linee guida ed esempi declinati sui vari ambiti disciplinari. Prefazione Marco Vigelini.
19,00

English grammar for A1. Per la Scuola media

Francesca L. Seracini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giunti Scuola

anno edizione: 2020

pagine: 128

Un volume con tanti esempi chiari ed esercizi graduali per: imparare regole, strutture e lessico della lingua inglese; raggiungere il livello A1 come previsto dalle Indicazioni Nazionali al termine della scuola primaria; prepararsi all'esame A1 Movers di Cambridge English Qualifications. Con il blocco Test e mappe.
11,90 11,31

Problemi per crescere. Matematica senza paura

Problemi per crescere. Matematica senza paura

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Scuola

anno edizione: 2020

pagine: 96

Insegnare matematica nella scuola primaria è un compito delicato e importante, perché è proprio a questo livello di scuola che il bambino comincia a costruire non solo le conoscenze e le competenze su cui andranno ancorate quelle future, ma anche le sue convinzioni nei confronti di questa disciplina. Una strategia didattica potente per costruire conoscenze e competenze è quella di dare ampio spazio all’attività con i problemi nell’insegnamento: in questo modo si favorisce anche la formazione di una visione adeguata della matematica e di un atteggiamento positivo verso questa disciplina (vedi il volume Problemi al centro degli stessi autori). L’obiettivo del libro è quello di supportare l’insegnante in questo approccio, proponendo 50 problemi scelti proprio per le loro potenzialità a favorire processi di pensiero significativi e a costruire competenze. I problemi sono distribuiti in 4 percorsi descritti in modo dettagliato all’interno del volume: Introduzione all’idea di problema, Competenze linguistiche, Competenze di problem solving, Lavorare su conoscenze e abilità di base.
13,00

Tuttoinvalsi matematica 2019. Per la 2ª classe elementare

Tuttoinvalsi matematica 2019. Per la 2ª classe elementare

Libro

editore: Giunti Scuola

anno edizione: 2019

pagine: 72

4,50

Tuttoinvalsi inglese 2019. Per la 5ª classe elementare

Tuttoinvalsi inglese 2019. Per la 5ª classe elementare

Libro

editore: Giunti Scuola

anno edizione: 2019

pagine: 64

3,90

Giocare a imparare. Per una scuola di-vertente

Giocare a imparare. Per una scuola di-vertente

Gianfranco Staccioli

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Scuola

anno edizione: 2019

pagine: 128

Il gioco è alla base dello sviluppo dell'intelligenza in tutte le sue forme. Questa la tesi del volume che invita a considerare il gioco inteso non come digressione o momentanea distrazione dalle cose serie, ma come elemento irrinunciabile per creare un clima collaborativo e formativo a scuola e a maturare un atteggiamento positivo nei confronti della vita e degli altri. Utile per insegnanti di infanzia e primaria e nei corsi di Psicologia e di Formazione Primaria.
14,00

Leggere ad alta voce. Metodi e strategie per costruire competenze per la vita

Leggere ad alta voce. Metodi e strategie per costruire competenze per la vita

Federico Batini

Libro

editore: Giunti Scuola

anno edizione: 2019

pagine: 128

Leggere ad alta voce, ogni giorno, variando titoli, stili, temi, fin dalla prima infanzia produce effetti benefici in tutti i settori dell'apprendimento, nella costruzione e nello sviluppo della propria identità. Il volume dimostra, sulla base dei dati di ricerca, l'utilità e anzi la necessità di proseguire l'esperienza della lettura ad alta voce, per tutto il ciclo di istruzione obbligatoria e anche oltre. Presenta, inoltre, un'ampia serie di proposte per tradurre in pratica questa intenzione.
15,00

Conta su di me. Relazioni per crescere

Conta su di me. Relazioni per crescere

Anna Oliverio Ferraris

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Scuola

anno edizione: 2018

pagine: 160

Ogni individuo nasce e cresce all'interno di una rete di relazioni che lo segnano da un punto di vista cognitivo, psicologico, sociale. Anna Oliverio Ferraris illustra le rapide trasformazioni delle relazioni nella famiglia, a scuola, nel gruppo dei pari e tra i diversi soggetti coinvolti nei contesti educativi. Presentando alcuni casi emblematici, l'autrice illustra come le relazioni possono influenzare in senso negativo o positivo la qualità della vita degli individui e suggerisce indicazioni per orientarle in modo vantaggioso per se stessi e per il gruppo.
14,00

La stanza degli affetti. L'educazione affettiva, emotiva e sessuale dei bambini e degli adolescenti

La stanza degli affetti. L'educazione affettiva, emotiva e sessuale dei bambini e degli adolescenti

Roberta Giommi

Libro

editore: Giunti Scuola

anno edizione: 2018

pagine: 128

Bambine e bambini, ragazze e ragazzi hanno bisogno di buoni esempi e dialoghi sereni con gli adulti di riferimento per costruire competenze affettive. Questo libro ci invita ad aprire uno spazio di crescita e di condivisione: una "stanza degli affetti" dove bambine e bambini, ragazze e ragazzi possono raccontare esperienze, chiedere aiuto, porre domande a genitori e insegnanti. In modo delicato e rigoroso si offrono spunti per l'educazione sessuale e affettiva da 3 a 16 anni. E si raccontano casi di isolamento, faticosa costruzione dell'identità, tradimento dell'amicizia, ferite dell'amore, bullismo e cyberbullismo, pudore ed esibizione. Si invitano infine gli adulti a riprendersi una volta per tutte il tempo dell'ascolto e della parola. Per migliorare come persone, per educare persone migliori.
12,00

Colpo di scena! Il gioco del teatro nella scuola dell'infannzia

Colpo di scena! Il gioco del teatro nella scuola dell'infannzia

Gianni Silano

Libro

editore: Giunti Scuola

anno edizione: 2018

pagine: 96

Fare attività teatrali nella scuola dell'infanzia non vuol dire proporre copioncini stereotipati o far imparare a mente battute calate dall'alto, ma coinvolgere totalmente i bambini in una storia per loro significativa con la mente, con la voce, con le mani, con tutto il coro. In questo volume Gianni Silano propone attività di drammatizzazione, manipolazione, mimo e recitazione per bambini dai 3 ai 6 anni.
13,00

Amico albero. Educazione ambientale ed espressiva nella scuola dell'infanzia

Amico albero. Educazione ambientale ed espressiva nella scuola dell'infanzia

Rina Goldoni

Libro

editore: Giunti Scuola

anno edizione: 2018

pagine: 96

Un libro rivolto ai docenti della scuola dell'infanzia per educare a osservare e a conoscere gli alberi e il mondo verde intorno a noi; con piccoli racconti e filastrocche sulle piante, gallerie di immagini per scoprirle nelle opere degli artisti. Una raccolta di percorsi operativi per attivare la curiosità dei bambini, educarli all'arte e al bello, al rispetto e alla cura dell'ambiente.
13,00

Leggimi ancora. Lettura ad alta voce e life skills

Leggimi ancora. Lettura ad alta voce e life skills

Federico Batini

Libro

editore: Giunti Scuola

anno edizione: 2018

pagine: 128

La lettura è lo strumento più potente per favorire nei ragazzi il raggiungimento delle competenze fondamentali per la vita, non solo a scuola. La ricerca ha prodotto una serie di evidenze scientifiche circa i molti benefici della lettura ad alta voce. Talvolta, però, nella scuola primaria la modalità con la quale la lettura viene proposta produce come effetto l'allontanamento dai libri e dal piacere di leggere. Questo libro ha l'ambizione di contrastare tale tendenza.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.