Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Angela Pagnanelli

Il disgelo delle parole sospese

Il disgelo delle parole sospese

Angela Pagnanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2024

pagine: 105

La raccolta "Il disgelo delle parole sospese" è composta da 12 racconti, suddivisi in due sezioni separate da un Intermezzo: nella prima parte ci sono racconti in cui prevale la chiave di lettura più ironica, a tratti espressionistica nel rappresentare il mondo sul piano dell'invenzione letteraria; nella seconda parte i racconti toccano episodi, momenti correlati a determinate fasi storiche come le guerre coloniali nell'Italia postunitaria, la Seconda Guerra Mondiale e la Resistenza italiana, il fallimento dell'ideologia delle Brigate Rosse. Queste storie sono inquadrate entro un ambito familiare o nel privato di un individuo, sono cronache di vita su cui si proietta il procedere della Grande Storia.
12,90

L'invenzione del mondo. Storie da raccontare e sogni da condividere

Angela Pagnanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2024

pagine: 136

La raccolta comprende sedici racconti imperniati sul filo tematico conduttore del binomio Caso e Destino, quest'ultimo potrebbe anche chiamarsi Fato o Necessità. Alcuni racconti sono centrati sul tema dell'identità, dei tentativi di mascheramento dei ruoli sociali e, in particolare, sul confronto dell'individuo con la meta finale dell'esistenza. I personaggi trascorrono la propria vita secondo un ritmo in superficie consuetudinario finché, davanti a un evento, un problema, nel tentativo di trovare una sorta di equilibrio psicologico, una qualsiasi motivazione a reagire e a guidare la propria esistenza con una rinnovata voglia di vivere, prendono delle scelte che, risolutive o meno, li portano ad affrontare con pervicace vitalismo le esperienze della propria esistenza, quasi, in direzione ostinata e contraria, agonisticamente davanti alla dimensione assurda in cui si trovano coinvolti. Alla base di tale spinta c'è sempre il sentimento dell'amore/odio declinato in più sfumature (amore per sé stesso, per un figlio, per la famiglia, per la natura, per il teatro, per l'Arte in generale). L'operazione del narrare nasce dall'esigenza dell'autrice di trattenere nelle parole scritte i pensieri e le immagini interiori per farle diventare interlocutive e farle rivivere nei pensieri, nelle emozioni, nei ricordi dei lettori.
12,90 12,26

Coppie allo specchio

Angela Pagnanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2024

pagine: 152

La giornalista Gianna Venusti viene casualmente coinvolta in un’indagine su due omicidi che offuscano il cielo di Livorno e che sono intrecciati tra di loro. Alla base della storia narrata ci sono due coppie – composte identicamente da un fratello e una sorella – e il mistero del loro rapporto in un infittirsi di indizi e sospetti che aprono sempre nuove porte su un nuovo arcano da svelare. Molti i temi affrontati, da quello ecologico a quello socioeconomico del mondo delle cooperative e del lavoro, ma soprattutto quello delle relazioni parentali, affettive e sentimentali tra vari personaggi.
14,00 13,30

Per incantamento

Angela Pagnanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2022

pagine: 136

La silloge «Per incantamento» comprende alcune raccolte («L’artificio officinale», «La via di scampo», «Poemetti all’incanto») che hanno come tratto comune la curiosità preceduta dallo stato di «incantamento», per le forme che la materia assume nell’universo e per l’energia trasmessa alle nostre facoltà sensoriali.
14,00 13,30

Come i pesci nell'acquario. Racconti di solitudini e incontri

Angela Pagnanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2022

pagine: 94

«Incominciò così la sua metamorfosi o meglio partenogenesi. Accadde di notte, mentre sognava di passeggiare sugli scogli, osservando i sassi e le patelle. Davanti a sé la distesa del mare, come uno specchio in cui si riconobbe nella sua essenza.» Un racconto per ogni personaggio, un ritratto per ogni sfaccettatura, una narrazione per ogni identità. Rinascita che segue un periodo di buio, tuffo in mare aperto per ritrovare se stessi, ma anche dolore asfissiante che si riaffaccia dopo una perdita, incapacità di movimento e immobilità scelta per proteggersi. Tante sono le storie con cui ci confrontiamo, altrettante sono le essenze che si rivelano parola dopo parola. Con uno stile che gioca tra scambi incalzanti, momenti di ironia e una costruzione ricercata del periodo, Angela Pagnanelli ci restituisce una raccolta variegata di personaggi e vite, le cui descrizioni profonde e attente riescono a cogliere i dettagli più caratterizzanti. Attraverso i suoi occhi, conosciamo realtà differenti le une dalle altre ma accomunate da un tratto autentico che non fallisce nel suo intento di trasparenza e interiorità.
12,90 12,26

Correre dietro al sole nell'ombra

Correre dietro al sole nell'ombra

Angela Pagnanelli

Libro

editore: Il Castello (Prato)

anno edizione: 2022

La giornalista Gianna Venusti, una giovane donna di 35 anni, caratterizzata da una spiccata curiosità per le cose e le persone con cui viene a contatto, casualmente o volontariamente, vive in una città di porto sul Tirreno e scrive per un quotidiano locale “Voce popolare”. I rapporti con la redazione sono sempre sulla linea del conflitto per il temperamento della giornalista, poco diplomatica e piuttosto battagliera. Questo romanzo s’incentra sul tema ambientale e sugli interessi economici che collegano i centri di potere politico/economico e le associazioni criminali.
10,00

Anelli di una catena

Anelli di una catena

Angela Pagnanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Castello (Prato)

anno edizione: 2020

pagine: 120

Donna e giornalista, ma soprattutto curiosa coraggiosa e onesta, la protagonista riesce a risolvere il caso dell'omicidio di una nota ginecologa e a portare allo scoperto alcuni personaggi insospettabili.
10,00

Esercizi di perseverante attenzione

Angela Pagnanelli

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2018

pagine: 96

"Ogni volta che mi accingo a scrivere parto sempre dall'idea che un testo, poesia o prosa, debba puntare a destare nel lettore un'immagine anche improvvisa, inaspettata, sorprendente da cui possano scaturirne altre man mano che si avanzi nel leggere". Questa silloge comprende cinque sezioni, a testimoniare alcune fasi della scrittura poetica di Angela Pagnanelli. Nella prima, "Il tempo stringe", i temi sono centrati sulle relazioni familiari, sul rapporto con la fede, sulla cultura nel binomio individuo-società, in un contesto sociale in continuo mutamento; la seconda, "Loci interiores", è dedicata alla rappresentazione di alcuni luoghi, veri e propri paesaggi interiori dell'anima; nella terza, "Relazioni mobili", viene sottolineato il valore dei legami di amore ed amicizia, rivelandone la precarietà; la successiva, "Mottetti", si caratterizza per la brevità dei testi, per il tono ironico unito all'esigenza di toccare certi aspetti sociali vicini alla condizione femminile; l'ultima sezione, "Capricci a saldo", rappresenta dei momenti lirici che possono essere interpretati come mosse di una partita a scacchi tra la poetessa e lo scorrere inevitabile del tempo.
9,00 8,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.