Libri di Angela Sorace
Il segreto di don Ciccio
Angela Sorace
Libro: Copertina morbida
editore: Bonfirraro
anno edizione: 2019
pagine: 392
Angelica, in un momento molto difficile della propria vita, decide di fare un pellegrinaggio a Santiago di Compostela, durante il quale l'apparizione di una donna misteriosa in una tormenta di vento, che le restituisce il diario smarrito di una sua antenata, la convince a ripercorrere il vissuto della sua famiglia: i Marchese. Decisa a dare seguito ai segni che sembrano spingerla ad approfondire le sue origini, una volta tornata dalla Spagna, Angelica, si reca a Catania a trovare il barone Zappalà, che agli inizi del Novecento aveva dato in affitto alcuni locali dello storico palazzo di via Crociferi a Francesco Marchese, detto don Ciccio, che andò ad abitarvi con la moglie e tredici figli. Don Ciccio era un uomo severo e collerico, temuto in famiglia e famoso nel quartiere per le sue spettacolari sfuriate. Amori e segreti, intrighi e passioni, amicizia e ironia, nonché il delizioso profumo dei piatti di Ninetta, attraversano ogni vicenda e ogni anima di questa storia. Un romanzo che celebra una terra e una città, Catania, che viene qui evocata e ripercorsa com'era all'inizio del Novecento, il periodo della Belle Époque, con la protagonista sempre attenta ai cambiamenti sociali e alle trasformazioni che riguardarono Catania e l'Italia intera.
Viaggiando verso ovest
Angela Sorace
Libro: Copertina morbida
editore: Simple
anno edizione: 2011
pagine: 80
"Se ho deciso di affrontare l'avventura del racconto di un particolare momento della mia vita, ho dovuto vincere una forte titubanza e una discreta dose si paura perché credo che, oltre a dover sapere cosa scrivere e come farlo, oltre la consapevolezza di non possedere gli strumenti necessari o la giusta capacità, oltre al rischio di ricevere critiche superficiali o fondate, questa idea rimarrà anche dopo azzardata e un po' folle. Ma a volte penso che follia più grande sia non dare ascolto all'inquilino che da sempre dimora dentro di noi e che quotidianamente ignoriamo e mettiamo a tacere per non sottrarci alla ragnatela di comportamenti da tenere, di ruoli da rispettare, di tutti quei doveri che questa società ormai permeata di egoismo e cinismo ci impone."