Libri di Angelamaria Golfarelli
Favorendo un'incauta solitudine
Angelamaria Golfarelli
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2021
pagine: 144
"Fiocchi di neve e favalesche" (1999) e "Fino al mare" (2004) sono i due libri nei quali Angelamaria Golfarelli già ci aveva fatto dono del suo mondo di poesia, del suo bisogno di poesia, per quella urgenza di rivelazione che dentro le brucia con una forza rara. Dopo un tempo lungo - e dunque al di qua di un abisso d'anni che cambia inevitabilmente la propria cultura, gli orizzonti valoriali, la stessa percezione del mondo - "Favorendo un'incauta solitudine" rinnova il dono, ma con un libro che è altro rispetto a quelli della giovinezza, più consapevole e più alto nella ricchezza delle parole e nella trama variegata dei temi, vòlti tutti insieme a rendere l'inesplicabile destino di sofferenze, di allegrezze, di scoperte e di affetti in cui consiste il mistero del vivere. Si aggiunga la piena consapevolezza del significato della poesia come indissolubile legame tra lo scintillare dell'ispirazione e la matematica necessità che guida il poeta nella organizzazione della parola: una consapevolezza della quale Angelamaria dà lucidamente conto nell'apertura del libro celebrando la virtù dell'attesa (l'attesa tra l'accendersi della poesia e il suo riflettersi e riflettere). Sta forse in ciò il segreto della particolare levatura di questa terza fase della sua poesia [Roberto Casalini].
... Fino al mare
Angelamaria Golfarelli
Libro: Copertina morbida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2004
pagine: 80
La pagina che volò via
Angelamaria Golfarelli
Libro: Copertina morbida
editore: Rupe Mutevole
anno edizione: 2016
pagine: 44
Età di lettura: da 7 anni.
Settestorie. Per una settimana gentile
Clara Ghelli
Libro
editore: Rupe Mutevole
anno edizione: 2023
pagine: 80
Nella raccolta “Settestorie per una settimana gentile”, Clara Ghelli esprime, in uno stile quasi fiabesco, situazioni reali ammantate di quel delicato afflato nascosto che identificano una personale attitudine a produrre immagini quasi poetiche che, come la sua pittura, ci inducono a sognare. Postfazione di Angelamaria Golfarelli.