Libri di Angelo Bianco
Gli enti del terzo settore nei servizi sociosanitari tra concorrenza e amministrazione condivisa. Nuovi criteri di accreditamento e accordi contrattuali, co-programmazione e co-progettazione
Alberto Vittorio Fedeli, Angelo Bianco, Marco Ubezio
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2024
pagine: 114
Il presente volume rappresenta un tentativo di porre chiarezza riguardo alle modifiche introdotte dalla legge n. 118/2022 (legge annuale per la concorrenza) al sistema dell'accreditamento e della stipula degli accordi contrattuali dei servizi sanitari e sociosanitari, con attenzione agli enti non profit gestori di servizi. Non si nasconde la perplessità di una normativa pro concorrenziale non richiesta dal diritto dell'UE (la materia sanitaria è esplicitamente esclusa dalla c.d. direttiva Bolkestein) e, in ogni caso, non compatibile con le caratteristiche istituzionali del Servizio Sanitario Nazionale. Quest'ultimo si fonda sui principi di solidarietà e sussidiarietà a tutela del diritto della salute, rispetto ai quali il principio di concorrenza recede, e si configura di conseguenza come sistema integrato pubblico-privato retto dalla programmazione sanitaria e sociosanitaria regionale e dalle regole di sistema. Se la nuova disciplina non sarà abrogata o revisionata deve almeno essere correttamente applicata e attuata dalle Regioni. A tal fine, nel volume si fornisce una interpretazione della nuova disciplina, anche in rapporto alla definizione dei nuovi criteri di accreditamento e contrattualizzazione definiti dal d.m. 19 dicembre 2022. Sono infine richiamate e descritte le forme di amministrazione condivisa di cui agli artt. 55-57 del Codice del Terzo Settore, anzitutto la co-programmazione e la co-progettazione, che sono sicuramente applicabili nel settore sanitario e sociosanitario agli Enti del Terzo Settore (e ONLUS) anche gestori di servizi.
Le nuvole non hanno forma
Angelo Bianco
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 236
Una vita raccontata in un cielo pieno di nuvole, a volte luminose, altre più grigie, in alcuni giorni cariche di pioggia, in altri ravvivate dal sole. In ognuna di loro c'è scritto un frammento di vita vissuta, c'è un'emozione, un ricordo, un dolore, una nota nostalgica, perché è proprio vero che la nostalgia non è altro che l'amore che rimane. È l'amore viscerale per il lavoro, per la famiglia, per Acri, il proprio paese d'infanzia, per tutta una vita che è stata. In alcune pagine particolarmente intense viene raccontata in punta di cuore la malattia dei pazienti o dei propri cari, ma il sentire è lo stesso, perché è sempre prima l'uomo che si confronta con la sofferenza sia fisica che morale. Non mancano divertenti aneddoti che si inseriscono ad alleggerire le pagine più tristi, perché in fondo la vita è un gioco, talvolta tragico, ma sempre capace di sorprendere nella bellezza di un ricordo che si affaccia all'improvviso, nella memoria di un amico mai dimenticato, nel sorriso di una canzone, in un sorso d'acqua fresca da un'antica fontana, nell'angolo della rassegnazione composta della malattia.
Padiglioni invisibili. La rigenerazione dello spazio ipogeo come infrastruttura resiliente
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2020
pagine: 340
"Padiglioni invisibili" nasce dall'omonimo progetto dedicato alla rigenerazione dell’architettura scavata e ipogea di Matera. Le attività di recupero e di restituzione pubblica degli spazi sotterranei di Palazzo Viceconte e delle antiche cisterne per la raccolta dell’acqua, risalenti al XV secolo, hanno evidenziato il carattere innovatore e sistemico, archetipico e futuristico del “mondo di sotto”. In che modo i valori identitari assegnati ai luoghi influiscono nella costruzione dell’immaginario sociale attuale? Come ripensare il patrimonio ereditato in termini di sperimentazione e di creazione di contenuti e di strumenti linguistici e cognitivi?
Luigi Variara. Sacerdote salesiano
Angelo Bianco
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2002
pagine: 176
L'approfondita biografia di don Luigi Variara (1875-1923), sacerdote salesiano fondatore in Colombia delle Figlie dei Sacri Cuori di Gesù e di Maria. Beatificato il 14 aprile 2002, ha un posto significativo nella Chiesa.