Libri di Angelo Borghi
La geografia imperfetta. Mappe e paesaggi lecchesi. Dal XIV al XIX secolo
Angelo Borghi, Gianfranco Scotti
Libro: Libro rilegato
editore: Dominioni
anno edizione: 2021
pagine: 308
Racconti del borgo
Angelo Borghi
Libro: Libro in brossura
editore: Incontri Editrice
anno edizione: 2021
Il vecchio che racconta una fiaba nel suo dialetto a ragazzi attenti ed ansiosi, un sacerdote preoccupato per la celebrazione della prima messa, il ritorno a casa di un giovane scalpellino, un capannello di donne al mercato: sono alcuni dei protagonisti delle storie narrate da Angelo Borghi, ambientate nella prima metà del ’600 a Vitriola, borgo dell’Appennino Emiliano ai piedi della Rocca di Montefiorino
Lecco. Terzo millennio
Angelo Borghi, Mauro Lanfranchi
Libro: Libro rilegato
editore: Cattaneo
anno edizione: 2015
pagine: 230
L'uccel grifone e altre storie
Angelo Borghi
Libro: Copertina morbida
editore: Incontri Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 94
"L'uccel grifone" è la fiaba che Fantòs, un vagabondo, propone a bambini che vivono in campagna e parlano in dialetto. All'interno del racconto lo stesso protagonista diventa a sua volta un personaggio sospeso tra realtà e fantasia con quel vagare tra pianura e collina alla ricerca di nuove storie che lo aiutino a superare il ricordo della sua. Come al confine del reale stanno altri protagonisti, la nona Mariàta, ad esempio, col suo tesoro, la cui storia viene raccontata all'interno di una stalla in movimento, dove le carte si mescolano in dialoghi tra adulti e alle filastrocche di nonni e nipoti. E sono spesso i bambini ad essere presenti mentre osservano i grandi per carpirne la sacralità dei gesti, pronti ad affiancarlo nella fatica di tutti i giorni. "Il ragazzino respirò profondamente l'aria fredda e pulita della notte, l'assaporò e la confrontò con quella calda che sapeva di paglia della stalla; riconobbe che tutti e due gli odori gli piacevano ed erano ugualmente buoni". Età di lettura: da 6 anni.