Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Angelo Cassano

Dio e la giustizia sociale. L’etica pubblica di Martin Lutero e le sfide per l’età presente

Angelo Cassano

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2024

pagine: 256

Non può esserci pace e libertà senza giustizia sociale. La richiesta di giustizia sociale è una sfida che mira a superare l’indifferenza con l’impegno civile. L’autore analizza l’etica pubblica del riformatore Martin Lutero nel contesto teologico e sociale nel quale si è sviluppata. Dal confronto con Thomas Müntzer e con gli anabattisti di Zurigo emerge una ferita storica e un pluralismo interpretativo. A 500 anni di distanza, nella frastagliata umanità nella quale viviamo, è necessario allestire a livello ecumenico una piattaforma di riflessione che coniughi teologia e etica pubblica per individuare quali strade possano venir incontro alle grida di dolore che si elevano al cielo di coloro che vedono i loro diritti violati e il cui orizzonte di speranza è oscurato.
16,50 15,68

La voce del cuore

Angelo Cassano

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2023

pagine: 176

Beniamino è un ragazzino dell’Alta Irpinia stretto in un destino che non sente suo. L’io narrante adulto non può che guardare con indulgenza a quel ragazzino, al suo passato che riemerge in tutte le sue contraddizioni. Lo vede crescere e soffrire, cercare una via di fuga e trovarla in un viaggio, geografico e metafisico, alla scoperta di sé, della libertà e della sua vocazione.
15,00 14,25

Il bisogno di leggerezza

Angelo Cassano

Libro: Copertina morbida

editore: Claudiana

anno edizione: 2021

pagine: 137

Il soffio vitale della leggerezza è il desiderio di chi non si lascia intimidire dalla nebbia che offusca l'orizzonte dell'animo, di chi impara a danzare sotto la pioggia battente, di chi non rinuncia ai propri sogni e si stringe al petto la luce che fa tremare le ombre. L'autore coniuga l'approccio biblico con una visione aperta in dialogo con la cultura per indagare un grande bisogno spirituale e sociale della nostra epoca. Come abitare la complessità, senza esserne travolti? Come andare oltre la pesantezza di chi vede il nero anche in una pagina bianca? Come non subire il peso di una cultura che opprime invece di liberare? La Bibbia è una grande risorsa per la nostra epoca perché testimonia una Parola che dice il dolore, senza indulgere ad alcuna rimozione, e che, insieme, cura le ferite e fa rinascere dalle ceneri. È una Parola liberatrice perché entra nelle feritoie del vissuto e invita a cambiare punto di vista, liberando dal peso di sguardi sbagliati, di desideri che imprigionano, favorendo un pensiero benevolo che educa le emozioni e che offre la forza di germogliare anche in terreni inospitali. Prefazione di Lidia Maggi.
12,50 11,88

L'amore rimane. Sospiri e speranza in tempi incerti

L'amore rimane. Sospiri e speranza in tempi incerti

Angelo Cassano

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2020

pagine: 104

"Nel gioco sottile delle immagini, nella ricchezza di metafore e balzi di senso arditi e liberi, Angelo Cassano esprime una qualità di decisa immediatezza che introduce senza esitazioni nelle stanze dell’anima. Un dialogo appassionato tra il mondo interiore e gli accadimenti del mondo esterno. E poi una finestra luminosa lascia intravedere quella dimensione spirituale capace di dare significato non soltanto alla meta, ma ad ogni passo del cammino, uno ad uno, quelli più incerti percorsi nella nebbia, e quelli percorsi più in alto, in favore di vento. In un tempo di smarrimento, nel declinare sospiri che svelano le domande che accompagnano le stanchezze esistenziali, l’autore guarda con stupore crescere, nella primavera di ogni vita, la speranza che si nutre di memoria e che rende felpati i passi di chi non smette mai di sognare. È una speranza resistente, quella che abita al posto d’onore nell’animo di ogni persona che abbia guardato il dolore e lo abbia trasformato in prezioso dono, in amore che rimane."
12,50

Le idee contano. Viaggio nel cuore dell'essenzialità

Angelo Cassano

Libro: Copertina morbida

editore: Claudiana

anno edizione: 2019

pagine: 188

In questo saggio di etica politica che attinge a filosofia e teologia, a psicologia e letteratura, Angelo Cassano riflette su quei valori fondanti della cultura democratica - cura, gentilezza, libertà, pluralismo - che sono la bussola della vita sociale, politica ed economica e che ci consentono di relazionarci con l'altro da noi creando legami di fiducia, rispetto e solidarietà per una società e un futuro di speranza, non di paura.
16,50 15,68

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.