Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Angelo Guarnieri

Attimi. Haiku sotto il Monviso

Attimi. Haiku sotto il Monviso

Angelo Guarnieri

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2024

pagine: 70

8,00

Attimi. Haiku sotto il Monviso

Attimi. Haiku sotto il Monviso

Angelo Guarnieri

Libro

editore: COEDIT

anno edizione: 2024

pagine: 52

10,00

Lo sguardo del funambolo

Lo sguardo del funambolo

Angelo Guarnieri

Libro: Libro in brossura

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2019

pagine: 110

Comunicare attraverso la parola parlata e scritta è per Angelo Guarnieri fondamento di libertà. Come un volo di rondine ama spaziare in svariati cieli. Curioso e instancabile non si ferma mai. La libertà è un elemento importante per comprendere la sua scrittura. Il titolo di questa raccolta di poesie, Lo sguardo del funambolo, dà un’immagine visiva dei contenuti del testo. Al funambolo non sono permesse distrazioni. Il suo sguardo è concentrato sul mantenimento dell’equilibrio del suo corpo, ma nel contempo deve porre attenzione a tutto ciò che lo circonda. Questa figura rappresenta efficacemente ciò che il poeta riesce a comunicare: una ricerca di equilibrio mai scontato e l’ardente bisogno di riflettere sempre su se stessi, senza mai attenuare l’attenzione al mondo che ci forma e ci contiene.
10,00

Passi per strada. Intorno alla condizione umana

Passi per strada. Intorno alla condizione umana

Angelo Guarnieri

Libro: Libro in brossura

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2016

pagine: 144

Poi, ad un tratto, ti scoprirai avvolto in una ventata estiva, ne assaporerai la panacea, la frescura marina, lo sguardo alle innumeri stelle; l'avvertirai un regalo inaspettato e ne seguirai i suoni e i piaceri casti. Quando converrai che è bello osare "attraversare il roveto per cogliere più dolci le more": o, quando, in omaggio al prete partigiano scoprirai che le piantine messe a dimora "hanno il volto di Dio". O quello materno. Sempre prodigo, in entrambi i visi, ti apparirà il sembiante se con sottile ironia nello scambio verbale, con il divino o il luogo natio, impacciato ti sorprenderai a chiedere ad Angelo, dopo qualche convenevole: "e il destino come ti va?".
10,00

Tempo nostro. Parole chiare e poesie dall'alba

Tempo nostro. Parole chiare e poesie dall'alba

Angelo Guarnieri

Libro: Libro in brossura

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2014

pagine: 124

"L'universo poetico di Angelo Guarnieri appartiene e pertiene all'intera umanità e definisce un campo che è allo stesso tempo intimo e civile. Densa di vibrazioni metaforiche ed ossimoriche, sospesa tra similitudine ed allegoria, la sua produzione artistica definisce un'area transizionale, parola a noi psichiatri così cara, che esplora simultaneamente se stesso e noi tutti, come siamo e come vorremmo essere e il mondo, come è e come vorremmo che fosse." (Grazia Depau) "Trovo nella tua nuova raccolta quel temperamento che sempre usciva dai tuoi scritti, fatto di energia, di gusto dei colori e dei sapori e insieme di pietà per la sofferenza. Però anche, ora più che mai, di indignazione verso la violenza e l'ingiustizia. È così la tua politica." (Adriano Sansa)
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.