Libri di Angelo Vaccari
Vendetta
Angelo Vaccari
Libro: Libro in brossura
editore: Leone
anno edizione: 2017
pagine: 352
Quali e quante nefandezze, in nome di un Dio? La scoperta di un terribile segreto, nascosto fra le mura della sontuosa abbazia di Nonantola, scatena l'ira dell'impavido Italo e la sua sete di vendetta. A muovere le sue eroiche gesta, un solo e unico scopo: quello di vendicare la morte di Rosa, sua amata, deceduta per mano del perverso abate Bonifacio. La fede del giovane vacilla, tormentato dal cruccio di non essere riuscito a salvare la sua diletta e animato dai propositi di rivalsa che lo spingono a partire per la Palestina, sulle tracce dell'abate, spedito in Terra Santa a espiare le sue colpe. Le aride lande dell'Asia sud occidentale e le truci battaglie della Terza Crociata fanno da sfondo a questa storia di fede, di sangue e di vendetta.
Il partigiano «Lupo»
Angelo Vaccari
Libro: Copertina rigida
editore: Cicorivolta
anno edizione: 2021
pagine: 248
Seconda Guerra Mondiale. Appennino Tosco-Emiliano. Nel paese di Polinago in provincia di Modena, una tranquilla famiglia di contadini vive il periodo del fascismo. Ludovico, il figlio, si innamora di Teresa, ma anche Rino il gerarca è innamorato di lei. Ludovico ha imparato da suo nonno a sparare con precisione, così, quando arrivano i tedeschi e le cose si fanno davvero pericolose, si aggrega ai partigiani di quelle montagne che anche grazie a lui riescono a fondare la Repubblica di Montefiorino. Ma i tedeschi riconquistano le montagne, Ludovico viene catturato e spedito in Germania, e tuttavia riesce a fuggire. Nel frattempo, Rino il gerarca stermina la famiglia di Ludovico e rapisce Teresa che ha appena partorito una bambina. Quando Ludovico torna, trova tutti morti tranne la neonata ancora viva. Allora si mette alla ricerca di Rino ed è tale il suo dolore per la sparizione di Teresa che con il suo fucile diventa il Partigiano "Lupo" assetato di vendetta...
Segreti dalla Russia di Stalin
Angelo Vaccari
Libro: Copertina rigida
editore: Cicorivolta
anno edizione: 2020
pagine: 304
Seconda Guerra Mondiale. Fronte orientale. Campagna italiana di Russia. I tedeschi e i loro alleati sono arrivati a Mosca senza quasi combattere, poi improvvisamente i russi attaccano e si ribaltano le cose. Moltissimi italiani si ritrovano circondati, caricati sui treni e spediti a est dopo marce estenuanti. Gli italiani del romanzo finiscono in Kazakistan, ma prima di arrivare al campo di lavoro e di morte di Spassk riescono ad evitare il peggio. Sopravvivranno in qualche modo, ma la guerra finisce e gli italiani non lo sanno, lo impareranno qualche anno dopo e cercheranno di scappare in modo rocambolesco.
Fratello sole, sorella luna (San Francesco, 1200-1226 a. D.)
Angelo Vaccari
Libro: Copertina rigida
editore: Cicorivolta
anno edizione: 2020
pagine: 368
La vita di San Francesco.
Lajos il barbaro (a.D. 887-924)
Angelo Vaccari
Libro: Copertina rigida
editore: Cicorivolta
anno edizione: 2015
pagine: 373
Anno 887, gli Ungari attraversano le Alpi per entrare in Italia. Lajos, giovane guerriero, è sconvolto quando suo padre dona sua sorella Arla alle streghe, affinché il Dio del suo popolo benedica lo spostamento. Sempre a caccia di bottino per sfamare la propria gente, Lajos devasta interi villaggi, massacra e ruba durante l'esodo, ma incontra la fede cristiana e mette in dubbio le credenze religiose degli Ungari. Sarà esiliato insieme alla sorella, che le streghe hanno liberato dopo averla resa sorda, muta e cieca. Re Berengario deve affrontare intanto l'emergenza e cercare di fermare i barbari che stanno distruggendo l'Italia del nord. Lajos, caduto prigioniero, è costretto a lasciare sua sorella e la sua innamorata al loro destino. Tuttavia, dopo essere fuggito dal campo di re Berengario, ferito e quasi morente, trova rifugio in un monastero dove viene curato. Nel frattempo, l'Italia del nord brucerà per colpa dei barbari. Gli Ungari distruggeranno l'Abbazia di Nonantola e tutto il paese. Lajos, il barbaro col crocifisso, combatterà il suo popolo e la sua fede per affermare la supremazia dell'amore sulla cultura dell'odio e della distruzione.
Santa o prostituta? (Matilde di Canossa e Nonantola, a. D. 1076-1115)
Angelo Vaccari
Libro: Copertina rigida
editore: Cicorivolta
anno edizione: 2014
pagine: 392
La contessa Matilde di Canossa resta senza genitori, le è morta una figlia appena nata e suo marito la maltratta. Ha solo un cugino, che è l'imperatore Enrico IV, nemico giurato di Papa Gregorio VII che Matilde stima e ammira, perché vuole cambiare i rapporti fra il clero e l'impero. La contessa è innamorata di un uomo che per averla aiutata deve nascondersi. Si schiera con il Papa e sfida il cugino. Si rovina economicamente per aiutare la Chiesa di Roma. Fugge, combatte e si ritira fra i monti, ruba il tesoro dell'Abbazia di Nonantola per acquistare armi e trascorre quasi tutta la vita così. Matilde desidera amore e figli, vorrebbe un marito e una casa, però ha anche un carattere fortissimo che ai suoi tempi è molto raro, per quanto le donne siano considerate di rango inferiore. L'imperatore la chiamerà prostituta, il Santo Padre la chiamerà santa. Chi avrà detto la verità?...
La Charta. Nonantola a. D. 1058 d. C.
Angelo Vaccari
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2012
pagine: 490
Il paese di Nonantola è minacciato, ogni giorno intere famiglie di contadini vengono massacrate ed altre se ne vanno altrove per salvarsi la vita. Qualcuno vuole impossessarsi degli enormi e ricchi territori dell'Abbazia, ma l'abate Gotescalco non vuole cedere. Il nemico è potente e determinato, la situazione storica gli è favorevole e vuole approfittarne. Le famiglie di Nonantola aiuteranno l'abate e ben presto la lotta diventerà aspra, perché la popolazione che di solito soffre per le malattie, per le carestie e per le esondazioni del fiume, ora devono anche affrontare gli egoismi di un nobile. Solo la Charta di Gotescalco può salvare un intero popolo.
Sangue fraterno
Angelo Vaccari
Libro: Libro in brossura
editore: Leone
anno edizione: 2015
pagine: 448
Il conte Bartolomeo, pur di avere un erede maschio, ha rapito il secondogenito appena nato di Riccardo sostituendolo con la propria bambina, e l'ha cresciuto come figlio suo, chiamandolo Giglio. Sullo sfondo della lotta fra l'imperatore Federico Barbarossa e le città del Nord Italia che fondano la Lega Lombarda, l'odio tra le due famiglie giungerà a un tragico epilogo.
Dammi un segno. Nonantola, anno domini 752
Angelo Vaccari
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2012
pagine: 344
In guerra, gli istanti che precedono la battaglia sono determinanti: gli eserciti sono schierati uno di fronte all'altro, il cuore batte forte, i soldati tremano come foglie... non c'è più scelta, non c'è più tempo per fuggire... esiste solo l'istinto di colpire, e la speranza di non soccombere... Da un lato i guerrieri rossi dell'esercito longobardo, capitanati dai fratelli Taddeo, Urbano e Secondo, che hanno conquistato l'intera Italia e sognano finalmente una vita tranquilla, dall'altro Pipino il Breve alla testa dei franchi, desiderosi proprio di ripulire l'Italia dai barbari longobardi. Sullo sfondo l'Abbazia di Nonantola, finalmente terminata dall'abate Anselmo fra mille difficoltà, che si erge come monumento incrollabile a testimonianza della grandezza dei longobardi.
Anselmo e l'abbazia di Nonantola
Angelo Vaccari
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2011
pagine: 433
Taddeo, Urbano e Secondo sono tre contadini italiani, ma soprattutto sono tre fratelli estremamente uniti e con tanta voglia di riscattarsi e dare un senso nuovo alle loro esistenze. Per uno scherzo del destino si ritrovano coinvolti nelle vicende europee del Medioevo: Astolfo, re dei longobardi, muove guerra ai bizantini; Anselmo, duca longobardo del Friuli e suo fidato amico, si converte al cristianesimo ed inizia a costruire un.Abbazia in un punto strategico senza rinunciare ad aiutarlo. I franchi, comandati dal re Pipino il Breve, sono al di là delle Alpi e mal sopportano l'espandersi del regno longobardo. Il Papa è preoccupato: se i bizantini perdono la guerra, chi lo aiuterà a difendersi dai barbari longobardi? Per i tre giovani inizia una grande avventura che li porterà non solo a confrontarsi con il nemico, ma anche con se stessi, crescendo, maturando e dando prova di estremo coraggio e valore, rischiando la vita, ma avendo anche grandi soddisfazioni.
La reliquia di Nonantola
Angelo Vaccari
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2009
pagine: 489
Nonostante la devastante sconfitta dei Crociati, ad Hattin, Gabriele, conte di Bastiglia e custode della Vera Croce, riesce a salvarsi e portare al sicuro la preziosa Reliquia, per poi nasconderla accuratamente. Rifugiatosi in una fortezza governata dai Cavalieri Teutonici, ne incontra il capo, Rupert Von Giank, che si convince che Gabriele abbia accumulato un grande tesoro, celandoglielo. Inizia così a perseguitarlo, non desistendo neanche quando Gabriele scappa, facendo ritorno a Nonantola. Qui il conte si confida con l'abate, che tenta di mettere al sicuro l'unico depositario del segreto della più importante Reliquia della cristianità. I tempi sono oscuri, minacce e intrighi si celano in ogni dove e la fede è messa continuamente in dubbio. La Vera Croce sarà ritrovata o cadrà in mano agli infedeli? Saranno, poi, questi ultimi la reale minaccia al sacro simbolo?