Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Anna Buonanno

3 4 6 8

3 4 6 8

Anna Buonanno

Libro: Libro in brossura

editore: Harmakis

anno edizione: 2022

pagine: 166

Tutto cominciò in quel giorno di novembre: il cielo era plumbeo, tutto era ingrigito senza colori. Dalla finestra osservavo le gocce di pioggia che, cadendo, bagnavano il marciapiede con un suono indefinito. Le strade, quasi deserte, parevano luccicare e le poche persone sorprese dal temporale cercavano riparo nelle botteghe. Ripensai così, tra i suoni della pioggia, alle mattine quando in prossimità della maturità scolastica noi ragazzi avevamo fretta di riversarci per strada scalpitando nei banchi in attesa della fine delle lezioni, e ancora a quei sabati sereni con Esaù, mio padre, Ruth, mia madre, Davìd, mio fratello, trascorsi in casa tra melodie del grammofono e canti della mia terra. Tutto era ancora presente nella mia mente, tutto era vivo, incancellabile, il tutto che purtroppo non era e non fu più realtà. Mi chiamo Ester e sono Ebrea. Anno 1940
18,00

Signore, cosa vuoi che io faccia?

Anna Buonanno

Libro: Libro in brossura

editore: Harmakis

anno edizione: 2019

pagine: 172

Maria, agiata prostituta israelita, accoglie tra i suoi cuscini e le sue ricchezze uomini della sua stirpe, e graduati romani dominatori del suo popolo: Apulius è uno di questi. Proprio durante il suo incontro con questo Romano, inizia il racconto. Questi, con le sue idee e le sue convinzioni, non riesce a penetrare e considerare l’animo e la mentalità ebraica della donna. Partendo da questo episodio, e ascoltando un discorso di un vecchio mercante su Giovanni il Battista, Maria indurita nello spirito, e incuriosita nello stesso tempo da questo personaggio, parte verso il Giordano per dimostrare a se stessa la falsità del profeta. È un viaggio avventuroso, costellato d’incontri che si dimostreranno fertili per una sua ricerca interiore. Al Giordano incontra sì il Battista, ma tra la folla s’imbatte nello sguardo del Nazareno. Da quel momento, anche se ritorna nella sua dimora, Maria ha sempre presente quegli occhi che le danno un senso di libertà e di forza: ormai quello sguardo impresso nella sua mente è diventato suo.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.