Libri di Anna Casaburi
Io, povero diavolo
Arcadio Lobato, Anna Casaburi
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Artestampa
anno edizione: 2008
pagine: 40
Un diavoletto tutto solo in una grotta, alle prese con un gran libro di memorie, viene interrotto da uno strano incontro. Un giorno un pastore, che passa di lì, gli chiede aiuto per cercare una pecora. Il diavoletto scoppia a piangere a dirotto. Tutta colpa di un certo san Geminiano, un osso duro da affrontare per un poveretto come lui. Ma il pastore è sicuro che nessuno, dopo milleseicento anni, si ricorderà più di quell'uomo così buono. Basterà andare a Modena per sincerarsene. Il povero diavolo si lascia convincere, e va a vedere col suo nuovo amico. Nel gran teatro cittadino lo attende però un'amara sorpresa. Cullati dalle illustrazioni, quasi palpabili nei colori caldi e cangianti che mimano infiniti giochi di luce, i bambini della Carovana hanno inventato una nuova storia: le avventure, e disavventure, del povero diavolo nascono in armonia con le immagini e sono il frutto di un lavoro comune. Età di lettura: da 6 anni.
La fata dell'orto botanico
Arcadio Lobato, Anna Casaburi
Libro
editore: Edizioni Artestampa
anno edizione: 2012
pagine: 40
Patavina è il nome della fata dell'Orto Botanico di Padova. Il suo compito è badare alla conservazione di quel meraviglioso giardino. L'orto è ricco di piante di ogni forma e colore, provenienti da ogni parte del mondo; un giorno però Patavina viene a sapere che nel suo giardino manca la pianta dell'eterna giovinezza. La fatina inizia così un avventuroso viaggio alla ricerca della mitica pianta, ma non sa che aspetto abbia né dove si trovi. Per fortuna la fata è amica delle piante medicinali, che conosce come nessun'altra. Patavina domanda alle piante che vivono nei prati, nei boschi, nei corsi d'acqua di aiutarla a trovare la fantastica pianta e loro la guideranno verso una scoperta davvero sorprendente. Età di lettura: da 6 anni.
La partita decisiva. A Enzo Piccinini, amico
Arcadio Lobato, Anna Casaburi
Libro
editore: Edizioni Artestampa
anno edizione: 2011
pagine: 40
"Non molto tempo fa viveva da queste parti un bambino di nome Enzo, che adorava giocare a calcio". Così comincia questa storia, che potrebbe essere la storia di ogni bambino italiano che si rispetti. E come ogni bambino, anche Enzo si trova a giocare la sua partita. Una partita che lo porta a fare un lungo viaggio misterioso, che continua fino ai giorni nostri. Una partita decisiva e ancora aperta per i maestri della Bottega Rinascimentale. L'ultimo numero della serie, intitolato "La partita decisiva" è dedicato all'ideatore e fondatore della Carovana, Enzo Piccinini, prematuramente scomparso nel 1999. Un libro intenso, che vuole essere un tributo "a Enzo Piccinini, amico" ma che allo stesso tempo riesce attraverso il linguaggio e i colori dell'infanzia a trasmettere un messaggio che guarda con gioia al futuro: "Il loro amico pareva dire: Vi faccio filtrare una palla in profondità. Adesso tocca a voi. La partita deve continuare...". E se certamente continuerà l'avventura della Carovana, i bambini hanno chiesto a gran voce che prosegua anche il progetto della Bottega Rinascimentale, che è già stato esportato con lo stesso successo in altre città italiane tra cui Bologna, Cesena e Albinea.
Lo scultore dei sogni
Arcadio Lobato, Anna Casaburi
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Artestampa
anno edizione: 2010
pagine: 40
Scolpire il duomo di Modena stanca. E un piccolo scalpellino della bottega di Wiligelmo, compiuto il suo lavoro, si addormenta sul cantiere della cattedrale in costruzione. Un sogno lo prende, come una tempesta di sabbia, e lo catapulta in una Modena di mille anni dopo, una città cento volte più grande di quella dei suoi tempi. Il duomo è lì, già costruito, e un gruppo di bambini lo sta ritraendo sui taccuini. Lo scalpellino si unisce a loro in un fantastico viaggio alla scoperta di moderni scultori di sogni, modenesi geniali che usano fantasia e coraggio per creare ceramiche, automobili, figurine, aceto balsamico, abiti e fotografie che tutto il mondo desidera. Sono ambasciatori di un talento e di una operosità che, proprio come il duomo millenario, dureranno nei secoli sempre uguali a se stessi, ma sempre rinnovati dallo stupore degli uomini. Il quarto volume della collana "Racconti del Duomo" apre un ponte fantastico tra passato e presente, a partire dalle interviste fatte dai bambini della scuola primaria a personalità quali Piero Ferrari, Anna Molinari, Franco Fontana e altri protagonisti della creatività italiana. Dalle loro parole, e dalle illustrazioni di Arcadio Lobato e Anna Casaburi insieme ai disegni dei bambini, è nato un libro che racconta a grandi e piccoli come i sogni possono diventare realtà e trasformarsi in valore per tutta la comunità a cui appartengono. Età di lettura: da 6 anni.
Il piccolo cavaliere
Arcadio Lobato, Anna Casaburi
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Artestampa
anno edizione: 2009
pagine: 40
Uno strano cavaliere, protagonista di una ballata medievale, cavalca in cerca di Matilde di Canossa, signora delle terre modenesi. Che cosa mai lo spinge da lei? E qual è il segreto con cui convince il cantastorie di corte ad accompagnarlo nell'impresa?Le loro storie si intrecciano con quelle di due piccoli amici, Max ed Elisabetta,che vivranno un'avventura davvero indimenticabile. Seguiamo i nostri personaggi in un vortice di avvenimenti tra passato e presente, alla scoperta di una strana compagnia, che scopriremo abitare la Porta della Pescheria, nella cattedrale di Modena.Il terzo numero dei Racconti del Duomo riscopre l'immaginario cavalleresco della più leggendaria saga medievale: a fornire lo spunto per questo viaggio nella fantasia sono sempre le pietre del Duomo, rilette e interpretate dallo sguardo sognante dei bambini e dalle abili mani dei maestri illustratori. Età di lettura: da 6 anni.
La pietra viva
Arcadio Lobato, Anna Casaburi
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Artestampa
anno edizione: 2008
pagine: 40
La pietra viva, primo volume della serie Libri di pietra, ci accompagna in un regno fiabesco in cui storia e fantasia si confondono in un gioco abbagliante di colori e racconto. La millenaria Cattedrale di Modena si è stancata di rimanere ferma al suo posto: ha deciso, d'accordo con la torre Ghirlandina, di spiccare il volo e andare a vedere il mondo. Ma non appena si stacca da terra, e comincia a librarsi nel cielo sopra le verdi campagne modenesi, una voce umana le chiede di fermarsi... Un libro illustrato dalla singolare magia, dove i bambini raccontano agli adulti il loro modo di leggere il mondo. Età di lettura: da 6 anni.
Il bambino che guardava le stelle
Arcadio Lobato, Anna Casaburi
Libro: Copertina morbida
editore: Kellermann Editore
anno edizione: 2016
pagine: 48
Francesco d'Assisi
Andrea Marinzi, Anna Casaburi
Libro: Libro rilegato
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2013
pagine: 44
Il santo della povertà e dell'umiltà, affidatosi alla chiamata di Dio per rifondare la sua Chiesa. "Storie di uomini, storia di Dio" è una nuova collana per ragazzi, che nasce con l'intento di educare alla fede attraverso la bellezza, e che si sviluppa lungo tre filoni: figure dell’Antico Testamento, figure del Nuovo Testamento e di Santi, aggregate secondo un tema unificante, che per i primi titoli è “l’inizio”: Abramo, Giuseppe e Maria e S. Francesco segnano i tre snodi della storia della rivelazione e della testimonianza nel mondo. Età di lettura: da 8 anni.
Maria e Giuseppe
Andrea Marinzi
Libro: Libro rilegato
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2011
pagine: 48
Maria era una giovane ragazza, promessa sposa di un uomo chiamato Giuseppe. Si volevano bene, il futuro si apriva placido davanti a loro. Poi Maria si trovò incinta per volere di Dio, non sapeva come spiegarlo a Giuseppe, ma era certa che Dio l'avrebbe aiutata. Età di lettura: da 8 anni.
La storia di Abramo
Andrea Marinzi
Libro: Libro rilegato
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2011
pagine: 48
Abramo era vecchio e non aveva figli, ma un giorno Dio gli parlò e gli fece una grande promessa: "Lascia il tuo paese e vai dove ti indicherò. Io ti renderò padre di un popolo immenso". Abramo partì e divenne modello di obbedienza ricompensata dal Signore con ogni benedizione. "Storie di uomini, storia di Dio" è una nuova collana per ragazzi, che nasce con l'intento di educare alla fede attraverso la bellezza, e che si sviluppa lungo tre filoni: figure dell’Antico Testamento, figure del Nuovo e di Santi, aggregate secondo un tema unificante, che per i primi titoli è “l’inizio”: Abramo, Giuseppe e Maria e S. Francesco segnano i tre snodi della storia della rivelazione e della testimonianza nel mondo. Età di lettura: da 8 anni.