Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Artestampa

Un uomo fortunato

Un uomo fortunato

Fabrizio Cavazzuti

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2020

pagine: 324

"Come cavolo ci siamo finiti qui? Per la prima volta il rischio sembra reale e molto al di là di quello che sarebbe lecito correre." Una nebbiosa sera di novembre, la passeggiata al parco per portare fuori il cane. Il tipico vecchietto un po' acciaccato che segue la traccia fluttuante dei suoi pensieri. Il classico cane che annusa qua e là, si infila in un cespuglio e trova uno zaino pieno di soldi. E di guai. Chi conosce già il detective Elvis Zanasi e stava aspettando di vederlo di nuovo in azione, difficilmente resterà deluso: una storia facile facile, che però a ogni passo inciampa su un nuovo colpo di scena, finché il ritmo diventa quello del thriller in piena regola e non si torna più indietro. A dodici anni dall'esordio con "Bloody Helena", Cavazzuti torna con un consapevole omaggio all'hard boiled senza rinunciare alla tentazione introspettiva e, in questo romanzo più che mai, a una robusta dose di sentimenti.
16,00

Il Mostro di Modena. Otto femminicidi ancora irrisolti

Giovanni Iozzoli

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2020

Tra il 1985 e il 1995 furono assassinate a Modena otto giovani donne, tutte consumatrici di eroina e in larga maggioranza dedite alla prostituzione. Vite ai margini, gioventù spezzate prima dalla droga e poi da una mano criminale. Una pagina di storia modenese che non è ancora stata chiusa – nessuno degli otto delitti è stato risolto – e che forse, a ben guardare, non è mai stata davvero aperta: reticenze, lentezza nelle indagini, errori, una città intera che pare essersi chiusa gli occhi davanti al degrado e all'umiliazione dei più fragili, preferendo ignorare il lato oscuro di quel benessere che prometteva di non finire mai. A più di trent'anni dal primo omicidio, un romanzo basato su un'ampia documentazione storica e realizzato con la consulenza del giornalista Pier Luigi Salinaro – il primo a ipotizzare la presenza di uno stesso killer dietro agli otto omicidi – prova ad aprire uno squarcio di memoria su fatti e persone troppo a lungo dimenticati.
18,00 17,10

Note ribelli. In viaggio con Le Scimmie dall'Emilia beat al rock progressivo

Nara Gavioli

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2019

pagine: 228

Sono state forse il primo complesso rock di sole ragazze in Italia, ma in pochi ricordano Le Scimmie, una band che dall'Emilia ha calcato i palcoscenici di locali e piazze di tutto il Bel Paese in nove anni di attività, dal 1966 al 1974. Anni di libertà, magia e cambiamenti, nella musica e nella vita di un'intera generazione di giovani. Tra questi, cinque ragazzine scatenate sono riuscite a vivere il loro personale sogno on the road con la sola forza della leggerezza, in un'alchimia fatta di avventurosi viaggi in treno, in autostop e in furgone tra casse, chitarre, amplificatori e risate. Tutto in queste pagine narra di quel vento nuovo che ha attraversato un'Italia ancora semplice e rurale, interpretando una voglia di cambiare che è poi la voglia di essere davvero se stessi. Le Scimmie ce l'hanno fatta. Non perché abbiano raggiunto il successo discografico, ma perché tutto quello che si poteva vivere di quegli anni straordinari, loro l'hanno vissuto. E adesso ce lo raccontano.
30,00 28,50

Lieti calici. Un viaggio nella musica dal Lambrusco allo Champagne

Daniele Rubboli

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2019

pagine: 164

“Libiamo, libiamo ne’ lieti calici che la bellezza infiora…”. Tutti hanno orecchiato almeno una volta nella vita il ritornello del celebre brindisi della Traviata di Verdi, magari senza conoscerne né l’autore né la provenienza. Poco importa, perché come ci dimostra Daniele Rubboli in questo piccolo gioiello enomusicale, la musica e il vino da sempre intrecciano il proprio destino con la storia popolare e con il suo immaginario. Opera, operetta, melodramma, musica leggera e musica da camera, se c’è musica ci sono donne e uomini che sognano, danzano e… brindano! Sì, perché il vino è compagno fidato di ogni momento autenticamente conviviale e anche perché di suggestioni enologiche è piena la musica: in una rassegna sorprendente e inedita nei contenuti e nell’ispirazione, uno dei più autorevoli musicologi italiani ci conduce alla scoperta dei vini e vitigni che hanno lasciato le proprie inconfondibili tracce nella storia musicale.
22,00 20,90

Profumo di gigli

Serena Zambon

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2018

pagine: 200

Tutto comincia con un incontro inaspettato, uno di quei piccoli e marginali eventi che possono cambiare un destino. Beatrice e Noa si trovano uno di fronte all'altra in un giorno d'estate, e qualcosa fa capire ad entrambi che non si dimenticheranno facilmente. Un incontro che diventa occasione, per Beatrice, di guardarsi indietro e rileggere la propria storia - per la prima volta - andando alla radice di sé stessa. Beatrice è affetta, fin dalla prima giovinezza, dalla sindrome bipolare. Un disturbo sempre celato al mondo che lei, con caparbietà, è riuscita nel tempo a trasformare nella propria "marcia in più", in quella particolare sensibilità che le consente di entrare in empatia con gli altri e di avere una visione più ampia delle cose. Ma il percorso verso la serenità è irto di cadute e di ostacoli. Beatrice racconta e si racconta, in un diario-confessione idealmente indirizzato a Noa che diventa, pagina dopo pagina, una discesa nei sentimenti più sinceri, alla ricerca di quella libertà che, forse, non tutti sanno accettare.
18,00 17,10

Diario di guerra 1915-1918. Lettere e documenti di vita militare dal fronte e dalla prigionia

Battista Rompianesi

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2018

pagine: 144

Indimenticabili vicende e cari ricordi di un combattente italiano nella guerra 1915 – 1918. Testo stralciato dalla corrispondenza e dal diario di guerra del Serg.te Rompianesi Battista decorato al valore militare sul campo.
18,00 17,10

Collezionare biglietti d'ingresso

Collezionare biglietti d'ingresso

Patrizio Mazzanti

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2018

pagine: 80

Questo volume è il frutto della passione di Patrizio Mazzanti che da sempre ama viaggiare e conservare biglietti di ingresso a musei, mostre e luoghi visitabili in genere. Per questa pubblicazione ha selezionato alcuni biglietti cui è particolarmente legato; la collezione contiene ormai 40.000 pezzi.
20,00

Soprannome dreamer e altre fantasie esistenziali

Soprannome dreamer e altre fantasie esistenziali

Giulio Luppi

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2018

pagine: 248

"La generazione di Luppi coincide con quella del Grande freddo, invecchiata senza essere mai diventata adulta, figlia di una contestazione radicale ai valori consegnati da nonni e genitori, ma incapace di farsi a sua volta genitrice, progettandone di nuovi: una generazione carica di disillusioni e di sogni infranti, però animata nello stesso tempo da una tensione utopica che nel corso dei decenni ha visto a poco a poco attenuarsi e affievolirsi la sua energia propulsiva e vitale. A ciò si aggiunge la disillusa consapevolezza che l'unica eredità ancora viva del Sessantotto è di ordine antropologico e non politico... Eppure, chi dice io, il portatore sano del Soprannome dreamer che dà titolo al libro, non è pur sempre - e una volta per tutte - "l'uomo che da ragazzo correva in soccorso ai più deboli, quello che predicava l'amore e nutriva una fiducia smisurata nell'umanità"? Il Luppi narratore è molto bravo a trasferire e quasi a trasfondere tale consapevolezza entro il sistema coerente della sua raccolta di racconti e a trasformare l'inevitabile disillusione di un qualunque "dopo" non in rabbia distruttiva bensì in desiderio inesausto di trovare una collocazione ancora umana nel proprio tempo presente, vale a dire nell'oggi di oggi". (Dalla prefazione di Alberto Bertoni)
15,00

La Via Vandelli. Antica strada, nuovo cammino

Giulio Ferrari

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2018

pagine: 112

Centoquarantacinque chilometri di strada che passa due alti valichi oltre i 1600 metri e collega due città, Modena e Massa, attraverso piccoli paesi, campagne assediate dal cemento, foreste silenziose, valli inospitali e incontri illuminanti: ecco la Via Vandelli, la più leggendaria delle strade del Ducato Estense, anzi, la madre di tutte le strade moderne. Questa guida-racconto accompagna i viandanti tra gli Appennini e le Alpi Apuane attraverso boschi, prati, calanchi e passi montani, seguendo il percorso originale della strada disegnata nel 1739 da Domenico Vandelli per il Duca Estense Francesco III: un percorso che l'autore ha ricostruito negli archivi storici e che ha preparato con meticolosi sopralluoghi. Accanto al diario delle otto tappe compiute nel giugno del 2017, arricchito da foto, disegni e carte, si trovano pratiche informazioni per l'escursionista con mappe e suggerimenti turistici, oltre a collegamenti interattivi per scaricare i tracciati delle tappe e collegarsi ai siti delle principali attrazioni che si incontrano lungo il percorso. La Via Vandelli è impressa nella memoria e nella fantasia di tutti coloro che abitano il territorio estense, dalla pianura al Frignano, dalla Garfagnana alle Apuane, fino al mar Tirreno: è un'antica strada pronta a diventare un nuovo cammino.
17,00 16,15

Scritti pastorali 2010-2015

Scritti pastorali 2010-2015

Antonio Lanfranchi

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2015

pagine: 384

Un volume raccoglie, a meno di un anno dalla sua scomparsa, i più importanti scritti pastorali di Mons. Antonio Lanfranchi, Arcivescovo-abate di Modena-Nonantola dal 2010 al 2015. Pagine dense di storia e di fede, che sono al tempo stesso interessante documento e utile strumento per rileggere e rivivere l'esperienza di una comunità a partire dagli insegnamenti e dal quotidiano impegno del suo pastore. "Le riflessioni e gli scritti di mons. Lanfranchi restano attuali e preziosi. Siamo certi che consentiranno a chi non lo ha conosciuto di scoprire la sensibilità della sua figura, e a chi ha avuto la gioia di averlo come pastore di trovare nuovo slancio per vivere il Vangelo e portarlo nel cuore del mondo". (Dalla presentazione di mons. Erio Castellucci, Arcivescovo-abate di Modena-Nonantola).
24,00

Parrocchia di Ravarino. Notizie storiche

Parrocchia di Ravarino. Notizie storiche

Boguslaw Kulesza

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2015

pagine: 192

"Ravarino è già stato trattato in vari volumi, che costituiscono ormai una bibliografia non trascurabile. Dopo il padre Girolamo Tiraboschi, che ne accennò nei suoi Storia dell'augusta Badia di S. Silvestro di Nonantola e Dizionario topografico-storico [...] più recentemente è stato soprattutto il benemerito maestro Bruno Lodi a ricostruire un quadro complessivo per la storia del territorio comunale e ad approfondirne aspetti specifici nelle sue molte opere. Vari altri argomenti sono stati studiati e descritti dal maestro. [...] La vita della parrocchia, della sua chiesa e dei fedeli che la popolano non avevano invece ancora visto un esame approfondito. [...] L'opera di don Bogus?aw Kulesza che ora presentiamo ha quindi l'indiscutibile merito di raccogliere per la prima volta ciò che riguarda i molti secoli di vita della Parrocchia di San Giovanni Battista in Ravarino e di trattarne. È tuttavia l'opposto di un'opera iniziale, di primo approccio all'argomento. La parrocchia viene qui considerata in una quantità tale di elementi, che il testo potrebbe essere considerato conclusivo, se mai ciò fosse possibile nel campo della storia". (Dalla Presentazione di don Riccardo Fangarezzi)
20,00

Argini margini

Luigi Ottani, Laura Solieri

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2015

pagine: 126

«"Quando uno prova la fame, la porta nel cuore fino a quando muore. La fame da noi vuol dire come fai la vita." Immagini che raccontano i bisogni e le speranze, le paure e le inquietudini di chi, vivendo ai margini, cerca braccia che abbracciano, mani che stringono, sguardi che non solo vedono ma che riconoscono. "Porta aperta", a Modena, è un crocevia di opportunità e di speranze. La crisi economica nella quale annaspiamo da anni è una crisi innanzitutto etica e culturale, crisi del concetto di persona e del concetto di dignità, concetti complementari e inseparabili se vogliamo che lo sviluppo economico sia anche progresso sociale, civile e culturale.» (dalla prefazione di Don Luigi Ciotti)
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.