Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Anna M. Botticelli

Bonsai

Bonsai

Anna M. Botticelli, Fabio Petroni

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2014

pagine: 207

I bonsai sono creature straordinarie, piante in vaso che, grazie alle sapienti mani di esperti coltivatori, sono educati per ricreare le forme e le caratteristiche degli alberi in natura, ma contenendone le dimensioni, tanto da poterli tenere anche nel palmo di una mano. Capaci di infondere energia in chi li guarda e di trasportare in un regno di pura spiritualità, i bonsai possono essere considerati veri e propri capolavori vegetali. Questo volume propone un viaggio attraverso il mondo degli alberi in miniatura, presentando una selezione di esemplari raccolti nel Crespi Bonsai Museum di Parabiago (Milano) e avvalendosi della prestigiosa collaborazione di Crespi Bonsai, marchio affermato a livello internazionale. Il Museo Crespi raccoglie la più vasta e completa collezione di bonsai al di fuori del Giappone: si tratta di esemplari eccezionali, unici e rari, opere create da famosissimi maestri del passato e del presente, molte delle quali superano 100 anni di età. Le fotografie scattate da Fabio Petroni, stimato professionista specializzato nel genere still life, consentono di apprezzare il mutare del bonsai sul filo delle stagioni attraverso particolari che possono sfuggire anche all'occhio più attento. Prefazione di Luigi e Susanna Crespi.
38,00

Orchidee

Orchidee

Anna M. Botticelli, Fabio Petroni

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2013

pagine: 208

Poeti e scrittori, insieme a pittori, artisti, gioiellieri e profumieri, hanno trovato più di una ragione per celebrare la bellezza, il fascino, la preziosità, il profumo e la stravaganza delle orchidee. Provenienti da terre lontane, figlie di climi torridi oppure gelidi, esotiche e sorprendenti per la ricchezza di forme e di colori, sono state capaci di suscitare incanto e stupore fin dal loro arrivo in Europa, ai primi dell'Ottocento. La passione sfrenata per le orchidee che ha spinto illustri botanici a collezionarle, che ha stimolato intraprendenti avventurieri, vestiti nei panni di cacciatori di piante, a scovarle in giro per il mondo per portarle nel Vecchio Continente, ha coinvolto anche un maestro della fotografia come Fabio Petroni che, attraverso il suo obiettivo, ha fissato le forme più segrete di queste meravigliose creature vegetali. Le immagini che mostrano fiori dalle gole palpitanti e aperte, piante composte oppure flessuose nel portamento, si succedono, raffinate, attraverso le pagine di questo libro, accompagnate dai testi, altrettanto emozionali ma ricchi di curiosità e di approfondimenti, scritti dall'autrice, Anna Maria Botticelli, che le orchidee le conosce da sempre.
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.