Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Anna M. Carpi

E io che intanto parlo. Poesie 1990-2015

Anna M. Carpi

Libro: Copertina morbida

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2016

pagine: 238

"Il desiderio, e non la disperazione, sembra essere il motore della parola poetica. E il desiderio si configura prima di tutto in una sorti di nomadismo continuo, quasi picaresco: nomadismo spaziale e geografico, perché questa è anche una poesia in movimento, percorre l'Europa da Londra alle 'Fiandre fatali' a Mosca, oltrepassa gli Urali, si addentra nella Russia asiatica, giunge alla Siberia, nomadismo mai pago di nessuna meta e tutto teso al suo nervoso movimento di scoperte e ripartenze, delusioni e nuovi slanci; ma anche nomadismo temporale e culturale, che consente all'autrice di spostarsi velocemente dall'oggi al passato più o meno distante (dalla Guerra dei Trent'anni, poniamo, a Stalingrado), dialogando con personaggi scomparsi e con maestri defunti, e di chiamare a sé, come compagni di strada, i nomi più cari e più distanti. Però il nomadismo investe più sotterraneamente la stessa parola, il suo costante essere in movimento attraverso il ritmo e la sintassi: ritmo e sintassi piani, comprensibili, persino tradizionali (come il ricorso alle misure canoniche, alle rime), argini necessari e voluti per indirizzare il flusso del desiderio che percorre le sillabe, trasformando ogni singola parola in accampamento provvisorio, in 'parola-tenda', il 'Zelt-wort' di Paul Celan esplicitamente ricordato in 'Compagni corpi'." (dall'introduzione di Fabio Pusterla)
18,00 17,10

Uomini ultimo atto

Anna M. Carpi

Libro: Copertina morbida

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2015

pagine: 157

Tre storie quasi interamente vere e legate dal filo di una stessa interlocutrice. Un giovane del Norditalia incarcerato per rapina che si esalta nella lettura di Nietzsche, un pittore di origine pugliese smarrito nei commerci dell'arte, un ragazzo inglese senza lavoro, nostalgico del grande passato della sua patria. Uomini di diversa estrazione sociale e di tre diverse generazioni che soffrono della crisi maschile del ruolo e al proprio sé trovano ricovero o rovina fra sete d'assoluto, fantasie di guerra e pulsione di morte. Un nesso con quei giovani europei che oggi guardano al Califfato?
15,00 14,25

L'animato porto

L'animato porto

Anna M. Carpi

Libro

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2015

pagine: 76

12,00

Il mio nome era un altro

Il mio nome era un altro

Anna M. Carpi

Libro: Libro in brossura

editore: Perrone

anno edizione: 2013

pagine: 128

Marek è nato in un campo rom, probabilmente in uno slum vicino a Bratislava. Di quella parte della sua infanzia ricorda poco ma sono le sue radici e inevitabilmente le porta dentro di sé, anche quando viene abbandonato dalla madre e accolto in un istituto. Nel moderno orfanotrofio vive senza traumi, tranquillo e sereno, ma senza una madre e un padre. Fino a quando arrivano Sandra e Mario. Una vita insieme, una vita felice e poi improvvisamente quell'urgenza, quel bisogno di avere un figlio che, però, non arriva. E allora la strada giusta è l'adozione: una chiamata, un viaggio verso la Slovacchia con in mano qualche fotografia e un grumo di paura e speranza. Marek finalmente ha qualcuno che lo fa sentire speciale, unico, con un'identità. Ma Sandra e Mario non sono i suoi genitori e nonostante tutto l'amore Marek vacilla, insicuro e testardo, tra la necessità di mettere alla prova il loro amore per lui e la drammatica paura di perdere tutto. Nulla lo rassicura.
10,00

L'asso nella neve. Poesie 1990-2010

L'asso nella neve. Poesie 1990-2010

Anna M. Carpi

Libro: Copertina rigida

editore: Transeuropa

anno edizione: 2010

pagine: 120

La prima parte, che dà il titolo all'intera raccolta, è composta da poesie recenti di Anna Maria Carpi, come sempre all'insegna di una risentita e concreta analisi del vivere quotidiano e delle sue contraddizioni, piene di riflessi sugli equilibri dell'io. Ma molto interessanti sono anche le aperture verso nuovi spazi, come quello della Russia, oppure il confronto con maestri ideali (Norberto Bobbio) e autori cari (Bertolt Brecht). La seconda parte è invece costituita da una scelta dei testi più significativi pubblicati dall'autrice. Così, "L'Asso nella neve" rappresenta una sintesi del percorso ventennale di una delle voci migliori dell'attuale poesia italiana.
10,00

Un inquieto batter d'ali. Vita di Heinrich von Kleist

Un inquieto batter d'ali. Vita di Heinrich von Kleist

Anna M. Carpi

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2005

pagine: 354

Drammaturgo, prosatore e poeta tra i massimi della letteratura tedesca, von Kleist rivelò la sua grandezza soprattutto in tre drammi ("Pentesilea", "Caterina di Heilbronn" e "Il principe di Homburg"). Alla produzione drammatica affiancò una cospicua serie di racconti. Di Kleist restano più di duecento lettere, e parallela alle lettere doveva essere la sua "Storia della mia anima", mai mostrata a nessuno, mai finita e forse data alle fiamme alla vigilia del suicidio. Questa biografia restituisce, in una narrazione serrata, tragica, lirica, un personaggio estremo, sempre alla ricerca, come i suoi protagonisti, di una verità che sfugge e di una "impossibile" via che porti alla felicità .
22,00

Il principe scarlatto

Il principe scarlatto

Anna M. Carpi

Libro

editore: La Tartaruga (Milano)

anno edizione: 2002

pagine: 278

Per Anna Maria Carpi il principe scarlatto è la vitalità, l'istinto, il principio di autonomia che vive dentro ognuno di noi, quello che permette a Sara, la protagonista, di non perdersi mai d'animo. Sara ha vent'anni negli anni '60, studia russo nella Mosca di Breznev e tedesco a Bonn. Arrivano gli anni '70, la vita comunitaria, la libertà sessuale, i concerti rock, la leggerezza che segna una generazione. Passano gli anni di piombo e Sara ha realizzato il suo sogno, quello di diventare una scrittrice, ma intanto la letteratura non conta più nulla. Gli scrittori sono diventati giullari, moralisti. Però è ancora bello ritrovarsi insieme, tra giovani e meno giovani, a ragionare e lavorare in attesa che un nuovo ideale si presenti.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.