Libri di Anna Maria Speranza
PDM-2. Manuale diagnostico psicodinamico. Infanzia e adolescenza
Libro: Libro rilegato
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2020
pagine: 400
Famiglie e procreazione medicalmente assistita
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2025
pagine: 322
Questo volume raccoglie le ricerche di un Progetto di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN, 2017-2024) finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) e condotto da varie unità di ricerca universitarie. Il tema di questo progetto è lo studio della genitorialità in diversi tipi di configurazioni familiari ricorse a riproduzione medicalmente assistita. A partire da prospettive teoriche provenienti dalla psicologia dinamica e clinica, dalla psicologia dell’età evolutiva e dalla neurobiologia, le ricerche presentate mettono in luce come la funzione genitoriale, intesa come capacità di prendersi cura, derivi da fattori interni alla relazione genitore-figlio, quali per esempio l’attaccamento e la qualità del parenting, e sia indipendente dal genere, dall’orientamento sessuale dei genitori e dal metodo di concepimento. Il volume mira ad arricchire il dibattito sulle diverse forme di genitorialità, offrendo una riflessione sul significato di famiglia nel contesto con temporaneo e sui meccanismi che promuovono il benessere individuale e relazionale.
DC:0-5™ Casebook. Guida all'uso della DC:0-5™ nella valutazione diagnostica e nella pianificazione del trattamento
Libro: Libro in brossura
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 378
Anche i bambini piccoli possono avere, e hanno, problemi di salute mentale e di sviluppo. Il Casebook DC:0-5™ utilizza casi di salute mentale infantile per fornire a clinici, educatori, formatori e terapeuti uno sguardo dettagliato su come può essere utilizzato l'unico sistema di classificazione diagnostica della salute mentale specifico per i bambini piccoli per sostenerne uno sviluppo emotivo sano dalle prime fasi della vita.
Consulenza psicologica e psicoterapia con persone lesbiche, gay, bisessuali, transgender, non binarie
Vittorio Lingiardi, Guido Giovanardi, Nicola Nardelli, Anna Maria Speranza
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2023
pagine: 280
Recepite e diffuse dal Consiglio nazionale dell'ordine degli psicologi, queste linee guida sono nate con l'obiettivo di fornire a chi lavora nel campo della salute mentale gli strumenti essenziali e le competenze utili quando si ha a che fare con i temi che interessano le minoranze sessuali e di genere. Il testo è molto aggiornato e riguarda, oltre che le persone lesbiche, gay e bisessuali, anche le persone transgender e non binarie. Inoltre, viene dedicato ampio spazio agli argomenti più attuali come la genitorialità, la religione, le terapie riparative, il bullismo omofobico e transfobico, le microaggressioni e le diverse declinazioni del minority stress.