Libri di Anna Riccato
«A decoro di Schio intellettuale e studiosa». Le collezioni archeologiche nel Museo Civico di Schio. Catalogo della mostra (Schio, 13 maggio-22 ottobre 2023)
Alessandro Cattaneo, Giulia Fioratto, Dario Losurdo, Anna Riccato, Luca Zamparo
Libro: Libro in brossura
editore: Comune di Schio
anno edizione: 2023
pagine: 136
A 110 anni dalla breve parabola del primo Museo Civico scledense per cui Guido Cibin tanto aveva lavorato, le collezioni archeologiche del Comune di Schio tornano ad essere visitabili grazie in una mostra virtuale e una concretamente allestita nelle sale del museo, in occasione della rinascita del Museo Civico nella sede di Palazzo Fogazzaro. Si possono così nuovamente apprezzare i reperti archeologici della collezione di Guido Cibin (Oderzo 1860-Schio 1947), concessa in comodato dalla famiglia Gori, provenienti da scavi di Schio e zone limitrofe e con una bella sezione relativa alla Magna Grecia; le monete romane e bizantine dalla collezione di Teopisto Strolin (Schio, 1868-1951) ed infine le raffinate imitazioni di vasi greci della collezione raccolta da Giovanni Mazzon (Schio 1925-Legnago 1993). La mostra e catalogo realizzati in collaborazione con l’Università di Padova, Dipartimento Beni Culturali, sotto la direzione scientifica del professor Andrea Raffaele Ghiotto con il contributo di diversi docenti e collaboratori
Aquileia. Fondi Cossar. Volume 3\2
Anna Riccato
Libro: Copertina morbida
editore: Quasar
anno edizione: 2020
pagine: 296
Il presente volume rappresenta il secondo di una serie di tomi dedicati allo studio e all'analisi dei reperti rinvenuti nel corso degli scavi condotti dall'Università degli Studi di Padova nell'area dei fondi Cossar di Aquileia. Il volume è dedicato alle ceramiche comuni grezze, alle ceramiche a vernice rossa interna e alle ceramiche comuni di produzione tirrenica, illirica e orientale.