Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Annarosa Maria Tonin

Anatolia

Annarosa Maria Tonin

Libro

editore: Digressioni Editore

anno edizione: 2020

pagine: 124

I misteri hanno una vita loro, si depositano sui luoghi, lasciano tracce. E si sa come va servita la vendetta, specialmente all'osteria "Ai tre venti" dove il passato presenta il conto. "Anatolia" è una storia di forti contrasti, di immagini vive, di scoperte in bilico tra la vita e la morte, tra il bene e il male – sull'orizzonte sottile che separa il dare e il togliere la vita.
12,00 11,40

L'uomo nell’ombra. Storie d’arte, potere e società

L'uomo nell’ombra. Storie d’arte, potere e società

Annarosa Maria Tonin

Libro

editore: Digressioni Editore

anno edizione: 2020

Un percorso nella storia e nella storia dell’arte: dietro 14 capolavori si intrecciano le vite di artisti e committenti, imperatori, regine e persone comuni. Con la sua scrittura chiara ed elegante, in approfondimenti raccontati in modo originale e competente, Annarosa Maria Tonin attraversa cinque secoli di storia accompagnando il lettore lungo i corridoi e i giardini delle corti europee, attraverso le strade delle città, nelle stanze e nelle vite degli artisti e dei potenti, uomini e donne di genio e di carattere.
14,00

Le visitatrici

Le visitatrici

Annarosa Maria Tonin

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2018

pagine: 90

Sei storie di donne che, in circostanze complesse, hanno affrontato in punta di piedi, o con passo deciso, il loro destino. Le protagoniste lasciano tracce che delineano un percorso reale di luoghi e incontri, e uno spirituale basato su valori legati alla bellezza della relazione con gli altri e con la terra che le ha cresciute. Dagli anni Trenta del Novecento ai giorni nostri, alcune di queste vicende familiari si intrecciano anche con tragici avvenimenti della Storia d'Italia. Filo conduttore delle sei storie è l'amore per le arti; tutte le protagoniste sono accompagnate nella loro formazione e nella vita adulta dall'amore per il teatro, la musica, la lettura, la creazione di abiti, l'arte culinaria. Tutte le protagoniste sono state educate ed educano alla conoscenza e diffusione della bellezza come salvezza dalle avversità del destino.
13,00

Il segreto di Alvise

Annarosa Maria Tonin

Libro: Libro in brossura

editore: Alba Edizioni

anno edizione: 2017

Ettore, fotografo naturalista, sconta la sua pena all'interno di un carcere. Il tempo della detenzione è scandito da incontri, scontri, ricordi, silenzi, fughe in avanti, nel nome del fratello Alvise. Ettore, detto anche Peonia, è divorato dalla necessità di raccontare il perché del suo vivere rinchiuso in una cella, ma per poterlo fare ha bisogno della presenza e dell'ascolto di una donna, Iris, che ha unito e diviso i due fratelli. Iris è il cielo oltre le sbarre, la possibilità di un'altra vita, l'urgenza di affermare ciò che Ettore sente di essere. Attraverso una narrazione al tempo stesso cruda ed evocativa, in cui lo spazio claustrofobico si apre alla terra senza confini, la storia di Ettore, Alvise e Iris si pone al lettore come un unico interrogativo: fino a che punto è possibile amare?
10,00 9,50

Tele di ragno

Annarosa Maria Tonin

Libro: Libro in brossura

editore: Alba Edizioni

anno edizione: 2016

Raccolta di undici racconti in forma di monologo. Undici storie in cerca di ascolto. Ogni Io narrante rievoca un incontro, tesse una tela che parla di potere e sudditanza, di vite in cui chi manipola diventa a sua volta strumento in mano altrui. Partecipi di tutto i luoghi pubblici, in cui ogni racconto è ambientato. Undici punti di vista non convenzionali, undici lati oscuri, che hanno scelto di scoprirsi, come i luoghi che frequentano, sempre e solo fino al punto in cui ritengono necessario farlo. Complice la musica, passione che unisce tutti i protagonisti e diventa testimone consapevole del loro vissuto. A indicare un percorso mai abbastanza delineato, sempre alla ricerca di una risposta che tarda ad arrivare.
12,00 11,40

La scala a chiocciola

La scala a chiocciola

Annarosa Maria Tonin

Libro: Libro in brossura

editore: Sensoinverso Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 79

Villa Fontechiara, epicentro di desideri, speranze, suggestioni. Villa Fontechiara, dimora attorno alla quale si muove una piccola comunità, con tutto ciò che ne consegue in termini di tensioni, sospetti, diffidenze. Villa Fontechiara, una vendita difficile, il passato che ritorna, il futuro a un passo. Villa Fontechiara, visioni, aneliti, emozioni.
12,00

Rivelazione

Rivelazione

Annarosa Maria Tonin

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2014

pagine: 76

Irene, l'Io narrante, vive una complessa condizione esistenziale di figlia adottiva, costretta a lasciare l'Italia per ragioni professionali e personali. Narra la sua storia come un conto alla rovescia di cinque ore, dal momento in cui lascia il suo laboratorio orafo a quello in cui consegna le chiavi di casa a un misterioso emissario. Non perdendo mai il filo che lega i preparativi per la partenza alla rivelazione delle ragioni per scelta e per costrizione che la vedono allontanarsi, Irene lascia affiorare un mondo sommerso composto da legami di famiglia avvolti da una corrosiva normalità, legami d'amore e amicizia costruiti nel tempo, legami simbiotici tra la sua natura più profonda e l'essenza dei luoghi amati e dei gioielli da lei creati. L'idea guida del romanzo, la necessità di Irene di "recuperare un tempo che non mi è stato concesso", è il punto di partenza per una riflessione dell'autrice sul rapporto tra la ricerca di sé e lo scorrere del tempo, una riflessione che lascia ad ogni singolo dettaglio il compito di aggiungere di volta in volta una tessera al mosaico di una storia e di una personalità che si compiono grazie all'incontro rivelatore con la propria natura e le proprie origini.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.