Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Anselmo Grotti

Comun I care. Prendersi cura nel tempo della rivoluzione digitale

Anselmo Grotti

Libro: Copertina morbida

editore: AVE

anno edizione: 2011

pagine: 176

"Viviamo in un mondo saturo di parole, di immagini, di informazioni". Ma come poter comprendere questa realtà? Quali strumenti possiamo utilizzare per interpretarla? Come possiamo prenderci cura di noi stessi e degli altri in un contesto che ha cambiato così radicalmente le relazioni e la comunicazione umana? Sono alcune delle domande che attraversano le pagine del libro. Le modalità di comunicazione nel mondo contemporaneo ci costringono a ripensare alla radice problemi e categorie interpretative della società umana. Lo sviluppo delle tecnologie e la rivoluzione digitale hanno posto nuove e più complesse sfide. Lo spazio della rete (internet) è diventato un "settimo continente", un ulteriore luogo di relazione. Ciò che viene qui offerto è un viaggio nel mondo della comunicazione contemporanea, uno sguardo sulla realtà ispirato al motto di don Milani: I care.
8,00 7,60

Connessi e in relazione. Presente e futuro delle nostre vite al tempo della rete

Anselmo Grotti

Libro: Libro in brossura

editore: AVE

anno edizione: 2021

pagine: 208

Un libro per comprendere quanto avviene e progettare modalità umane per abitare un futuro che è già presente; e scegliere quale futuro, tra i molti possibili, sia più desiderabile. «Il futuro entra in noi prima che accada» (R. M. Rilke). Il futuro digitale è entrato già in noi, e sta per accadere. I governi autoritari sembrano trovare nei controlli informatici nuovi strumenti di oppressione, mentre le democrazie sono in difficoltà per il potere di grandi monopoli. Come progettare la formazione, curare le capacità di attenzione, concentrazione, giudizio critico? Abbiamo bisogno di un “umanesimo digitale”, capace di farci vivere “connessi”, ma anche “in relazione”. Questo libro apre uno sguardo sul presente e sui futuri – al plurale – della nostra vita sociale e personale.
14,00 13,30

Come comunicare. Sei mappe per orientarsi tra digitale, linguaggi, comunicazione, mass media, social, fake news, cittadinanza, formazione, futuro

Come comunicare. Sei mappe per orientarsi tra digitale, linguaggi, comunicazione, mass media, social, fake news, cittadinanza, formazione, futuro

Anselmo Grotti

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Prhomos

anno edizione: 2019

pagine: 216

"Il tempo dedicato alla comunicazione digitale si è fortemente espanso. Con che tipo di qualità? Con quali prospettive? Siamo passati da una civiltà di produttori a una di consumatori. L'ideologia del paleocapitalismo imponeva la necessità della produzione; quella del neocapitalismo predica la meraviglia del consumo. Tra produrre (come macchine o bestie) e consumare (come passivi spettatori) c'è una alternativa: è il generare. 'Generare' è un'operazione interpersonale, che coinvolge sia il valore della gratuità (stare con qualcuno perché è un valore in sé: l'aspetto positivo del 'consumare'), sia il valore della realizzazione di qualcosa che prima non c'era (l'aspetto positivo del 'produrre'). È questa scissione tra produrre e consumare che occorre superare. Anche nella comunicazione digitale. È quello che ci proponiamo in queste pagine: sia io scrivendole che tu leggendole. Non fermiamoci." (L'autore)
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.