AVE
Chi cerchi? Quaresima e Pasqua 2021. Sussidio di preghiera personale per ragazzi 11-14 anni. Volume 3
Libro
editore: AVE
anno edizione: 2021
pagine: 64
Con il reporter Agostino i ragazzi avviano un'inchiesta speciale sulle tracce di Gesù risorto, partendo dal sepolcro vuoto: attraverso le fonti, la Parola, i testimoni e le opere d'arte si mettono alla ricerca di Gesù il Nazareno. Ogni domenica è presente anche un piccolo impegno concreto nella sezione "Adesso tocca a te!" per vivere la ricerca in prima persona sulla scia della riflessione evangelica. Infine, attraverso il laboratorio creativo, i ragazzi potranno costruire un taccuino utile ad accompagnare l'inchiesta, uno strumento da veri reporter!
Maria Marchesi. «E fummo una nelle braccia dell’altro»
Maria Peri
Libro: Libro in brossura
editore: AVE
anno edizione: 2021
pagine: 127
«A volte forse sembrerà che il cuore non possa reggere a tanta pena, ma il Signore certo è con noi anche quando più ci chiede e più ci prova, anzi allora ancora di più» (Maria Marchesi). La vita di Maria Marchesi, moglie del beato e giusto Odoardo Focherini, viene ricostruita attraverso le notizie e l’analisi dei suoi scritti, in particolare le lettere inviate al marito in campo di concentramento. Dal buio della seconda guerra mondiale emerge la figura di una donna umile e dalla forte personalità, che nella drammaticità degli eventi ha saputo condurre la sua famiglia oltre il dolore, ponendo come fondamento una Fede incarnata e radicata nel Vangelo.
La vita (in)attesa. Ritrovarci, oltre la pandemia
Luca Alici
Libro
editore: AVE
anno edizione: 2021
pagine: 172
Le nostre vite sono cambiate di colpo, travolte da qualcosa di inatteso. La società della tecnica si è fermata a causa del salto di specie di un microrganismo. Difficile accettare che sia tutto vero, faticoso capirne il senso. Questo diario meditato parte dal racconto di un tempo sospeso per farne una lettura del nostro vivere insieme, che troppo a lungo abbiamo maltrattato; ora siamo chiamati a prendercene cura diversamente, per ripensare in modo responsabile il cammino tra generazioni.
Perché sia formato Cristo in voi
Libro: Libro in brossura
editore: AVE
anno edizione: 2020
pagine: 112
Il testo vuole far vivere la fecondità dell’esperienza dell’Azione Cattolica per i laici cristiani di oggi e per il loro cammino di santità, generando percorsi di formazione tutta missionaria. Il testo vuole far vivere la fecondità dell’esperienza dell’Azione Cattolica per i laici cristiani di oggi e per il loro cammino di santità, generando percorsi di formazione tutta missionaria attraverso esperienze concrete in cui il Progetto possa essere messo in atto, per mostrare ciò che ha da dare alla vita delle persone e alla loro crescita nella fede.
Bea per l'ambiente
Elio Giacone
Libro
editore: AVE
anno edizione: 2020
pagine: 32
Dieci comportamenti virtuosi per ecologisti in erba, raccontati con illustrazioni ed accompagnati da una filastrocca e da una esemplificazione per i genitori o educatori. Raccolte con una copertina cartonata, tavole coloratissime disegnano un percorso di educazione all'ecologia: primi piccoli gesti, raccontati con una filastrocca, per esercitare i piccoli all'attenzione ambientale. In sintonia con gli obiettivi dell'Agenda 2030 dell'ONU per uno sviluppo sostenibile. Perché gesti semplici che sembrano banali sono in realtà preziosi e fanno la differenza per il futuro del pianeta: un tema difficile declinato "a misura di bambino".
La Costituzione scende in campo. È un gioco da ragazzi
Domenico Facchini, Corrado La Grasta
Libro: Copertina morbida
editore: AVE
anno edizione: 2020
pagine: 168
Un torneo di calcio estivo è l'occasione per cinque dodicenni di confrontarsi con i valori più importanti: spirito di squadra, rispetto delle regole, collaborazione, convivenza civile, lealtà. Il tappeto verde più amato dai ragazzi è così lo spunto per raccontar loro la Costituzione: i suoi principi, i simboli e le storie degli italiani e delle italiane che l'hanno scritta, con le parole e con la vita - da Alcide De Gasperi a Vittorio Bachelet, da don Tonino Bello a Ilaria Alpi, da Armida Barelli al giudice Livatino, con un profilo biografico di Sergio Mattarella. Una lettura perfetta per i ragazzi, utilissima anche in classe come strumento per educatori e insegnanti. Prefazione di Liliana Segre. Età di lettura:da 8 anni.
Fratelli tutti. Enciclica
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Libro
editore: AVE
anno edizione: 2020
pagine: 200
Stessi diritti, stessi doveri, pari dignità per gli uomini, in qualunque parte della terra siano nati: bisogna ripartire da questa verità per provare a ricostruire l’amore fraterno nella sua dimensione universale, nella sua apertura a tutti. All’indifferenza e alla discriminazione, occorre reagire con un nuovo sogno di fraternità e di amicizia sociale che non si limiti alle parole ma sia costruito tutti insieme, a partire dalle periferie; viandanti sulla stessa strada, ciascuno con la ricchezza della propria fede. Fratelli tutti, da una citazione di San Francesco, il santo dell’amore fraterno, è una lettera aperta coraggiosa e schietta, rivolta a tutte le persone di buona volontà. Con una introduzione di Matteo Truffelli.
Hélder Câmara. «Il clamore dei poveri è la voce di Dio»
Anselmo Palini
Libro: Libro rilegato
editore: AVE
anno edizione: 2020
pagine: 240
Tra le figure più note della Chiesa universale e della società del secolo scorso vi è certamente dom Hélder Câmara. Convertito, come Oscar Romero, dai poveri e dai perseguitati, divenne ben presto la loro voce. Di fronte alla tentazione della violenza, ha indicato senza sosta la strada della conversione e della nonviolenza. Fu guardato con sospetto da ampi settori della Chiesa e dei dicasteri vaticani, ma ebbe sempre il sostegno di Paolo VI che lo considerava un profeta. Radicato nella Parola di Dio, dom Hélder ha cercato di tradurre nella realtà il sogno di un altro mondo possibile, basato sulla giustizia, sulla fraternità e sulla pace, e quello di una Chiesa aperta allo Spirito, povera e serva del Regno.
Il cammino dell'amore
Gian Carlo Sibilia, Piccoli Fratelli Jesus Caritas
Libro: Copertina morbida
editore: AVE
anno edizione: 2020
pagine: 192
Il cammino dell'amore è la seconda parte della raccolta di scritti di fratel Gian Carlo Sibilia, fondatore dei Piccoli Fratelli di Jesus Caritas. Come per la prima parte di questa raccolta - "Nell'amore di Gesù" (Ave, 2019) - è l'amore il tema centrale della riflessione dell'autore: l'amore di Gesù per noi, dal quale tutto nasce e grazie al quale tutto vive, e il nostro amore, povero e piccolo, che cerca di corrispondere a questa sovrabbondanza di doni rendendone ragione. Se il cuore è l'amore, gli occhi sono la meraviglia, e attraverso di essi si può riconoscere, accogliere, desiderare di imitare Cristo. Solo uno sguardo meravigliato può far entrare nel cuore un amore tanto grande: è lo sguardo di chi è povero in spirito e, per questo, beato. È lo sguardo di tutti i santi, al quale si associa quello di fratel Gian Carlo, perché anche noi possiamo farlo nostro nella vita di ogni giorno.
Il Padre nostro per i piccoli
Morena Baldacci
Libro: Libro rilegato
editore: AVE
anno edizione: 2020
pagine: 56
Un libro cartonato e tutto illustrato per il Padre nostro nella nuova versione recentemente approvata dalla Conferenza episcopale italiana: l’antica preghiera è proposta in strofe, per ciascuna delle quali è inserita un’esperienza di vita molto concreta, ed una parola/chiave attorno alla quale si sviluppa un gioco che introduce il piccolo ad una scoperta. Un libro per genitori, catechisti, educatori, sacerdoti, da sfogliare insieme in famiglia, a scuola o in parrocchia. Le parole del Padre nostro diventano una strada su cui camminare che custodiscono e ci conducono a scoprire un grande mistero: il Nome di Dio.
Adulti urbani. Dalla sterilità alla paternità
Fabrizio De Toni
Libro
editore: AVE
anno edizione: 2020
pagine: 140
Una riflessione di ordine sapienziale sulla condizione della città contemporanea che si situa sullo sfondo del cammino recente dell’Azione cattolica italiana, che ha esplorato tematiche quali la popolarità, la fraternità, la sinodalità, il discernimento, tutte legate alle dinamiche urbane e sociali. L’autore ha raccolto una serie di lectio rivolte agli Adulti e agli Adultissimi di Ac, frutto di un discernimento che, a partire dal testo biblico, in dialogo con alcune analisi psicologiche e sociologiche, interroga la città per smascherarne modelli disfunzionali e, soprattutto, per cogliere le spinte dello Spirito. L’esercizio di discernimento che ne deriva è, oggi più che mai, necessario per sostenere passioni veraci per il bello, il vero e il buono delle città che abitiamo.
Don Pierino Ferrari. «Vestito di terra, fasciato di cielo»
Anselmo Palini
Libro
editore: AVE
anno edizione: 2020
pagine: 304
Il libro ricostruisce la vita e la testimonianza di don Pierino Ferrari, sacerdote bresciano che, con il servizio in diverse parrocchie e con le opere per gli ultimi e i sofferenti, ha contribuito alla costruzione di quella che Paolo VI ha definito «la civiltà dell'amore». Ha detto di lui monsignor Luciano Monari, vescovo emerito di Brescia: «Don Pierino appartiene alla marea infinita di persone che hanno creduto nell'amore di Dio e speso le proprie energie per far sì che le beatitudini si realizzassero. Nelle sue opere davvero sono beati i poveri, gli afflitti, i miti, quelli che cercano la giustizia, misericordiosi, i puri di cuore e i cercatori di pace». Un'ampia Appendice riporta alcuni scritti di don Pierino, tratti dalla notevole mole delle sue pubblicazioni, e una ricca sezione fotografica.