Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di ANTHONY BURGESS

Arancia meccanica

Arancia meccanica

Anthony Burgess

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2014

pagine: 240

Alex è un eroe dei nostri tempi: un teppista sempre pronto a tirar fuori il coltello, capo di una banda di duri che ogni sera, sui marciapiedi dei sobborghi, ripete il gioco della violenza: rapine, stupri, scassi, assalti ai negozi, scontri con altre bande. Finché Alex, che si interessa solo a Beethoven, viene tradito dai suoi amici durante una delle tante sue imprese. Le terapie di rieducazione, non meno violente, lo ridurranno a un'arancia meccanica, in balia delle sue antiche vittime, in una girandola di situazioni grottesche e paradossali.
12,00

Notizie dalla fine del mondo

Anthony Burgess

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2023

pagine: 504

Sigmund Freud, Lev Trockij e l’apocalisse. Come fanno elementi tanto remoti a intrecciarsi per dare vita a un romanzo? La risposta poteva saperla soltanto Anthony Burgess, che ha composto il fluviale affresco di un secolo plasmato da tre grandi pulsioni: sesso, giustizia e sopravvivenza. La vita di Freud, dalle liti di famiglia al funerale del padre, per via dell’argomento indicibile e scandaloso delle sue ricerche, ai conflitti con i colleghi psichiatri altrettanto impreparati ad accogliere la rivoluzione dell’inconscio, fino alla riluttante e triste fuga dall’Austria nazista. I mesi di Trockij a New York prima della Rivoluzione russa, che trascorrono surreali come un musical, il suo rapporto con una giovane donna che lo mette in discussione mentre deve trascriverne i pensieri e il suo disprezzo per la classe operaia americana incapace di vedere il sol dell’avvenire. E poi gli ultimi giorni del mondo: in un futuro non troppo lontano la terra sta per essere colpita dalla cometa Lynx, e degli scienziati hanno studiato una nave spaziale per la fuga, ma ovviamente non ci sarà abbastanza posto per tutti… «Se la civiltà che ci siamo riuniti a salvare è solo una questione di scibile intellettuale e conoscenze tecniche non val la pena salvarla. Dove sono finite giustizia, compassione, lealtà, allegria – perfino un pizzico salutare di umana inefficienza?»
16,00 15,20

L'antica lama

L'antica lama

Anthony Burgess

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1997

pagine: 376

Secondo un'antica leggenda chi possiede Excalibur, la spada del mitico re Artù, è in grado di vincere qualsiasi battaglia. Attorno a quest'arma, ridotta ormai a moncone arrugginito, Burgess ordisce una storia che vede come protagonisti una coppia cosmopolita, David e Ludmilla, e i loro figli attraverso un'Europa devastata da conflitti e insurrezioni. Intanto Excalibur, trafugata dall'Ermitage, ricompare in circostanze misteriose a Cassino per poi tornare, miracolosamente nel suo paese d'origine, il Galles.
10,33

Trilogia malese: L'ora della tigre-Letti d'Oriente-Il nemico tra le coperte

Trilogia malese: L'ora della tigre-Letti d'Oriente-Il nemico tra le coperte

Anthony Burgess

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2022

Protagonista dei tre romanzi che compongono la trilogia burgessiana è Victor Crabbe, funzionario del ministero dell'istruzione inglese, che in Malaysia insegna storia nei college in cui si va formando quella che sarà la classe dirigente del nuovo stato indipendente. Con lui c'è la moglie, che rifiuta, quasi fosse in esilio, la vita nell'ex colonia britannica. A poco a poco però si lascia affascinare dal Paese e il fatto la avvicina al marito, anche se a separarli è qualcosa di interiore che attiene alla loro storia di europei alla ricerca di se stessi.
17,00

L'importanza di chiamarsi Hemingway

Anthony Burgess

Libro: Copertina rigida

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2008

pagine: 188

Irriverente e profondo, caustico e documentale, misurato e godibilissimo, il ritratto di Ernest Hemingway delineato da Anthony Burgess in questa appassionata biografia mette lo scrittore a confronto con l'uomo. Se però, mezzo secolo dopo la morte di Hemingway, l'impareggiabile stile delle sue pagine (alcune delle più intense del Novecento, grazie alle quali l'autore di "Per chi suona la campana" e "Il vecchio e il mare" vinse il Nobel per la letteratura) resta ancora limpido e vivo per contro il mito del macho, del cacciatore di belve feroci e del gran bevitore - che lo stesso Hemingway cercò di imporre accanto alla sua figura letteraria - è molto più opaco e rischia anzi di offuscare l'immagine dello scrittore. Del resto, come afferma Burgess in questo libro, "per impegnarsi nella letteratura, bisogna prima impegnarsi nella vita".
13,00 12,35

Earthly powers

Earthly powers

Anthony Burgess

Libro

editore: Europa Editions

anno edizione: 2014

pagine: 656

18,00

Il diavolo nella bottiglia

Il diavolo nella bottiglia

Anthony Burgess

Libro: Libro in brossura

editore: De Piante Editore

anno edizione: 2021

pagine: 40

«Il diavolo nella bottiglia» è un lungo elzeviro, scritto da Anthony Burgess per “Il Giornale” di Montanelli nel 1980. L’articolo è una brillante cavalcata lungo i rapporti fra alcol e letteratura tra giudizi fulminati, aneddoti personali, excursus sulle ricadute sociali dell’alcolismo e divagazioni sull’alcol come “elemento” di ispirazione poetica. È il libro perfetto per chi apprezza la prosa limpida e morbida della migliore tradizione inglese, con un retrogusto cinico.
20,00

Arancia meccanica

Anthony Burgess

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2022

pagine: 280

La storia di Alex, della violenza che si porta dentro e di quella del mondo cinico e ottuso che pensa di poterlo curare. Un grande classico contemporaneo, terrificante e meraviglioso. «Per molti versi il libro sono io: perché quello che scriviamo riguarda molto quello che siamo. E il libro rivela una battaglia interiore con questa idea: quella del male. Non solo il male, ma il pericolo di provare a correggerlo. In linea di massima sono molto scettico riguardo all'uso del potere per cambiare gli altri. Alla fine noi, in quanto esseri umani, dobbiamo scendere a patti da soli con il dilemma del bene e del male, di ciò che è giusto e sbagliato, come di qualsiasi altra cosa. Dio non lo farà al posto nostro. Se un Dio c'è, è un Dio sovrumano: a lui poco importa delle motivazioni umane. Anche se al mondo non ci fossero più esseri umani i principî del bene e del male continuerebbero a esistere. Non credo che tra duemila anni, sempre se esisterà ancora, il mondo sarà meno malvagio, o meno buono. Il conflitto non finisce mai» (Anthony Burgess). Completano il volume un glossario, un'appendice di testi inediti dell'autore, alcune pagine annotate del manoscritto originale. Prefazione di Martin Amis.
13,00 12,35

Arancia meccanica

Arancia meccanica

Anthony Burgess

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

pagine: 240

Alex è un eroe dei nostri tempi: un teppista sempre pronto a tirar fuori il coltello, capo di una banda di duri che ogni sera, sui marciapiedi dei sobborghi, ripete il gioco della violenza: rapine, stupri, scassi, assalti ai negozi, scontri con altre bande. Finché Alex, che si interessa solo a Beethoven, viene tradito dai suoi amici durante una delle tante sue imprese. Le terapie di rieducazione, non meno violente, lo ridurranno a un'arancia meccanica, in balia delle sue antiche vittime, in una girandola di situazioni grottesche e paradossali.
12,00

Un cadavere a Deptford

Un cadavere a Deptford

Anthony Burgess

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 1997

pagine: 320

Christopher Marlowe venne assassinato il 30 maggio 1593, in una locanda di Deptford. Ateo, bestemmiatore, omosessuale, ubriacone e spia, amante delle risse da taverna, l'autore di capolavori come "Edoardo II" e "Doctor Faust", "L'ebreo di Malta" e "Tamerlano", sembrava desinato a una morte violenta, che resta però avvolta nelle nebbie della storia. Per svelare il mistero, Anthony Burgess ha dato voce a un anonimo attore, compagno di varie avventure teatrali, erotiche e politiche dello scrittore elisabettiano. Questo testimone indiscreto ci racconta la folgorante parabola di un eroe seducente e scomodo, geniale e maledetto, coinvolto nella lotta tra protestanti e cattolici, senza dimenticare il confronto con il coetaneo Shakespeare.
9,81

Trilogia malese: L'ora della tigre-Il nemico tra le coperte-Letti d'Oriente

Trilogia malese: L'ora della tigre-Il nemico tra le coperte-Letti d'Oriente

Anthony Burgess

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1999

pagine: 668

Protagonista dei tre romanzi che compongono la trilogia burgessiana è Victor Crabbe, funzionario del ministero dell'istruzione inglese, che in Malaysia insegna storia nei college in cui si va formando quella che sarà la classe dirigente del nuovo stato indipendente. Con lui c'è la moglie, che rifiuta, quasi fosse in esilio, la vita nell'ex colonia britannica. A poco a poco però si lascia affascinare dal Paese e il fatto la avvicina al marito, anche se a separarli è qualcosa di interiore che attiene alla loro storia di europei alla ricerca di se stessi.
16,00

Abba abba

Abba abba

Anthony Burgess

Libro

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2000

pagine: 140

7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.