De Piante Editore
Pochi amano veramente. Aforismi e versi in prosa
Emily Dickinson
Libro: Libro in brossura
editore: De Piante Editore
anno edizione: 2021
pagine: 120
Una inedita raccolta di aforismi di Emily Dickinson, illuminano le profondità dell'animo umano e comunicano le gioie e i dolori dell'amore e della vita.
Esilio & letteratura. L'arte ai tempi del regime, una polemica
Julio Cortázar
Libro: Libro in brossura
editore: De Piante Editore
anno edizione: 2021
pagine: 100
Che rapporto deve avere un artista con il potere? Che ruolo deve interpretare uno scrittore quando il suo Paese è governato da un regime? Julio Cortázar, il grande scrittore argentino, aveva le idee chiare: un artista non può resistere a un regime avverso, che impedisce l’attività intellettuale; deve preferire l’esilio. Per la prima volta in assoluto vengono raccolte e pubblicate le carte della polemica che Julio Cortázar ha intrattenuto con Liliana Heker, giovane scrittrice di talento, dal 1978 ai primi anni ’80. La Heker aveva scelto di resistere, di scrivere, durante gli anni della dittatura militare argentina. La pubblicazione delle lettere finora inedite di Julio Cortázar ad Abelardo Castillo consente di ricostruire un’epoca e i rapporti tra due generazioni che hanno fatto grande la letteratura Sudamericana.
Guida per chi desidera sposarsi
Anton Pavlovic Cechov
Libro: Libro in brossura
editore: De Piante Editore
anno edizione: 2025
pagine: 32
Il più spietato manuale d'amore mai scritto, con testo russo a fronte. Scritta da Chechov a 24 anni, appena dopo la laurea in medicina e quando era già in età di prendere moglie, questa "Guida per chi desidera sposarsi", con l'ironia e l'autoironia che caratterizzano l'autore, mette in guardia da tutte le chiacchiere che girano attorno al matrimonio e alle donne. In pochi passaggi chi legge si trova di fronte a un disarmante argomentario di luoghi comuni sulle bionde e sulle more, sulle castane e sulle rosse con cui eventualmente convolare a nozze. E ciò contro ogni enfasi, contro tutta la retorica che di solito ammanta l'argomento. Forse per questo Chechov sarebbe arrivato tardi al matrimonio: si sarebbe sposato infatti solo negli ultimi anni della sua vita (con l'attrice Ol'ga Knipper, nel 1901), già gravemente malato. Eppure ancora non poteva non lasciar trasparire i suoi dubbi su tale passo se, non senza un sorriso, su uno dei suoi ultimi taccuini annotò: «Se temete la solitudine, non sposatevi». È il libro perfetto da regalare a chi si sta per sposare, o a chiunque voglia sorridere delle peripezie della vita coniugale.
Leggende delle Alpi Lepontine
Aurelio Garobbio
Libro: Libro in brossura
editore: De Piante Editore
anno edizione: 2025
pagine: 192
Gli dèi non sono mai morti. Le ombre alludono a un convegno di ninfe; tra le crepe di un muro s'immerge e copula un dio lucertola; gli sciacalli della luce rincorrono ancora i draghi. Tutto è rivelazione; a patto di saperne riconoscere i segni, le unghiate. Nell'Ossola abitano i folletti; presso la Cima di Cugn vaga l'enigmatica Bianca Signora; nella valle dell'Isorno sguazzano orde di driadi che “attirano i giovani cantando”. Nel suo magnetico repertorio, Aurelio Garobbio fa ciò che hanno fatto poeti e studiosi del secolo scorso, da Thomas S. Eliot a Cesare Pavese, da Aby Warburg a Robert Graves, da Borges a Hilman: rintraccia le vestigia delle fate, del fato. I luoghi esistono in virtù del mito che li determina, del dio che è lì interrato. D'altronde, quando perdiamo il potere dei nomi, delle storie – rispetto alla Storia, futile dramma – siamo davvero perduti, inerti vagabondi su un pianeta anonimo. È il libro perfetto per chi si incanta ancora ascoltando le favole, crede che il visibile sia la mera orma del prodigio e ama le vette innevate, le ascese.
No!
Georges Bernanos
Libro: Libro in brossura
editore: De Piante Editore
anno edizione: 2025
pagine: 170
Ciò che manca al nostro tempo, esausto nell'anima, è una ribellione autentica, dispari ai vili interessi del potentato di turno. Ma ogni ribellione, perché non sia velleitaria, ha bisogno di un maestro, si deve coalizzare intorno a un libro. Eccolo. Gli scritti “di lotta” di Georges Bernanos sono un micidiale – quando non apocalittico – esercizio di crisi, sbriciolano il mito intimidatorio e criminale del “progresso”. Polemista supremo, Bernanos combatte quelli che si arricchiscono “in maniera inedita giocando in borsa, nei fondi, alla roulette o a poker” come il fanatismo socialista che ha prodotto “l'uomo-di-massa”, alienato, alieno al destino individuale; dileggia “il feticismo di pretese leggi economiche sempre in contraddizione con se stesse”, sbugiarda “il Meccanismo” che “pensa contro l'uomo perché pensa al posto suo”. In sostanza, Bernanos è il primo scrittore a essersi schierato contro l'Intelligenza Artificiale. Anelava alla “rivolta universale dello Spirito”; arso dall'oro dell'ira, come i grandi profeti biblici, ci salva dagli inferi dell'egolatria e dell'algocrazia. Gli siamo grati. È il libro perfetto per chi vuole uno strumento autorevole per disinnescare i falsi miti del nostro tempo, diffida degli ottimisti, ama la grande letteratura preferendola ai libri prodotti dall'algoritmo.
Il vizio supremo
Oscar Wilde
Libro: Libro in brossura
editore: De Piante Editore
anno edizione: 2025
pagine: 198
Chi pensa di minimizzare Oscar Wilde in una categoria scolastica (“estetismo”), chi crede che la formula “arte per l'arte” sia una sorta di anatema, di vano orpello, mera bigiotteria del linguaggio, sbaglia di grosso. Wilde è l'ultimo dei sapienti: ha portato l'arte al denudamento supremo, definitivo. Si è mascherato – creando mode e stili, con furore messianico – per smascherare ogni residua finzione letteraria. La letteratura si vendicò, fece di Wilde il proprio agnello sacrificale: il grande scrittore finì sotto processo, lardellato di insulti, prostrato a paria; morì povero di tutto, mendicando amore e denaro, a quarantasei anni. Fu preso per un santo assurdo, un Dioniso malato, autentico erede del sole. Secondo Jorge Luis Borges, Wilde “conserva… un'invulnerabile innocenza” e “il sapore fondamentale della sua opera è la felicità”: non è forse questo il carisma della sapienza? Nelle pagine più belle – qui selezionate da Silvio Raffo – Wilde ci dilania con grazia; siamo ? eri di essere il suo pasto. È il libro perfetto per chi vuole vivere una vita anticonvenzionale, usando come bussola il più anticonvenzionale degli scrittori.
Un altro tempo
Simone Salandra
Libro: Libro in brossura
editore: De Piante Editore
anno edizione: 2025
pagine: 50
Le immagini di Simone Salandra sono austere, ardenti e potenti. Nel cataclisma poetico di questa silloge una graduale discesa negli inferi fuoriesce dalle stigmate di un mondo classico; attraverso derive filosofiche, descrive i non-luoghi, lo spazio apofatico, un altro tempo. Templi di volti morti, figure al vallo e litoti di marmo ci ricordano di un mondo ctonio che è poi – velatamente per l'autore – il ritratto del mondo contemporaneo. Non c'è paradiso, in queste riflessioni sulla storia e sul futuro. Niente si impone, niente è personale, eppure le sensazioni più profonde richiamano l'universale. Non c'è un io, in questo percorso – all'ombra, alla precarietà, ai morti, all'oblio. Ne consegue una poesia priva di trame o paesaggi, concettuale. Chiusa in un guscio – o in un recinto sacro – non chiede spiegazione, non chiede interpretazione. Chiede solo ascolto.
Per un mondo meno ladro
Berto Ricci
Libro: Libro in brossura
editore: De Piante Editore
anno edizione: 2025
pagine: 170
Berto Ricci è un intellettuale difficilmente catalogabile: per lui qualcuno ha parlato di fascismo di sinistra, evidenziandone una contraddizione di fondo. Fu infatti fascista, ma anche critico verso quel regime che secondo lui tradiva le istanze rivoluzionarie iniziali. Per la prima volta vengono pubblicate e commentate le lettere che in diverse occasioni scrisse ai genitori: vi si scorge un animo irruento, deciso e perentorio, mai però malvagio o maligno, tant'è che anche gli avversari gli rendevano l'onore delle armi. Sin da giovanissimo si sentì spinto all'impegno, volendo essere guida morale e politica della società, ed è per questo motivo che sin da subito impegnò le sue energie al servizio dello Stato, partecipando come volontario e in prima linea ai conflitti bellici in cui l'Italia fu coinvolta. È il libro perfetto per coloro che hanno grandi ideali e che credono che il pensiero e l'azione possano cambiare il mondo.
Qoelet
Libro: Libro in brossura
editore: De Piante Editore
anno edizione: 2025
Qoelet: nero diamante nel cuore della Bibbia. Qoelet: colpo di dadi nel piano di Dio. Qoelet: rapina di ogni norma, razzia nei sacri paramenti, santo sconquasso. Qoelet: il caos nell'armonia celeste. Tra i grandi moralisti di ogni era – da Laozi a Seneca, da Epicuro a Confucio, da Solone a Lucrezio – Qoelet, "colui che prende la parola", è il più duro, quello che non ci offre scampo. Il mondo è vanità, godi di ciò che hai perché stessa sorte di dolore grava sul giusto come sul perverso; stesso nulla, dopo questa vita, è preparato per l'uomo come per la bestia; la Storia è un cumulo di insensatezze, il consiglio del sapiente è pari a quello dell'idiota. Qoelet confonde le menti – i padri esegeti hanno discusso a lungo sulla liceità della sua ispirazione – provoca, rovescia cattedre e parlamenti: crepita nel suo dire l'oro di un eroismo solitario. Spaventoso, è vero. Eppure, comprendere che tutto è vano ci permette di amare tutto, come fosse la prima e l'ultima volta, quella aurorale, a bonifica di baci, tra salvezza e schianto. Per la prima volta nel contesto editoriale italiano, Qoelet è presentato in tre traduzioni, di diversa ispirazione, per sperimentarne l'abisso e i suoi diversi significati.
Dizionario del muratore bergamasco. Termini e consigli per una ristrutturazione senza stress
Antonio Nespolino
Libro: Libro in brossura
editore: De Piante Editore
anno edizione: 2025
pagine: 108
In un mercato edilizio in continua evoluzione, che vede lo sviluppo sempre più massiccio di nuovi materiali e figure professionali, occorre avere uno strumento che fornisca conoscenza alle persone attente ai cambiamenti e al progresso. Il Dizionario del Muratore Bergamasco è un innovativo progetto di collaborazione tra editoria e impresa che si propone di aggiornare la conoscenza del linguaggio edile con i nuovi termini oggi in uso (ad esempio "fotovoltaico", "pompa di calore" o "general contractor"), rivolgendosi anche a un pubblico di non addetti ai lavori. Il volume è arricchito, inoltre, da preziosi consigli pratici in merito alla costruzione degli immobili, configurandosi come una perfetta guida per coloro che vogliono ristrutturare la propria abitazione senza troppe preoccupazioni.
Obbedisco all'amore. Poesie scelte da Piero Chiara
Giacomo Casanova
Libro: Libro in brossura
editore: De Piante Editore
anno edizione: 2025
pagine: 222
Come si sa, Piero Chiara, tra i grandi narratori italiani del Novecento, fu "casanovista per amore della ricerca e per simpatia verso quell'altezzoso e qualche volta difficile personaggio che fu il Casanova". Riteneva il fantomatico viveur veneziano, autentico alchimista del verbo, "uno straordinario narratore, il più importante del Settecento europeo", capace di dotare di sfrenato estro i suoi scritti. Dagli anni Sessanta, Chiara mirò a raccogliere le poesie del sommo seduttore, che costituivano l'altra parte – remota, esoterica, dionisiaca – della sua avventurosa autobiografi a. Le poesie in italiano, in veneziano e in francese, per lo più occasionali, brulicano d'ingegno, dardeggiano di baci, sono, in effetti, il sigillo di una poetica della gioia, esprimono il gusto del vivere incomparabile. È il libro perfetto per chi vuole lasciarsi conquistare dal Casanova poeta, che seduce con la ricchezza della lingua e con la sua personalità, sorprendente e di grande attualità.

