Libri di Anton Nikë Berisha
La danza azzurra nel deserto. Poesie (1969 - 2024)
Daniele Giancane
Libro: Libro in brossura
editore: Milella
anno edizione: 2025
pagine: 198
“Non posso sfuggire ad un destino che è iscritto nelle mie cellule: sono irrimediabilmente un poeta. Non so se sia una cosa positiva o negativa, so che non posso essere altro. Ogni avvenimento che attraversa la mia vita mi diventa poesia”.
Gjon Buzuku poeti ynë i parë. Studim. Con una sintesi in italiano
Anton Nikë Berisha
Libro
editore: Pellegrini
anno edizione: 2016
pagine: 160
Il sogno del vento. Racconto di Madre Teresa
Anton Nikë Berisha
Libro: Libro rilegato
editore: Pellegrini
anno edizione: 2016
pagine: 136
Anton Nikë Berisha, intellettuale e scrittore di spicco, ha già dedicato diverse pubblicazioni alla figura di Madre Teresa, in particolare il romanzo “Nëna e dritës” (La madre della luce), penetrante ricerca psicologica sulla costruzione di una personalità che trova nell'amore divino la chiave di volta dell’orientamento eroico verso il servizio ai più umili. Il romanzo “Il sogno del vento”, tuttavia, palesa delle caratteristiche peculiari su cui è opportuno soffermarsi. Anzitutto, tra le svariate attività caritative della suora viene prescelta quella mirante ad alleviare le sofferenze dei malati di lebbra, proprio perché in questo caso si tratta non solo di una patologia, ma anche e, forse, soprattutto di un marchio che condanna al disprezzo sociale e conseguentemente all'emarginazione e non di rado al suicidio. Berisha ci guida nei gironi infernali del dolore e della disperazione, documentando con viva partecipazione il progressivo sprofondare della creatura umana.
Pjetër Budi poet dhe prozator
Anton Nikë Berisha
Libro: Libro rilegato
editore: Pellegrini
anno edizione: 2015
pagine: 336
Il fulgore della bellezza. Riflessioni poetiche sull'arte della parola
Anton Nikë Berisha
Libro: Libro rilegato
editore: Pellegrini
anno edizione: 2014
pagine: 88
"Una cascata di luminosa freschezza, rutilante di immagini suggestive: 'Il fulgore della bellezza' (Prushi i bukurisë) di Anton Berisha propone una riflessione sull'arte della parola che è un magma travolgente - da cui lasciarsi sedurre, in cui cercare chiavi di interpretazione per un tema universale: la bellezza come fonte primigenia e porto/rifugio ultimo - c'è da rimanere incantati, ma bisogna partecipare al gioco dei mille richiami culturali che incitano e inquietano, che eccitano ed esaltano [...] Chi conosce il tema, chi è pratico di speculazione estetica, qui si sente a casa; chi invece non è abituato a frequentare questi campi della creatività, avrà almeno la possibilità di seguire un avvincente viaggio nei doni dell'intelletto. Il percorso di approccio alla bellezza dell'arte si fa quindi - per chi sappia seguirlo - comunque una conquista." (Giuseppe Napolitano)
La sete pietrificata
Anton Nikë Berisha
Libro
editore: Pellegrini
anno edizione: 2013
pagine: 176
"Nel suo cominciamento, Anton Nikë Berisha avrà certo avvertito la vertigine della pagina bianca. [...] E quando si vince, come lui ha vinto facendo trionfare Eros su Thanatos, nessuna bandiera al vento, nessun grido di gioia inconsulta, nessun grido, nessun grido. Unicamente, la consapevolezza di essere riuscito a narrare, in schegge di fiamma doloranti e in frammenti di vetro colorati la propria storia: la storia del suo doppio, Gjin Bardhela che à la Musset gli rassomiglia come un gemello e come un'ombra lo segue su lastricati pieni di croci, storia di nostalgie per le origini, di radici sopite ma non secche, di radici inumidite sotto il peso della terra Sulla barca dei naufraghi, è là che riprenderò la storia di Gjin, il dannato che ricreò la cosmogonia. Una storia che Berisha ha scritto fra incubi violenti. Una storia che, dopo letta, appartiene a uno di quei romanzi che si finge di non aver mai avuto fra le mani per il desiderio di riaverlo." (Domenico Corradini H. Broussard)