Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonia Carlini

Insegnare nella scuola primaria. Dalla progettazione didattica all’attività in classe. 10 esempi di UdA per competenze corredate da compiti di realtà
25,00

Analisi e soluzione di casi a scuola. Indicazioni operative e 15 casi svolti

Analisi e soluzione di casi a scuola. Indicazioni operative e 15 casi svolti

Antonia Carlini

Libro

editore: Tecnodid

anno edizione: 2019

pagine: 208

Il volume intende proporsi come strumento originale ed operativo per affrontare la prova orale del concorso per dirigente scolastico ma anche un sussidio importante per la formazione e la consulenza dei dirigenti in servizio.
28,00

Insegnare nella scuola dell'infanzia. Dalla progettazione didattica all’attività in sezione. 10 esempi di UdA per competenze corredate da compiti di realtà
25,00

Bes in  classe. Modelli didattici e organizzativi dall'autovalutazione alla lezione inclusiva

Bes in classe. Modelli didattici e organizzativi dall'autovalutazione alla lezione inclusiva

Antonia Carlini

Libro

editore: Tecnodid

anno edizione: 2017

pagine: 244

Edizione aggiornata alle disposizioni attuative della Legge 107.
25,00

Scuola primaria. 15 lezioni simulate e suggerimenti metodologico-didattici per il colloquio. Concorso docenti 2016

Scuola primaria. 15 lezioni simulate e suggerimenti metodologico-didattici per il colloquio. Concorso docenti 2016

Antonia Carlini

Libro: Copertina morbida

editore: Tecnodid

anno edizione: 2016

pagine: 192

L'intento di questo lavoro è fornire ai futuri docenti uno strumento operativo per affrontare il concorso ordinario per insegnanti di scuola primaria bandito con DDG n. 105/2016. In modo specifico, viene offerta una trattazione sintetica e schematica dei contenuti afferenti alla componente psicopedagogica e didattica - presenti nelle Avvertenze e nei Programmi allegati al DM n. 95/2016 - e suggerisce modelli operativi di lezione utili per preparare la seconda prova, consistente in una "lezione simulata" preceduta dall'illustrazione delle scelte contenutistiche, didattiche e metodologiche compiute, e seguita da un colloquio di approfondimento. La struttura del volume comprende quattro parti: l'analisi del dispositivo ministeriale che introduce la lezione simulata fra le prove per il reclutamento dei docenti; la descrizione di un modello per la preparazione della lezione; la presentazione di quindici esempi di lezioni simulate; l'approfondimento metodologico-didattico per il colloquio.
22,00

Scuola dell'infanzia. 10 lezioni simulate
20,00

Scuola primaria. 15 lezioni simulate
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.