Libri di Antonia Dartizio
C'era una volta... Grassano, la Basilicata, l'amore e...
Antonia Dartizio
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2020
pagine: 126
L’osservazione della realtà, e nello specifico di tutto quello che accade oggi in Italia e nel mondo a livello politico-sociale, ha stimolato a riflettere l’autrice, riportandola inevitabilmente agli anni 60/70. In effetti la storia si ripete, anche se i personaggi cambiano, le situazioni cambiano. Vivere in un determinato periodo storico, caratterizzato da sconvolgimenti profondi, positivi e negativi, ha risvegliato in lei ricordi legati al suo paese, alla sua regione, alla sua terra, che ha sentito il bisogno di racchiudere, di conservare, quasi di proteggere in uno scrigno come gioielli, in forma romanzata, per potersi permettere anche situazioni immaginate partendo dalla realtà. È convinta, infatti, che la conoscenza di storie vissute con passione, impegno, dignità, aiuti a riflettere, a trovare soluzioni, ad accettare anche quello che potrebbe sembrare inimmaginabile, a guardare avanti. D’altro canto il presente ritrova le sue radici nel passato, che bisogna conoscere per costruire il futuro.
Ti dono la mia vita
Antonia Dartizio
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2024
pagine: 230
Maria Sole ha un’unica vocazione: aiutare il prossimo. E questo le è chiaro fin dalla più tenera età. Per dedicarsi a coloro che hanno bisogno, tuttavia, dovrà affrontare l’ostilità della madre e poi la perplessità dei fratelli. Cristina, figlia di una vicina, molto legata a Maria Sole, decide di scrivere un libro che ripercorre l’intensa esistenza di una donna che voleva solo alleviare le sofferenze altrui e rispettare la parola del Signore. E, nel presentarci Maria Sole, Cristina mostra al contempo l’Italia dei paesini del Sud del secondo dopoguerra, dove solidarietà e pettegolezzo dominavano la vita dei loro abitanti.
La mamma
Antonia Dartizio
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2022
pagine: 218
"Quest’opera è un omaggio alla Mamma, rappresentata da mia Madre, alla quale ho voluto dare voce perché la simboleggia per aver dato alla luce nove figli, otto donne e un maschio (l’ultimo) e quale massima espressione dell’amore, che si può esprimere anche nel dare vita a “creature speciali”, nel senso metaforico, come risulta, a sorpresa, da una storia. Ho incominciato a raccontare alcune situazioni, vissute da lei, ma modificate nel rispetto della privacy. Ho poi presentato storie di altre Mamme con le quali si intrecciano al fine di valorizzare un ruolo prestigioso e delicatissimo al contempo e una figura fragile e forte, artefice della vita, della quale segna anche la fine, o meglio il passaggio ad un’altra vita. È infatti con la parola Mamma che in genere si lascia questo mondo ed è lei che, quasi sicuramente, ci accoglie nell’altro, quando la sua dipartita ci precede. È un viaggio introspettivo che mette a nudo tutti i travagli, non solo, quindi, quello nel suo significato letterale di mettere al mondo un figlio ma di tutte le angosce che una Mamma vive e/o che potrebbe vivere. Le storie presentate coinvolgono, emozionano, e permettono al lettore di identificarsi nei protagonisti, di riflettere e migliorarsi."
Il mondo cambia
Antonia Dartizio
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2021
pagine: 150
I libro presenta in forma romanzata il problema del razzismo che, costantemente presente nella storia dell’umanità, anche se il tempo passa, resta o meglio si acuisce a livello mondiale, grazie o a causa della globalizzazione e soprattutto dell’accoglienza. Quest’opera ci presenta il cambiamento che si potrebbe attuare ricorrendo a persone semplici che incantano per il candore dei propri sentimenti, che affascinano e che coinvolgono per la passione, la forza che le contraddistingue e permette loro di superare i numerosi ostacoli che, inevitabilmente, incontreranno lungo il percorso della loro vita.
Rinascita. Primavera 2020
Antonia Dartizio
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2020
pagine: 140
“Rinascita. Primavera 2020” conclude l'aspetto autobiografico-narrativo dei libri finora pubblicati da Antonia Dartizio, a completamento, con la rinascita, di una collana che ripercorre la Vita nei suoi aspetti più significativi. Custodisce, quindi, pensieri, riflessioni personali, partendo dal proprio vissuto, dalle persone conosciute e storie che coinvolgono e permettono di far vivere forti emozioni. Filo conduttore dell'opera è l'Amore, che viene rappresentato nelle sue varie forme e che prende per mano il lettore e lo conduce alla rinascita, obiettivo auspicabile dopo un percorso doloroso, come il coronavirus, che ha segnato tutti, in maniera diversa, a livello globale e che tocca l'animo di chiunque. Il passato e il presente si intrecciano nelle vite dei personaggi che, però, non si lasciano schiacciare dagli eventi ma reagiscono, rinascono più forti e coraggiosi. La descrizione minuziosa dell'ambientazione, dei paesaggi, degli stati d'animo ci permette di percepire, di vivere i profumi, i suoni, le gioie, i dolori e, quindi, il percorso dei personaggi che trasmettono voglia e forza di farcela, di rinascere.
Le @miche... a Matera
Antonia Dartizio
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2017
pagine: 112
Antonia Dartizio, da sempre sensibile e attenta a tutto quello che la circonda e che accade intorno a lei, ha sentito il bisogno di esprimere le sue emozioni, accompagnate da riflessioni su facebook, sull’amicizia e sulla città di Matera che è passata da vergogna nazionale, come fu definita nel 1948, dal leader del partito Comunista italiano Palmiro Togliatti, ad una lenta rivalutazione per sfociare in una vera esplosione di idee da quando, il 17 ottobre 2014, è stata designata Capitale Europea della Cultura 2019 grazie ai Sassi, paesaggio culturale inserito nel 1993 dall’Unesco nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Alcune sue amiche, che non rivede da tanti lunghi anni, raccontano la loro vita che ripropone stili e abitudini che coinvolgono, emozionano, fanno riflettere sui cambiamenti che si sono registrati nel corso degli ultimi cinquant’anni. Il piacere di essersi ritrovate, virtualmente, le stimola ad incontrarsi a Matera della quale vengono alla luce segreti, ricordi personali, accanto alla presentazione di questo magico angolo della Basilicata.
Inno alla vita... nonostante tutto!
Antonia Dartizio
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2016
pagine: 200
"Inno alla vita nonostante tutto!!!" simboleggia una creatura, fragile per le sofferenze terrene che racchiude e che coinvolgono, emozionano e, nello stesso tempo, una creatura forte per l'incessante bisogno che emerge di voler dare senso alla propria vita. La vita, infatti, è un dono tanto grande che tutti dovrebbero sentire il bisogno/dovere non solo di valorizzare ma soprattutto di non sprecare. Da una piccola porta del suo cuore, l'autrice si sforza di liberare alcune sue sofferenze. A poco a poco la porta diventa sempre più grande, porta del mondo oserei dire, per permettere a tutti i problemi, a livello mondiale, di venire alla luce al fine di responsabilizzare tutti e ciascuno ma che hanno anche il potere di annullare le sofferenze del singolo, grazie alla conseguente e inevitabile funzione comparativa. Elemento portante di questo percorso è rappresentato dalla Fede, che guida, che illumina, che sostiene tutti quelli che la cercano. La Fede non permette, chiaramente, di risolvere i problemi ma dà ad ogni persona la Forza necessaria per abbracciare la propria croce, coadiuvata, quando è possibile, dall'aiuto prezioso di parenti, amici, volontari.