Dialoghi
Come l'orchidea nel cemento. Sopravvivere in un mondo che vuole cambiarti
Annalisa Anastasi
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2020
pagine: 172
Come l’orchidea nel cemento è il viaggio interiore dell’autrice verso la più profonda autoconsapevolezza, un percorso compiuto per se stessa, da condividere con gli altri. Attraverso le pagine di un diario e differenti tipologie di linguaggio, Annalisa Anastasi racconta di forza interiore e resilienza, di come una persona possa sbocciare al meglio anche grazie alla propria fragilità̀.
Sotto il cielo di Zanzibar
Ilaria Beraldi, Cristina Pedrinzani
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2020
pagine: 224
Sofia e Giada sono due giovani donne che si trovano nello stesso momento e per motivi diversi a vivere su un’isola tropicale piena di meraviglie e contraddizioni, Zanzibar, senza mai conoscersi. Sofia lavora nella cucina di un grande resort e tra amici e notti brave vive emozioni che solo quella terra magica sa regalare. Si innamora di un latin lover masai, con il quale poi si sposerà in Italia. Parallelamente Giada si reca a Zanzibar per una vacanza con il suo compagno che invece si trasformerà in un’occasione per cambiare la sua vita insoddisfacente. Lì infatti conoscerà un giovane masai con la bancarella sulla spiaggia vicino al resort dove alloggia. Se ne innamorerà al punto che tornata in Italia lascerà la sua casa e il lavoro fisso per partire con un biglietto di solo andata per l’Africa. Le vite delle due donne si incroceranno molti anni dopo, quando il tempo e l’amore avranno dato gioie e dolori, fallimenti e rinascite benedette dal sole di Zanzibar.
Il volto dell'inganno
Vincenzo Capretto
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2020
pagine: 166
L’apparente tranquillità della famiglia Mariani è sconvolta dall’arrivo della tata Greta Kuznetsova. Dietro un pallido sorriso si nasconde una donna cupa e misteriosa che inizia ad avere comportamenti sempre più strani. Nulla sarà come prima, anzitutto per Beatrice, la padrona di casa, una splendida donna viziata che proverà a essere mamma e moglie modello, ma le sue continue frustrazioni la porteranno a cedere al suo lato oscuro. In quel vortice di pulsioni inarrestabili finisce anche il marito Alessandro, dirigente di una casa farmaceutica, che pur di raggiungere i suoi obiettivi di carriera appare disposto a tutto. Un farmaco per la cura del cancro diventerà il simbolo della brama di ricchezza, in una lotta senza esclusione di colpi in cui nessuno sarà immune alla seduzione del potere.
A-Social. Dentro e fuori i social
Antonio Patti
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 192
Palermo, 2023. In una città dove tutto sembra immutabile, nasce una nuova scuola, moderna, con un dirigente che si è immolato a esempio di rettitudine e di lotta al malcostume. Gabri ha quattordici anni e frequenta un istituto che non ama, quindi coglie l'occasione di iniziare una nuova vita in un ambiente dove tutto sembra di verso. Lei è tutto fuorché una ragazza qualunque: sensibile, coltissima, cresciuta tra vinili e romanzi, sogna di diventare scrittrice. Quando riceve in regalo il suo primo smartphone, ogni cosa cambia: quella che era stata una scelta consapevole di libertà diventa una trappola sottile, fatta di notifiche, like, profili da costruire e vite da comparare. Di alcuni dei suoi compagni di classe verranno narrate le storie di partenza, che durante il racconto si intrecceranno: Davide è un ragazzo introverso, cultore della lettura e della musica, che ha subìto un trauma che non vuole condividere con nessuno; Riccardo aspira a diventare un grande calciatore; Sofia è una ragazzina bipolare in cerca di equilibrio e di amore; Ruben, dopo la separazione dei suoi genitori, è rimasto con il padre, in uno stato di depressione; Manuel è il ragazzo più in vista, il più bello, il più ribelle. Un giorno un evento sconvolgerà tutta la scuola. Che ruolo avrà il preside? Ce la farà Riccardo a raggiungere il suo sogno? Gabri riuscirà a decifrare i suoi sentimenti?
Io e Lea
Massimiliano D'Uggento
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 88
L'opera è una silloge dedicata alla prima figlia dell'autore, in cui la ricerca introspettiva dell'esperienza genitoriale si fonde con l'analisi della propria personalità come adulto e come figlio. Ogni immagine arriva dal vissuto, analizzata per poter donare alla nuova esistenza degli strumenti di sopportazione e le bellezze di questo pianeta. Con semplicità e immenso amore. Incondizionato.
Internato n. 48. I sentieri nascosti della memoria
Antonella Vinciguerra
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 176
Lo trovarono davanti a un convento, con una cicatrice in testa e nessun passato. Gli diedero un nome e un po' d'amore. Poi, il buio. Il dolore lo porta via, fino a un manicomio dimenticato da Dio, dove le anime si spengono. Ma Michele resiste, scrive, ama, ricorda… finché non ricorda più. Liberato dalla legge Basaglia, vaga per la Sicilia, senza memoria, accompagnato solo da cani randagi e da un'eco lontana: "Cammina, e passerà". Ma qualcosa lo aspetta. Qualcosa che profuma di casa, di verità nascoste, di legami che il tempo non ha potuto spezzare. Un romanzo struggente e potente, che parla di follia, di tenerezza e di quegli incontri che cambiano tutto. Anche quando non sappiamo ancora chi siamo. Perché, a volte, i sentieri della memoria conducono proprio là dove non avremmo mai pensato di tornare.
Aisling
Nausica Manzi
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 226
Arteria di cuori passati e presenti, la Royal Mile di Edimburgo e la sua antica libreria Dhà, sede della leggenda di Occhi verde di alta montagna e del Senza Cuore, si popolano di nuove avventure. Aisling è la storia di uno strano pub, luogo di paure e speranze, di un conservatorio al civico 5, fucina di giovani artisti, e di due potenti e antiche congregazioni, i Visionari e i Protettori, da sempre in lotta, alla ricerca di Occhio Primo, di Stella Raggiante e di una melodia rivoluzionaria. Ed è la storia di due ragazzi molto speciali: Adam e Iris, che con il loro talento e il loro coraggio cambieranno il mondo.
Decadenza e bellezza
Alex Zarantonello
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 120
"Decadenza e bellezza", titolo dell’opera e caratterizzante dicotomia della stessa, è la configurazione dell’esistenzialismo di uno spirito intriso di malinconia. Le poesie lasciano emergere un aspetto negativo dell’emotività intrinseca dell’anima ma anche l’accurata esteriorità di un ricercato dandysmo.
I canti della guerra, della speranza e della visione
Luca Santilli
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 104
In una società in continuo movimento, destabilizzante e carico di immagini salde e giuste alle quali appellarci lo smarrimento diviene piaga, ferita da arginare. Il poeta tenta di farlo con l’unico strumento che possiede, la sua penna. La realtà è un territorio fragile, disumano, impoverito di quella cultura e di quegli stati di grazia che potrebbero sollevare questa umanità smarrita, priva di riferimenti, di argini e lembi di terra. In un profondo indagare gli sguardi del prossimo come di individui lontani, in un mondo in cui l’illusione della globalizzazione ha tentato di sferzare la dignità dei popoli, lo sguardo e il pensiero del poeta volge oltre ogni orizzonte plausibile, si scollega da quelle che erano le proprie emozioni, le paure e la rabbia che lo hanno reso l’uomo che è oggi. Egli dismette l’abitudine di guardarsi allo specchio, ha consolidato il suo cammino in divenire, la sua umanità gli pare un dono prezioso, quel privilegio che non smette di colmarsi di gratitudine. Il suo mondo si trasforma in humus fertile, in cui la sua pelle si dilata, dai pori lascia fiorire la speranza e il bene che gli scorrono nell’animo, si affida alla volontà del Cielo, pur avendo dubitato a lungo e troppe volte sull’esistenza di un Dio misericordioso. Il poeta diviene anello di congiunzione tra il mondo invisibile e quello del reale.
Minore di venti
Vincenzo Mellozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 124
"Minore di venti" è una silloge autobiografica che si articola in quattro sezioni. Le prime due – " lo prometeo" e "Vita presente" – si trovano in rapporto sequenziale e contrapposto, in quanto dipingono un cronologico ensemble di eventi che ruotano attorno alla formazione di un’identità contigua e di una filosofia personale. Staccando dal motivo della prima metà della collezione, la terza sezione – "Odi al gentil sesso" –, catapulta il lettore in una discorsiva esperienza di amori e attrazioni, “cantati” in versi grazie all’uso di anafore e ritornelli. In conclusione, la sezione "L’ultimo bambino all’asilo" discende il climax per affacciarsi a momenti di maggiore solitudine e cupezza.
Ernesto e i suoi parenti
Silvia Tamberi
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 126
"Ernesto e i suoi parenti" racconta la storia di una famiglia numerosa, in cui ogni membro è chiamato a fronteggiare sfide quotidiane fatte di fragilità, segreti inconfessabili e lutti. Al centro di tutto c’è lo zio Ernesto, figura scorbutica e ambivalente, che rappresenta un punto di riferimento, per quanto controverso, per ogni suo congiunto. Testimone oculare dello scorrere del tempo e degli eventi è il nipote Giacomo, prima bambino e poi ragazzo, particolarmente sensibile e riflessivo, che cresce dovendo affrontare alcune spinose questioni familiari e le sfide che la sua disabilità gli impone.
La sua luce, la mia danza. La forza di un sogno, la memoria di un amore che non muore mai
Natale Manciaracina
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2025
pagine: 120
"La sua luce, la mia danza" è un’autobiografia che racconta la storia di un ragazzo nato a Mazara del Vallo, che trova nella danza una passione travolgente e un cammino di vita. Attraverso gli occhi della sua nonna Gina, l’autore scopre il vero significato dell’amore e della determinazione. Lei è la luce che ha illuminato i suoi primi passi, non solo artistici. Nel libro, Natale ripercorre la propria crescita come danzatore, rivelando le sfide quotidiane, i sacrifici e le difficoltà che ha affrontato per seguire un sogno che sembrava lontano. E c’è spazio anche per la gratitudine: ogni passo che compie nella danza, ogni insegnamento che trasmette ai suoi allievi, porta con sé il ricordo di una donna che gli ha insegnato il valore della perseveranza. Con una narrazione sincera ed emozionante, l’autore celebra la bellezza della danza, ma soprattutto riconosce che tutto è iniziato grazie a lei. Un racconto che tocca l’anima e che esplora temi universali come il coraggio di perseguire i propri sogni.