Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dialoghi

Come l'orchidea nel cemento. Sopravvivere in un mondo che vuole cambiarti

Come l'orchidea nel cemento. Sopravvivere in un mondo che vuole cambiarti

Annalisa Anastasi

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2020

pagine: 172

Come l’orchidea nel cemento è il viaggio interiore dell’autrice verso la più profonda autoconsapevolezza, un percorso compiuto per se stessa, da condividere con gli altri. Attraverso le pagine di un diario e differenti tipologie di linguaggio, Annalisa Anastasi racconta di forza interiore e resilienza, di come una persona possa sbocciare al meglio anche grazie alla propria fragilità̀.
13,00

Sotto il cielo di Zanzibar

Sotto il cielo di Zanzibar

Ilaria Beraldi, Cristina Pedrinzani

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2020

pagine: 224

Sofia e Giada sono due giovani donne che si trovano nello stesso momento e per motivi diversi a vivere su un’isola tropicale piena di meraviglie e contraddizioni, Zanzibar, senza mai conoscersi. Sofia lavora nella cucina di un grande resort e tra amici e notti brave vive emozioni che solo quella terra magica sa regalare. Si innamora di un latin lover masai, con il quale poi si sposerà in Italia. Parallelamente Giada si reca a Zanzibar per una vacanza con il suo compagno che invece si trasformerà in un’occasione per cambiare la sua vita insoddisfacente. Lì infatti conoscerà un giovane masai con la bancarella sulla spiaggia vicino al resort dove alloggia. Se ne innamorerà al punto che tornata in Italia lascerà la sua casa e il lavoro fisso per partire con un biglietto di solo andata per l’Africa. Le vite delle due donne si incroceranno molti anni dopo, quando il tempo e l’amore avranno dato gioie e dolori, fallimenti e rinascite benedette dal sole di Zanzibar.
15,00

Il volto dell'inganno

Il volto dell'inganno

Vincenzo Capretto

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2020

pagine: 166

L’apparente tranquillità della famiglia Mariani è sconvolta dall’arrivo della tata Greta Kuznetsova. Dietro un pallido sorriso si nasconde una donna cupa e misteriosa che inizia ad avere comportamenti sempre più strani. Nulla sarà come prima, anzitutto per Beatrice, la padrona di casa, una splendida donna viziata che proverà a essere mamma e moglie modello, ma le sue continue frustrazioni la porteranno a cedere al suo lato oscuro. In quel vortice di pulsioni inarrestabili finisce anche il marito Alessandro, dirigente di una casa farmaceutica, che pur di raggiungere i suoi obiettivi di carriera appare disposto a tutto. Un farmaco per la cura del cancro diventerà il simbolo della brama di ricchezza, in una lotta senza esclusione di colpi in cui nessuno sarà immune alla seduzione del potere.
14,00

Prati verdi e farfalline

Prati verdi e farfalline

Aurora Brusamento

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2025

pagine: 78

"Prati verdi e farfalline" è la storia di un gatto curioso e fedele che, date le numerose avventure, sembra aver vissuto tutte e sette le sue vite. Il punto di vista adottato, le emozioni e le riflessioni riportate – semplici ma mai banali – sono proprio quelli di Silver, che trascina il lettore nel suo mondo. Dopo indicibili peripezie riesce a ricongiungersi con la propria famiglia e, sebbene alcuni aneddoti appaiano persino inventati tanto sono assurdi, la veridicità viene dimostrata grazie a fotografie, articoli di giornale e post pubblicati sui social, che non solo testimoniano i fatti ma scandiscono anche le tappe di questo viaggio. Il titolo del libro deriva dalla frase che l’autrice sussurra ai suoi gatti prima di andare a dormire: mentre ai bambini si augurano “sogni d’oro”, lei ai gatti augura di sognare prati verdi in cui rincorrere farfalle.
13,00

Quei mattoncini della mia infanzia

Quei mattoncini della mia infanzia

Eugenio Bosco

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2025

pagine: 104

L’autore ripercorre il viaggio della sua vita, soffermandosi in particolare sugli anni Sessanta e Settanta, visti con gli occhi prima di bambino, poi di adolescente e infine di adulto che entra in contatto con una realtà spesso brusca. È un tuffo un po’ nostalgico in un mondo passato e forse perduto, nei ricordi familiari e nella vita quotidiana di allora, in tempi in cui non c’erano tutte le comodità di oggi, ma in cui ogni attimo era vissuto a pieno.
15,00

Vampata

Arturo Mancini

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2025

pagine: 60

"Vampata" è un resoconto lucido e delirante delle sensazioni provate dal protagonista. Con una prosa tagliente che attinge a numerosi elementi del linguaggio poetico, l’autore plasma la materia della rabbia, del trauma e della saturazione percettiva e la distribuisce in dodici movimenti, suggerendo, inoltre, una tripartizione – Scintilla, Incendio e Cenere – che riflette la progressiva e disperata combustione dell’Io. Le tappe di questa disgregazione schizofrenica dell’identità sono scandite da un cambio di registro che, come il fuoco, assume forme e sfumature diverse man mano che si consuma.
13,00

Un passo avanti l'altro

Stefano Minari

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2025

pagine: 134

L’autore in questa raccolta ci parla di piccole e grandi cose, di sentimenti ed emozioni, ma soprattutto di persone, reali o frutto della fantasia, che provano a fare del mondo un posto migliore, per sé e per gli altri, lottano contro le sue storture e i suoi orrori e inseguono con ostinazione le gioie e le meraviglie che la vita può offrire. E lo fa in modo semplice, diretto, portando il lettore nelle sue storie che fanno sorridere, a volte ridere, o piangere, in un percorso pacato ma coinvolgente, in cui ci accompagna “un passo avanti l’altro”.
16,00

Geografie del mio mondo

Andrea Sartore

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2025

pagine: 110

Le “Geografie” rappresentano un territorio, un insieme di confini che contemporaneamente separano e avvicinano storie altrimenti lontane. Vicende di donne, uomini e idee che si srotolano in un mosaico eterogeneo e frastagliato. Questi quattordici racconti sono delle coordinate che permettono di muoversi all’interno di un mondo per poterne intravedere la fisionomia: i riverberi di un Paese in lotta con il suo passato, i dilemmi morali di uno scrittore, la genealogia di un racconto, la pazza – o geniale – idea di un sindaco solitario, il mondo di Wes, l’ironica sorte di un avvocato di paese, la storia di uno sguardo perso nel tempo, il destino segnato di una donna, le stranezze di un incontro fra un uomo e il mare, un dialogo sul potere, un viaggio al centro di un pensiero inespresso, il legame fra la morte e delle mosche e un tentativo estremo di libertà.
15,00 14,25

I sogni (non) sono meglio della realtà

Lulu Colucci

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2025

pagine: 68

“È difficile far la rivoluzione se si è soli. Soprattutto quando il potente che ti opprime sei tu stesso”. Questo libro è un atto di resistenza: una confessione lucida e collettiva, che unisce poesia e prosa, sogno e realtà, intimo e politico. Lulu Colucci scrive per chi lotta – dentro e fuori di sé – attraversando alienazione, salute mentale, antispecismo e critica al capitalismo. Una voce comunista che non cerca consenso, ma cambiamento. Con l’unica arma possibile: la parola.
13,00

Il mistero della spada dei Longobardi

Alessandro Carnevale Pellino

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2025

pagine: 104

Nami, ragazzina italo-giapponese, e Pietro, suo compagno di classe vittima di bullismo, sono due undicenni che si ritrovano a indagare su un misterioso delitto: un cadavere è stato ritrovato nella Cripta di Sant’Eusebio a Pavia, durante una gita scolastica. Mentre la loro amicizia si intensifica, i due si scoprono sempre più coinvolti nell’intricata storia, fino a diventare fondamentali nella risoluzione del caso. Il romanzo, oltre ad avere una trama ricca di suspense e colpi di scena, affronta tematiche importanti come il bullismo, l’inclusione, il valore dell’amicizia, l’importanza di un uso consapevole della tecnologia e fornisce anche approfondimenti di argomento storico e archeologico. Età di lettura: da 11 anni.
15,00

Siamo tutti figli di Hemingway

Anna Enrica Milanesi

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2025

pagine: 120

Tra Mnemosine, divinità della memoria, e Asclepio, divinità della cura, ritroviamo realtà recuperate dalle nostre profondità, forse solo sognate o immaginate, che hanno l’effetto di trasformarci. Le memorie e i ricordi rimangono oscurati in qualche angolo della mente o del cuore fino a quando qualcuno o qualcosa li riaccende. Tra memorie personali e collettive, rimozioni volontarie o legate al fatto che la mente mente o ci abbandona, si incrociano le vite di quattro donne che vogliono ricordare per ricostruire e mantenere la propria identità: Angela cerca di trattenere il passato della madre Ernesta; Lina e Anna costruiscono collegamenti affinché non si cancellino le tracce di chi è passato. Fili del destino di vite meravigliosamente comuni si intrecciano e costruiscono la Storia. Perché la Storia non è solo quella dei libri, ma anche di chi la vive nella quotidianità degli avvenimenti.
15,00

Io, in punta di cuore

Miriam Borrega

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2025

pagine: 108

"Io, in punta di cuore" è un viaggio intimo e delicato nel mondo interiore di Miriam, una donna che affronta la propria esistenza con sensibilità profonda, osservandone ogni segmento con occhi e voce autentici. Attraverso ricordi d’infanzia, legami familiari, amicizie sincere e amori imperfetti il lettore viene accompagnato in un racconto fatto di emozioni, silenzi che parlano e verità sussurrate. Il libro è una raccolta di frammenti, ognuno dedicato a un aspetto essenziale dell’esistenza: la casa, la perdita, il lavoro, la gratitudine, l’amicizia, i sentimenti non corrisposti, la resilienza. Il capitolo più toccante – Il tempo che si ferma – racconta con grazia e pudore la scomparsa del padre dell’autrice. Io, in punta di cuore è una dichiarazione d’amore alla vita, a se stessi e a ciò che resta anche quando tutto sembra svanire.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.