Libri di Antonino Sgrò
Parole che si vivono. Commenti ai Vangeli della Domenica dell’Anno A
Antonino Sgrò
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2022
pagine: 296
Parole che si vivono è una raccolta di commenti esegetico-spirituali ai Vangeli della Domenica dell’Anno A che l’autore ha scritto per il settimanale "L’Avvenire di Calabria". La Parola di Dio cerca cuori che l’accolgano per incarnarsi nella vita degli uomini: soltanto essa, quando trova ospitalità, può curare le ferite, rimettere in piedi e tracciare percorsi di gioia. È questo il vangelo della vita, che risplende nelle testimonianze che corredano ciascun commento, volti ed esperienze incrociati dall’autore durante il suo ministero di prete, che lo hanno segnato e che potranno aiutare anche i lettori a contemplare l’opera di Dio nelle vicende altrui come nelle proprie. Dalla Parola alla vita!
Parole che si cantano. Commenti ai Vangeli della Domeniche dell'Anno C
Antonino Sgrò
Libro: Copertina morbida
editore: Tau
anno edizione: 2021
pagine: 292
Parole che si cantano è una raccolta di commenti esegetico-spirituali ai Vangeli della Domenica dell'Anno C scritti per il settimanale L'Avvenire di Calabria. Ciascun testo è accompagnato da un componimento poetico inedito che costituisce la risposta orante al dono di Dio. Il Signore parla al popolo, facendo vibrare le corde del cuore ed elevando lo spirito umano, che nel canto riflette la ricerca della Verità e talvolta ne proclama una più luminosa visione. Prosa e poesia si intrecciano e si pongono così al servizio del Vangelo, quali gocce nell'oceano dell'interpretazione biblica, mostrando come la bellezza della Sacra Pagina si esprima mediante linguaggi plurali, che mai ne esauriscono la ricchezza.
Parole che si vedono. Commenti ai Vangeli della Domenica dell'Anno B
Antonino Sgrò
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2020
pagine: 248
Una raccolta di commenti esegetico-spirituali ai Vangeli della Domenica dell’Anno B. Due differenti linguaggi e sensibilità danno vita a questa opera generata dalla fede. Parole e vignette perché Dio si è rivelato nella Parola fatta carne, e i cristiani sono chiamati a riprodurre nella storia il volto dell'Amore, con profondità di sguardo e, perché no, strappando un sorriso ai fratelli.
Scendi e siedi sulla polvere... Studio esegetico-teologico di Isaia 47
Antonino Sgrò
Libro
editore: Cittadella
anno edizione: 2014
Babilonia, la volontà di autoesaltazione dell'uomo. L'umiliazione del sogno di sopraffazione come unica via di salvezza. Il volume costituisce uno studio esegetico di Isaia 47, con particolare attenzione alle valenze teologiche e antropologiche della caduta di Babilonia. La punizione della città donna è un monito contro ogni superbia; allo stesso tempo l'esperienza della umiliazione apre alla possibilità della salvezza.
Cristo sia formato in voi. Miscellanea per i trent’anni dell’ITRC, affiliato alla Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2023
pagine: 412
Miscellanea per i trent’anni dell’ITRC, affiliato alla Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale.