Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Agostini

Purgatorio

Purgatorio

Antonio Agostini

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2024

pagine: 144

Davide si trova davanti ad una terribile verità: sta morendo. Il tempo è poco, i conti ancora aperti, una vita mai vissuta appieno, la paura dell'eterno. È tempo di bilanci e sarebbe facile cadere nello sconforto se non fosse per un fortuito incontro con la Divina Commedia di Dante Alighieri e, in particolar modo, con la seconda cantica, quella della redenzione.
14,50

Splendori aurei della liturgia. Il tesoro del duomo di Sant'Isidoro Agricola di Giarre

Splendori aurei della liturgia. Il tesoro del duomo di Sant'Isidoro Agricola di Giarre

Antonio Agostini, Giovanna Buda, Maria Rosa Licciardello, Mariagrazia Musumeci

Libro

editore: Arcipretura Parrocchiale S. Isidoro Agricola Giarre

anno edizione: 2018

pagine: 160

Con il suo ricco apparato iconografico, interamente a colori, il volume propone una chiara e accessibile classificazione delle oreficerie argentee, in gran parte inedite, che lo scorrere dei secoli ha permesso di accumulare all’interno del duomo di Sant’Isidoro Agricola di Giarre. Le schede delle opere, distinte per cronologia e committenza, sono precedute da una sintesi storica e architettonica sulla edificazione e apertura al culto della chiesa, nonché sul processo che ha portato alla formazione del tesoro oggetto di studio. Un'analisi critica complessiva delle opere e la tabella riassuntiva dei marchi completa il volume.
30,00

Sei secoli di oreficerie. Artisti e committente internazionali e isolane nell'etnea Randazzo

Sei secoli di oreficerie. Artisti e committente internazionali e isolane nell'etnea Randazzo

Antonio Agostini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Bonanno

anno edizione: 2014

pagine: 836

Il libro presenta uno studio sistematico sulle oreficerie custodite nelle chiese dell'antica città demaniale di Randazzo (Catania). Partendo da un profilo storico del centro etneo, protagonista nei secoli XIV e XV delle vicende della storia siciliana, viene affrontato cronologicamente il percorso che portò alla realizzazione di oggetti cultuali in materiale prezioso nelle tre maggiori chiese, antiche rivali nella ostentazione del "potere". Nella seconda parte sono illustrati e descritti gli oggetti, rilevando la particolare cifra stilistica delle diverse "collezioni" che, nel loro insieme, costituiscono una delle più cospicue raccolte di oreficeria sacra all'interno del panorama isolano.
70,00

A Venera Patrona. Liturgia, preghiere e inni

A Venera Patrona. Liturgia, preghiere e inni

Libro: Libro rilegato

editore: Basilica Cattedrale Maria SS. Annunziata

anno edizione: 2023

pagine: 136

Nei 1880 anni dal martirio di santa Venera, vergine e martire predicatrice, patrona principale della Città e Diocesi di Acireale, si è ritenuto opportuno raccogliere alcune informazioni agiografiche sulla Santa, tenendo in debita considerazione le diverse trattazioni che l’hanno riguardata a livello locale. Lungi da pretese di esaustività sull’argomento, con questa pubblicazione si è voluto puntare soprattutto all’aspetto della fede che ruota intorno a santa Venera, mettendo a disposizione un piccolo manuale in cui trovare il Proprio della Santa Messa e la Liturgia delle ore in modo da invitare il fedele a santificare le giornate dedicate alla Santa, attraverso la preghiera unanime della Chiesa. Nella terza parte è presente una filotea di preghiere composte dai vari uffici pastorali della Diocesi in modo che tutti i fedeli, in qualunque stato di vita si trovino, possano avere la possibilità di rivolgere un pensiero alla Santa disponendo il cuore all’incontro con Cristo, unico salvatore dell’uomo. Un’ultima sezione è, infine, dedicata alla raccolta di Inni e canti che vengono eseguiti nei giorni della festa, chiara testimonianza dell’attaccamento del popolo acese a Venera patrona.
6,00

Cronaca bianca

Cronaca bianca

Antonio Agostini

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erudita

anno edizione: 2019

pagine: 121

Diego ha appena finito il liceo. Ha quasi tutto: una sorella affettuosa, una madre comprensiva, dei fratelli non di sangue con cui condivide tutto e un "lavoro" che gli permette di guadagnare più di un avvocato di successo. Una figata, no? Così sembrerebbe, ma il suo orizzonte vitale entra repentinamente in crisi quando conosce Stella, una ragazza capace di mandare all'aria le sue poche certezze e di mettere in discussione tutto quello in cui Diego crede. Tra i bassifondi romani si sviluppa una vicenda di conflitti e rinunce, di droga e di risse, ma anche di amicizia e amore, quello bello e puro dei vent'anni. Cronaca bianca rappresenta l'esordio di Antonio Agostini, che nonostante la sua giovane età, con uno stile eloquente racconta come l'amore sia in grado di salvarci la vita.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.