Libri di Antonio Anatriello
Poesie, lungo un sentiero verso un Dio... «sussurrato»
Antonio Anatriello
Libro
editore: Montag
anno edizione: 2025
pagine: 64
Il prete e la rosa. L'amore non «divide» il cuore
Antonio Anatriello
Libro: Libro in brossura
editore: Mreditori
anno edizione: 2015
pagine: 122
È un libro nel quale si respirano armonicamente insieme tenerezza, passione e spiritualità, oltre alla non programmata carica contestativa (della realtà vissuta contro la norma astratta) verso il pregiudizio secondo il quale una relazione affettiva "divide" il cuore di un prete. La contestazione della norma sul celibato dei preti non è lo scopo della presente narrazione, anche se vi è ovviamente presente, nel senso che lo snodarsi della vicenda può farla sorgere nella mente dell'eventuale lettore con la forza della storia in sé, e non è esplicitamente proposta, o imposta, alla riflessione altrui da parte dei protagonisti.
Dio al di là della gerarchia (Un itinerario)
Antonio Anatriello
Libro: Libro rilegato
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 199
Eutanasia per un credente e altri racconti
Antonio Anatriello
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1999
pagine: 92
Dialogo familiare sul senso della vita. Saggio su di una domanda esistenziale
Antonio Anatriello, Rosa Anatriello
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1995
pagine: 84
Una lunga lettera che assume la forma confidenziale e discorsiva di un dialogo tra genitori e figli su una domanda generalmente soffocata: "Perché esistiamo?". Il testo presenta alcune risposte, da quella del Buddismo a quelle dei pensatori atei o agnostici come Brecht, Feuerbach, Freud, Sartre, Camus, Russel. Si sofferma poi sulla risposta cristiana, in particolare sui problemi legati alla ricerca storica sui Vangeli.
Il concetto dell'amore in Erich Fromm e nel Concilio Vaticano II
Antonio Anatriello
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2021
pagine: 72
Il libro opera un confronto tra la concezione dell'amore dello psicanalista ateo Erich Fromm e quella del Concilio Vaticano II, toccando anche la visione di Sigmund Freud e il suo concetto di tenerezza. Dissertazione per la Licenza Specializzata in Teologia Morale: Facoltà Teologica di Posillipo 1977.
Eutanasia di un credente. Proiezione in una situazione di malato terminale
Antonio Anatriello
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2019
pagine: 64
L'autore si proietta nella situazione di un malato di cancro, fino alla fase terminale, immaginando che gli accadesse di avere un tumore e narrando come avrebbe reagito. Il protagonista del racconto, credente, proprio in forza della speranza che la vita non finisca nel nulla, 'relativizza' l'ostinazione nell'attaccamento alla vita terrena, e si spinge a ritenere l'eutanasia attiva, in un malato terminale, non un'offesa a Dio, non un 'buttargli in faccia" il dono della vita, ma solo come un sofferto anticipare il suo 'incontro' con Lui o... col 'Grande Forse', come a volte pensano anche molti non credenti... Potrà il racconto contribuire a rasserenare quelli che, malati o loro familiari (credenti o non credenti), si trovino a vivere un tale travaglio, generalmente caratterizzato da domande angosciose e incontrollabili sensi di colpa? Ad essi e dedicato il presente racconto...
Flash su facebook su versetti biblici
Antonio Anatriello
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2013
pagine: 128
Una raccolta di note su versetti biblici. I flash, destinati prioritariamente a lettori abituati a scorrere velocemente le pagine in rete, sono brevi e sintetici, con un contenuto che fornisce non tanto istruzioni o "omelie alternative", ma "cattura" l'attenzione con l'incisiva immediatezza derivante dal comunicare personali e critiche risonanze interiori.

