Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Bana

Uccidere le persone, uccidere la memoria. Vittime di guerra, tribunali militari, pulizia etnica. Appunti sparsi sui crimini di guerra

Uccidere le persone, uccidere la memoria. Vittime di guerra, tribunali militari, pulizia etnica. Appunti sparsi sui crimini di guerra

Antonio Bana

Libro: Libro in brossura

editore: The Skill Press

anno edizione: 2025

Spesso ci stupiamo degli orrori del passato, escludendo che possano ripetersi. Eppure conflitti, genocidi, torture, pulizie etniche e violazioni dei diritti umani continuano a verificarsi, nonostante il progresso della civiltà. Il delitto è solo uno dei tanti modi di fare del male: la libertà altrui si calpesta anche senza commettere reati. Questa lettura esplora la disciplina dei crimini di guerra, dal nazismo e Norimberga alla guerra in ex Jugoslavia, all’Ucraina e alla striscia di sangue nei territori di Gaza, interrogandosi sul finalismo individuale, sociale e culturale che si afferma sempre più. Sta a noi avere la forza di fermarlo.
7,90

Il fioraio di via Fani. Appunti sparsi sul rapimento di Aldo Moro

Il fioraio di via Fani. Appunti sparsi sul rapimento di Aldo Moro

Antonio Bana

Libro: Libro in brossura

editore: The Skill Press

anno edizione: 2023

pagine: 40

Moro 45 anni dopo. Un breve approccio criminologico sulle giornate che hanno preceduto quella mattina del 16 marzo 1978. La sera del 15 marzo 1978 il capo della Digos, Domenico Spinella si era recato da Aldo Moro per organizzare nei dettagli un servizio di vigilanza presso lo studio del presidente della DC in via Savoia, a Roma. Questo servizio sarebbe iniziato da lì a due giorni, ovvero il 17 marzo. Ma la mattina del 16 marzo Moro venne rapito in via Fani e la sua scorta annientata. Tutto troppo tardi. Ai lettori un semplice racconto dei giorni, delle ore e dei minuti precedenti quella fatidica mattina che gettò nell’oscurità la situazione politica del nostro Paese.
7,90

L'eredità di Tangentopoli. La trasformazione delle sanzioni nei confronti del crimine dei «colletti bianchi»

L'eredità di Tangentopoli. La trasformazione delle sanzioni nei confronti del crimine dei «colletti bianchi»

Antonio Bana

Libro: Copertina morbida

editore: The Skill Press

anno edizione: 2022

La pubblicazione riavvolge il filo rosso che parte da Cesare Lombroso e le sue teorie ottocentesche sul "brigantaggio bancario" e, passando per Edwin Sutherland, criminologo padre dell'espressione "white collars", arriva fino ai giorni nostri. Oggi la criminalità economica - intesa come relazioni tra criminalità organizzata ed economia - è oggetto di studi, dossier e indagini transnazionali. Con introduzione della Professoressa Isabella Merzagora, psicologa e docente di Criminologia all'Università degli Studi di Milano, lo Studio - inserito nell'ambito dei Quaderni di Storia legale di Asla - analizza l'evoluzione del crimine dei colletti bianchi, alzando il velo sulla diffusione, sulla portata e sulla "zona grigia" intorno a reati come riciclaggio, frodi in ambito europeo, corruzione, aggiotaggio, e sulle più aggiornate misure preventive e sanzionatorie, a distanza di trenta anni da Mani Pulite. Prefazione di Isabella Merzagora.
9,00

Covid-19 e continuità aziendale. Il diritto della crisi d'impresa e dell'insolvenza al banco di prova della pandemia

Covid-19 e continuità aziendale. Il diritto della crisi d'impresa e dell'insolvenza al banco di prova della pandemia

Antonio Bana, Andrea Camaiora, Stefania Chiaruttini, Roberto Fontana, Martina Emilia Scalia, Alessandro Solidoro

Libro: Copertina morbida

editore: The Skill Press

anno edizione: 2020

Il "mantello" delle norme eccezionali previste dal legislatore per tutelare la continuità d'impresa durante l'epidemia di coronavirus e lo spartiacque con le aziende che si trovavano in preesistente stato di insolvenza, anche non dichiarata. Il rinvio a settembre 2021 dell'entrata in vigore del nuovo codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza che avrebbe dovuto partire quest'estate. I profili di rischio penale - anche nell'ambito delle procedure concorsuali - per amministratori, sindaci e banche deputate a concedere i finanziamenti agevolati. Sono i temi al centro del volume «Covid-19 e continuità aziendale. Il diritto della crisi d'impresa e dell'insolvenza al banco di prova della pandemia», contente gli atti dell'omonimo convegno organizzato dallo studio di comunicazione The Skill. Tra gli autori l'avvocato Antonio Bana, dell'omonimo studio di penalisti, Andrea Camaiora, Ceo di The Skill, Stefania Chiaruttini, dell'omonimo studio di dottori commercialisti, Alessandro Solidoro, dottore commercialista, l'avvocato Martina Emilia Scalia, dello Studio Bana, e Roberto Fontana, sostituto procuratore di Milano nel dipartimento crisi d'impresa.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.