Libri di Roberto Fontana
Guida per viaggiatori nella Terra di Mezzo
Roberto Fontana
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2019
pagine: 352
La "Guida per viaggiatori nella Terra di Mezzo" è il vademecum ideale per chiunque voglia avventurarsi nell'universo immaginario descritto da Tolkien nel Signore degli Anelli. Il viaggio alla scoperta della Terra di Mezzo proposto dall'autore è nello stesso tempo geografico - attraverso monti altissimi, praterie sconfinate, boschi incantati, città cinte da candide mura e con le strade ricoperte di polvere di diamante - e temporale. Suddivisa in tre Ere principali - la quarta ha inizio con il termine delle vicende narrate nel Signore degli Anelli - la Guida descrive le caratteristiche generali delle terre in ciascuna epoca, suggerendo i percorsi più suggestivi. Gli itinerari conducono il viaggiatore attraverso i luoghi di maggiore interesse paesaggistico, storico-artistico, culturale e gastronomico. Di ogni località sono rievocati i tempi del massimo splendore e narrati gli avvenimenti che l'hanno vista protagonista. Le "Meraviglie" dei più bei siti della Terra di Mezzo e delle altre parti di Arda vengono per altro illustrate anche grazie a dettagliate rappresentazioni cartografiche e ad accurati disegni "ricostruttivi". Dopo aver valutato la lunghezza dell'itinerario prescelto e i tempi di percorrenza, essersi equipaggiato con comode scarpe, le necessarie provviste e un bastone, il lettore potrà così inoltrarsi - senza timore di smarrirsi - tra i sorprendenti e variopinti panorami dell'universo tolkieniano.
Il canto dei draghi. Le guerriere del drago. Volume Vol. 3
Roberto Fontana
Libro: Libro in brossura
editore: A.CAR.
anno edizione: 2019
pagine: 526
Il grande scontro finale fra il Bene e il Male sta per avere inizio. Vecchi e nuovi amici si uniranno alla lotta dei Popoli Liberi, ma antichi rivali ritenuti per sempre scomparsi faranno nuovamente la loro apparizione, rivelandosi più infidi e pericolosi che mai. Tra battaglie campali, tradimenti e malefici straordinari, nessuno sarà al sicuro e la paura molte volte rischierà di soffocare la speranza di vittoria degli Alleati. Saranno in grado Tavarilde e gli altri Elestirni di sconfiggere i Cavalcadraghi e il loro Nero Pontefice? Cosa avranno in serbo per noi gli Spiriti del Mondo per sconfiggere il Nulla informe, e quale stupefacente facoltà dovranno sfoggiare i popoli della Terra fra i Due Mari per resistere al dio tenebroso?
Il nuovo processo esecutivo
Roberto Fontana, Simona Romeo
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2015
pagine: XXXII-1148
Nel volume si analizza l'attuale processo esecutivo alla luce delle riforme recenti, come quella in tema di espropriazione presso terzi, e delle prassi applicative con particolare attenzione a quelle orientate nella prospettiva della ragionevole durata del processo e della realizzazione del giusto prezzo, ripercorrendo l'evoluzione delle interpretazioni giurisprudenziali e delle riflessioni dottrinali sulle questioni via via postesi, tra le quali hanno assunto una particolare rilevanza negli ultimi anni quelle caratterizzate dall'intreccio tra profili processuali e profili di diritto sostanziale. La trattazione esamina anche problematiche che in passato erano considerate unicamente con riferimento all'ambito delle vendite negoziali.
Le procedure esecutive dopo la riforma: la vendita immobiliare
Roberto Fontana, Francesco Vigorito
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2007
pagine: XXI-568
Una famiglia nella tragedia. I Ferrarese di Paderno del Grappa (1943-45)
Roberto Fontana
Libro: Libro in brossura
editore: ISTRESCO
anno edizione: 2010
pagine: 184
Il processo esecutivo. Analisi sistematica delle singole fasi e relative strategie processuali
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2010
pagine: XXXVIII-1365
L'opera si propone di ricostruire il percorso del processo esecutivo tra le prassi virtuose degli ultimi anni e le riforme che lo hanno interessato. Comprende una ricca casistica ed una trattazione completa del processo di espropriazione forzata individuale e dei temi connessi dell'esecuzione concorsuale, del credito fondiario, del "mito" della ragionevole durata del processo. Il trattato inizia con l'approfondimento dei diversi tipi di esecuzione forzata, in particolare dell'esecuzione mobiliare presso il debitore, presso terzi, dell'espropriazione in forma specifica e contro il terzo proprietario, per poi approdare all'esecuzione immobiliare in generale ed ai temi specifici della custodia giudiziaria, della vendita, della delega ex art. 591 bis c.p.c., della certificazione ipocatastale, dell'espropriazione dei beni indivisi e della perizia di stima, con interessanti riferimenti alle problematiche di diritto sostanziale, quali, a titolo esemplificativo, quelle del regime patrimoniale della famiglia, delle prelazioni e delle pertinenze. Si completa con i temi dell'assegnazione, dell'amministrazione giudiziaria, del procedimento di opposizione all'esecuzione, dell'opposizione agli atti esecutivi, dell'opposizione di terzo, della sospensione e dell'estinzione del processo.
Il processo del Grappa: dall'ergastolo all'amnistia
Benito Gramola, Roberto Fontana
Libro
editore: Attiliofraccaroeditore
anno edizione: 2011
pagine: 240
Essecenta. I nomi della Terra di Mezzo
Roberto Fontana, Mauro Ghibaudo
Libro: Copertina morbida
editore: La Mela Avvelenata
anno edizione: 2013
Il titolo quenya di questo libro, Essecenta, significa "indagine sui nomi": gli autori hanno infatti indagato sull'etimologia dei nomi quenya attestati nelle opere di Tolkien, per poterne specificare il significato. Non si sono però limitati a questo: infatti, dopo aver analizzato le etimologie di più di un migliaio di nomi italiani, sia classici sia moderni, hanno cercato di tradurli nei loro corrispettivi quenya, ideando, quando non già esistenti, dei nuovi nomi in questo idioma; il tutto seguendo le stesse regole filologiche ideate da Tolkien per le sue lingue elfiche, così come estrapolate dagli studi del materiale lasciatoci dal professore. L'opera è quindi divisa in due sezioni, una sui nomi in Italiano e l'altra su quelli in quenya. In entrambe le sezioni i nomi sono raggruppati in base alla derivazione da una forma base comune; per ognuno di questi raggruppamenti vengono fornite le etimologie più accreditate e vengono infine proposte le possibili traduzioni nell'altro linguaggio. Nella parte quenya, inoltre, i nomi sono stati riportati anche in tengwar, l'alfabeto per eccellenza degli Elfi.
Guida alla legge fallimentare
Carlo Delladio, Filippo D'Aquino, Roberto Fontana, Francesca Mammone
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2016
pagine: XI-468
La Legge fallimentare commentata articolo per articolo, anche negli aspetti fiscali, con riferimenti alle più significative prassi, agli orientamenti prevalenti in dottrina ed alla relativa giurisprudenza, corredata dalle principali norme complementari riportate nel testo vigente o ad esso connesse. La "Guida alla Legge fallimentare" illustra tutte le novità della Riforma del fallimento apportate dal D.L. 59/2016, conv. con la L. 119/2016, in particolare in tema di procedure di insolvenza, di procedure esecutive e di utilizzo di strumenti telematici nelle procedure concorsuali.
Le guerriere drago
Roberto Fontana
Libro: Libro in brossura
editore: A.CAR.
anno edizione: 2016
pagine: 420
Gûlgotha, l'Adoratore dell'Abisso, e i suoi Cavalcadraghi minano la pace dei regni degli Elfi, dei Nani e degli Uomini. Due dei regni degli Anardili, lo Hyarendor e il Minalzayan, sono già caduti sotto il fuoco incandescente dei draghi e nulla sembra fermare l'avanzata inesorabile dell'esercito del Nero Stregone. Molti hanno perso un genitore, un fratello o un amico per colpa delle Forze del Male, che appaiono invincibili e determinate a soggiogare ogni territorio che incontrano sul loro cammino. Eppure, forse, un modo per salvare tante vite innocenti esiste e si cela nell'antica magia elfica. Cinque dicono le scritture - sono i prescelti che potranno sconfiggere il Male, con l'aiuto di potenti antichi talismani. Mentre i Cavalcadraghi sono determinati a impedire che i Cinque Luminosi raggiungano il tempio di Amon Aman, dove dovrebbe compiersi il miracolo, spie e traditori si nascondono in ogni dove, anche tra i consiglieri più fidati.
Elementi di statistica per l'ingegneria e l'architettura. Teoria ed esercizi svolti
Donata Bonino, Francesca R. Crucinio, Roberto Fontana, Franco Pellerey
Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2017
pagine: 368
Il volume, che si rivolge principalmente agli studenti di ingegneria e architettura, presenta le principali nozioni e metodologie della statistica descrittiva (univariata e multivariata) e inferenziale, avendo come obiettivo di fornire le competenze indispensabili per effettuare e presentare diverse tipologie di analisi statistiche. Accanto alla trattazione teorica trovano spazio numerosi esempi ed esercizi, molti di questi svolti utilizzando un software specifico per l'analisi statistica dei dati (SAS).

