Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Carullo

Commentario breve alla legislazione sugli appalti pubblici e privati

Antonio Carullo, Giovanni Iudica

Libro: Libro rilegato

editore: CEDAM

anno edizione: 2022

pagine: 1856

La quarta edizione del Commentario breve alla legislazione sugli appalti pubblici e privati vede la luce in un periodo di forte fibrillazione normativa, offrendo un quadro completo e chiaro delle varie modifiche succedutesi sul Codice dei contratti pubblici e dando atto dei forti mutamenti negli orientamenti giurisprudenziali, maturati in questi ultimi anni.
170,00 161,50

La dimensione finanziaria nel Diritto amministrativo: risorse, controlli, responsabilità

La dimensione finanziaria nel Diritto amministrativo: risorse, controlli, responsabilità

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2019

pagine: 304

Il volume raccoglie le relazioni, rivedute ed aggiornate, svolte nell'ambito del Corso monografico dedicato al tema "La dimensione finanziaria nel diritto amministrativo: risorse, controlli, responsabilità" organizzato dalla SP.I.S.A. nel febbraio-marzo 2017. Negli ultimi anni la finanza è andata acquisendo un'importanza crescente nell'azione delle pubbliche amministrazioni, al punto da giungere a costituire una risorsa fondamentale per le amministrazioni medesime in misura tale da condizionarne l'operato. La "dimensione finanziaria nel diritto amministrativo" si manifesta perciò in una molteplicità di forme che il presente volume tenta di cogliere nei suoi aspetti essenziali, perseguendo un approccio pluridisciplinare. Curati da studiosi di sicuro valore, i diversi contributi si concentrano sulle maggiori linee di sviluppo del fenomeno, ponendo particolare attenzione agli effetti determinati dal processo di integrazione finanziaria europea e dall'introduzione di vincoli di natura finanziaria all'attività delle pubbliche amministrazioni.
28,00

Lezioni di diritto amministrativo dell'economia

Lezioni di diritto amministrativo dell'economia

Antonio Carullo

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2017

pagine: XX-379

Il volume di Antonio Carullo "Lezioni di diritto amministrativo dell'economia", analizza i soggetti e gli atti, le fonti del governo dell'economia, il mercato come mezzo dell'azione amministrativa, mercato, deroghe, sovvenzioni ed aiuti, il mercato mobile ed immobiliare, la finanza pubblica, i servizi pubblici, il partenariato pubblico e privato, il mercato dell'energia elettrica, del gas naturale e il trasporto pubblico terrestre.
35,00

Istituzioni di diritto pubblico

Luigi Arcidiacono, Antonio Carullo, Emilio Castorina

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2016

pagine: 492

La nuova edizione viene data alle stampe nel ricordo del Prof. Luigi Arcidiacono. Si è mantenuta inalterata la struttura della precedente edizione, con l'aggiunta dei necessari aggiornamenti affinchè il testo tenga conto dell'evoluzione normativa e dei nuovi assetti giurisprudenziali.
38,00 36,10

Lezioni di diritto pubblico dell'economia

Antonio Carullo

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2005

pagine: XIV-426

30,00 28,50

Diritto costituzionale

Diritto costituzionale

Luigi Arcidiacono, Antonio Carullo, Giovanni Rizza

Libro: Libro in brossura

editore: Monduzzi

anno edizione: 2005

pagine: 464

56,00

La prassi amministrativa

La prassi amministrativa

Antonio Carullo

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 1979

pagine: XIV-290

29,44

Commentario breve alla legislazione sugli appalti pubblici e privati

Commentario breve alla legislazione sugli appalti pubblici e privati

Antonio Carullo, Giovanni Iudica

Libro: Libro rilegato

editore: CEDAM

anno edizione: 2018

pagine: XXXVI-1870

Con l'entrata in vigore del nuovo codice dei contratti pubblici (D.LGS. 18 APRILE 2016, N. 50 in Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE con il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture), la terza edizione del Commentario breve alla legislazione sugli appalti di fatto rappresenta un'opera completamente rinnovata. Pur mantenendo la bipartizione in disciplina privata (artt. 1655-1677 del Codice Civile, con le sentenze più recenti in tema di vizi dell'opera e di recesso) e disciplina pubblicistica, con nuovo codice degli appalti pubblici, il volume è stato arricchito con i commenti alla più importante disciplina complementare, come ad esempio alle norme procedurali e al codice antimafia in tema di appalto. Le norme e i commenti sono aggiornate ai seguenti provvedimenti: l'avviso di Rettifica in G.U. 15 luglio 2016, n. 164; D.l. 30 dicembre 2016, n. 244; d.lgs. 19 aprile 2017, n. 56: D.l. 24 aprile 2017, n. 50, conv. con mod. dalla L. 21 giugno, n. 96; la L. 27 dicembre, n. 205 legge di Stabilità 2018. Tra le novità e gli istituti di nuova introduzione spiccano: l'abrogazione parziale e differita del Regolamento n. 207/2010, contenente le modalità di attuazione del vecchio Codice, in risposta alle osservazioni del Consiglio di Stato che aveva chiesto gradualità nell'introduzione delle nuove norme, sicché la norma del vecchio regolamento viene sorpassata man mano che si approva quella nuova (provvedimenti attuativi del Ministero e dell'ANAC); il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa come criterio 'preferenziale' nella scelta del contraente ed 'obbligatorio' nei campi ove è fondamentale l’utilizzo di manodopera (es. servizi di pulizia, servizi sociali ed assistenziali, ristorazione ospedaliera e per i servizi scolastici); il principio di trasparenza nella partecipazione dei portatori di interessi e lo strumento del dibattito pubblico; la qualificazione delle stazioni appaltanti, con l’introduzione di un nuovo sistema premiante; la reintroduzione della definizione di manutenzione ordinaria e straordinaria; il rating di impresa (con indici qualitativi e quantitativi, per descrivere i comportamenti dell’operatore in precedenti contratti, per es. rispetto della tempistica, mancanza di contenzioso in fase di esecuzione del contratto ecc.); gli affidamenti diretti e gli affidamenti sotto-soglia; il soccorso istruttorio gratuito; il partenariato pubblico-privato (art.180): il recupero degli investimenti effettuati e dei costi sostenuti dall'operatore economico, per eseguire il lavoro o fornire il servizio, dipende dall'effettiva fornitura del servizio o utilizzabilità dell’opera o dal volume dei servizi realmente erogati; il nuovo potere di raccomandazione attribuito all'ANAC, che prevede la legittimazione ad agire in giudizio per l’impugnazione di atti e provvedimenti viziati da violazioni della normativa in materia di contratti pubblici e il potere di adottare pareri motivati, qualora reputi che la stazione appaltante abbia adottato provvedimenti viziati da gravi violazioni del Codice dei contratti pubblici; infine, riduzione dei tempi di pagamento ai fornitori della PA da 45 gg. a 30, riduzione affidamento in-house al 20%, 2% per il finanziamento dei Tecnici della PA.
160,00

Diritto costituzionale

Diritto costituzionale

Luigi Arcidiacono, Antonio Carullo, Sebastiano Castorina

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2013

pagine: 576

40,00

Commentario breve alla legislazione sugli appalti pubblici e privati

Commentario breve alla legislazione sugli appalti pubblici e privati

Antonio Carullo, Giovanni Iudica

Libro: Libro rilegato

editore: CEDAM

anno edizione: 2011

pagine: XXXVI-1884

La nuova edizione del Commentario sviluppa quasi 2000 pp e tratta l'intera materia del contratto di appalto. Tiene conto di tutte le recentissime modifiche introdotte, in particolare, del d.l. 13 maggio 2011, n. 70, conv. in l. 106 del 12 luglio 2011 (per esempio procedimento di annotazione nel casellario, cause di esclusione dalla gara e bandi, soglie per gli affidamenti diretti e le procedure negoziate), ma anche dei d.lgs. 20 marzo 2010, n. 53, d.lgs. 2 luglio 2010, n. 104, d.p.r. 5 ottobre 2010, n. 207, d.p.r. 7 settembre 2010, n. 168, e d.l. 29 dicembre 2010, n. 225 (c.d. mille proroghe), conv. con modif. dalla l. 26 febbraio 2011, n. 10, che hanno toccato, a più riprese, moltissime norme del d.lgs. n. 163 del 2006 (Codice appalti pubblici). Da ultimo, sono stati pure aggiornati i commenti interessati dalle modifiche apportate dal Codice Antimafia. Gli autori del commentario hanno segnalato in modo chiaro a progressivo le variazioni succedutesi sulla disciplina del d.lgs. n. 163 del 2006, direttamente nel corpo del commento, laddove gli articoli hanno subìto semplici aggiunte o modifiche; invece, per gli articoli che hanno subìto le modifiche più rilevanti, o che addirittura sono stati riscritti (per es. art. 38, requisiti dei soggetti partecipanti alle procedure di affidamento e l'art. 153, promotori finanziari) si è scelto di riprodurre prima l'articolo vigente, con il relativo commento.
160,00

Diritto costituzionale

Diritto costituzionale

Luigi Arcidiacono, Antonio Carullo

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2010

pagine: XVI-476

Trattasi di un testo classico della materia, aggiornato e completo, di formazione per gli studenti delle facoltà giuridiche ed economiche presso le quali gli autori lo adottano. Il testo presenta non poche novità, come, ad esempio, i tipi di stampa organizzata secondo due caratteri, di cui quello di corpo minore riguarda la trattazione di questioni che costituiscono arricchimento di notizie ed approfondimento, anche con riferimento alla giurisprudenza della Corte Costituzionale, senza che l'omissione da parte dello studente incida sulla completezza della informazione.
38,00

Istituzioni di diritto pubblico

Istituzioni di diritto pubblico

Luigi Arcidiacono, Antonio Carullo

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2010

pagine: XVIII-488

Gli autori propongono una nuova edizione del Diritto costituzionale di Istituzioni di Diritto pubblico, che si caratterizza come un testo classico della materia in grado di proporre un approfondimento chiaro e completo della disciplina tenendo costantemente presente i testi normativi cui l'esposizione fa puntuale riferimento così come quelli ai medesimi collegati.
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.