Libri di Antonio De Bonis
Lettere dal carcere
Antonio De Bonis
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Faro
anno edizione: 2016
pagine: 482
La divisione
Antonio De Bonis
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 106
Vi siete mai chiesti quale prezzo abbia la vostra libertà? Cosa sareste disposti a barattare in cambio di un compenso esagerato? Esistono cifre che possono mettere in discussione tutte le nostre convinzioni. Confondere i confini tra volontà e costrizione, tra morale e immorale, tra giusto e sbagliato. Ma se il problema non fosse il denaro? Se il problema fossimo noi? Preparatevi a leggere la vostra storia.
La cosa nera. Indagine a tutto campo sulla mafia nigeriana
Antonio De Bonis
Libro
editore: Paesi Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 112
Un libro-inchiesta su un fenomeno criminale in costante espansione, che tiene in pugno il traffico di droga, la tratta di esseri umani e il business della prostituzione tra l'Africa Sub-sahariana e l'Europa, minacciando l'ordine pubblico anche in Italia. Nel libro, gli affari illeciti gestiti da organizzazioni transnazionali come gli Eye e i Black Axe, le cui strutture e riti iniziatici ricalcano i modus operandi delle mafie nostrane. L'opera è impreziosita dalla testimonianza di Blessing Okoedion, vittima della tratta che ha avuto il coraggio di denunciare i suoi aguzzini.
Il leopardo che solcò l'oceano
Antonio De Bonis
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Faro
anno edizione: 2016
pagine: 382
Narconostra
Antonio De Bonis
Libro: Copertina rigida
editore: Cicorivolta
anno edizione: 2012
pagine: 135
"Con questo breve saggio intendo fornire un contributo al dibattito sulle forme, consistenza e minaccia che la criminalità, in tutti i suoi aspetti, ha assunto nel mondo contemporaneo della seconda globalizzazione. In particolare, contesto la tesi, da molti ambienti sostenuta, secondo cui la grande criminalità internazionale ha perso il radicamento territoriale per divenire liquida e quindi scollegata dall'elemento interno, poiché di esso non ha più bisogno in ragione della maggiore facilità di movimento sui mercati. Tesi, questa, che viene confutata partendo da un processo d'analisi comparativa tra l'esperienza storica delle associazioni criminali di tipo mafioso italiane, quella siciliana in particolare, e l'attività di quelle attualmente coinvolte in Messico nella guerra per il controllo dei flussi di droga." (Antonio De Bonis)
Mafie, terrorismi e religioni. I rituali e la funzione archetipa nella costruzione delle associazioni di tipo mafioso
Antonio De Bonis
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2017
pagine: 112
Esiste un rapporto antropologico tra la ritualità, religiosa e massonica, ed i riti cui le associazioni criminali di tipo mafioso e le organizzazioni terroristiche fanno riferimento per rinsaldare il vincolo associativo che ne caratterizza l'esistenza. Con questo saggio ne prendo in esame i vari risvolti psicologici e pratici comparando l'esperienza delle mafie italiane con quella dei secret cult nigeriani anche in ragione delle recentissime connivenze emerse in Campania e in Sicilia nel cuore della Palermo mafiosa del quartiere di Ballarò, per concludere con l'analisi, dai sorprendenti esiti, dei processi di radicalizzazione dei lupi solitari e dei foreign fighters.
Mafie, potere e geopolitica
Antonio De Bonis
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2014
pagine: 240
Questo libro si presenta come un manuale per chiunque sia interessato a comprendere come nel mondo contemporaneo ed in quello che si va strutturando la criminalità organizzata ha, e continuerà ad avere, un ruolo di assoluto primo piano, arrivando ad influenzare finanche gli equilibri geopolitici internazionali.
Le mafie oggi
Antonio De Bonis
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2013
pagine: 32
Questo saggio breve ha lo scopo di portare l'attenzione su alcuni elementi di criticità giuridica emersi in relazione alla lettura ed analisi di alcuni dei principali provvedimenti giudiziari riguardanti associazioni di tipo mafioso come la 'ndrangheta ed alcune straniere a connotazione etnica al fine di aggiornare gli strumenti normativi come l'art 416/bis c.p.