Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio De Rose

L'uomo a metà

Antonio De Rose

Libro: Libro rilegato

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 112

“La nevrosi è sempre un sostituto della sofferenza legittima”, scriveva Jung, e Aldo Mauri, il protagonista di questo riemerso romanzo di Antonio De Rose, la sofferenza la conosce bene. Ha radici profonde la sua, immerse in un antico conflitto che l’ha reso l’anti-eroe della sua esistenza. Aldo Mauri si interroga, si analizza tentando di ritornare dove il tempo si è arrestato, dove risiede l’altra parte di sé perduta, ciò che sarebbe potuto essere. Alla ricerca del suo “Demian” per guarire dalla sua condizione di infelice inadatto alla vita, Aldo osserva le persone e le coglie con chirurgica verità, scandaglia il suo passato, a cui sarà costretto a far visita, quando non potrà più continuare ad esistere “senza né vivere, né morire”. Cercherà di comprendere la natura dell’amore, vestirà gli abiti di una figura paterna che in eredità gli ha lasciato pavidità e rinuncia, e di una madre che non l’ha visto diventare un uomo.
9,90 9,41

Regolamento di una tartaruga

Antonio De Rose

Libro: Libro in brossura

editore: Lebeg

anno edizione: 2021

pagine: 104

"Può una generazione che ha vissuto lo scrivere versi come atto politico – politica del vivere, politica di speranze collettive e di estroverse dimensioni pubbliche – proporsi rinuncia e silenzio? Rispondo ad Antonio e anche a me stessa, col mantra quotidiano tratto dai versi di Pagliarani. Non so per quanto ancora la nostra generazione potrà parlare nel panorama conformista che governa i molti, i loro gusti, le loro scelte e le loro poesie, impicciate e confuse da un sentimentalismo nascosto sotto mode prosaiole e postmoderne, ma di certo, finché ci sarà dato, come dice Pagliarani nei versi conclusivi de "La Ballata di Rudi" «[...] dobbiamo continuare / come se / non avesse senso pensare / che s’appassisca il mare». E versi come quelli di Antonio, che si rifugiano con garbo nei sentieri ancora inesplorati della serietà del gioco poetico e della sua balenante tristezza, devono seguire l’esortazione e continuare a dire e a raccontare per il futuro." (Cetta Petrollo Pagliarani)
12,00 11,40

Gente di Cosenza

Gente di Cosenza

Antonio De Rose

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2013

pagine: 204

"Strambotto" oltre ad essere una forma poetico-musicale è anche il termine con il quale i calabresi, in generale, e mio padre, in particolare, definiscono un tipo stravagante. Strambo, insomma. "Meridionali" sta per gente del Sud. Termine e concetto estensibile a emigrati.
14,50

L'acquolina di Picasso

L'acquolina di Picasso

Antonio De Rose

Libro: Libro in brossura

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2004

pagine: 96

10,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.