Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio De Simone Palatucci

Giovanni Palatucci. Epifanie poetiche, documenti e testimonianze

Antonio De Simone Palatucci

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola di Pitagora

anno edizione: 2020

pagine: 192

«Nelle liriche religiose il linguaggio poetico va ricondotto ad una cifra di sacralità, che orienta la percezione ordinaria del reale in direzione metafisica e spiritualistica. La poesia, nella prospettiva di De Simone Palatucci, è il luogo privilegiato di riflessioni sulle grandi questioni dell'esistenza e tende ad attingere un fine superiore, che è la ricerca di Dio, raggiungibile solo seguendo un arduo e sofferto itinerario». Luigi Torraca «Il Suo discorso poetico è elegante e nobile, sapiente e colmo di speranza e di verità dell'anima e della vita. Amo molto i testi puramente lirici con le armoniose descrizioni, ma molto significativi sono quelli religiosi (Anima mia, bellissimo) e incisivi quelli morali e riflessivi». Giorgio Bàrberi Squarotti «Il sacrificio di Giovanni Palatucci, può ben essere considerato il filo conduttore di tutta la poesia di questo degno nipote, e fedele testimone della sua lezione, anche nelle liriche non dichiaratamente a lui dedicate». Piersandro Vanzan «Attraverso i suoi versi il nipote riesce a continuare l'opera e il destino dello zio martire. E io penso che dalla Gerusalemme Celeste, il Servo di Dio, e Questore giusto Giovanni Palatucci, apprezzerà da pari suo questo omaggio che, da ultimo ne fa memoria. A gloria di Dio e a conforto dell'Umanità tribolata». Lucetta Scaraffia
18,00 17,10

Epifanie. Canti della terra e dell'anima

Antonio De Simone Palatucci

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola di Pitagora

anno edizione: 2017

pagine: 136

"Antonio De Simone Palatucci può essere ben definito "poeta doctus", avvivato com'è da un'elegante ed interiorizzata “belesenheit”. Egli intercetta e rimodula, con doviziosa e feconda immaginazione, linguaggi e motivi poetici di varie età letterarie, dal teatro tragico attico alla poesia latina medioevale, dalla lirica rinascimentale e moderna alla poesia contemporanea. In tal modo, felicemente approda ad esiti intriganti, rinnovellando fermenti e “leitmotive” della cultura alta italiana ed europea". (Luigi Torraca)
10,00 9,50

Giovanni Palatucci un giusto e un martire cristiano

Giovanni Palatucci un giusto e un martire cristiano

Michele Bianco, Antonio De Simone Palatucci

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola di Pitagora

anno edizione: 2012

pagine: 770

"Nel mare magnum della Shoàh - espressione radicale e immedicabile, lato sinistro e notturno del 'secolo degli orrori', con la sua indiscernibilità e misteriosità imperscrutabili - il giovane questore reggente di Fiume ancora italiana, dottor Giovanni Palatucci, dopo aver sistematicamente e ininterrottamente soccorso perseguitati di ogni genere, in primis ebrei, per almeno sette anni, dalla promulgazione delle nefande leggi razziali del 1938 fino al suo arresto il 13 settembre 1944, sottraendone almeno 5000 ai rastrellamenti dei nazisti, com'è comprovato da testimonianze univoche e incontrovertibili, il 10 febbraio 1945 veniva falcidiato nel lager di Dachau, ove era stato ristretto circa tre mesi prima, da un'infezione di tifo petecchiale, o direttamente ucciso con una iniezione letale, come testimonia Giuseppe Gregorio Gregori, compagno di baracca di Giovanni nei suoi ultimi cento giorni di vita".
37,00

Epifanie. Canti della terra e dell'anima

Epifanie. Canti della terra e dell'anima

Antonio De Simone Palatucci

Libro: Copertina morbida

editore: Sinestesie

anno edizione: 2013

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.