Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Gentili

Racconti di un pellegrino russo

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2019

pagine: 272

Nuova edizione del classico volume Racconti di un pellegrino russo che narra al padre spirituale le proprie peregrinazioni. Questi, rimasto senza famiglia e in miseria, e folgorato dallʼaffermazione di Paolo «pregate incessantemente» (1Ts 5,17), decide di andare per il mondo in cerca di chi gli insegni a praticare una preghiera incessante. Porta con sé ciò che possiede: una Bibbia e una bisaccia con qualche pane secco. Gli incontri con il suo padre spirituale sono i più risolutivi. Il monaco gli consiglia di leggere la Filocalia, unʼampia raccolta di testi mistici di autori di diverse epoche e provenienza, che diventa la sua inseparabile compagna di strada. Da questa lettura il pellegrino impara la pratica della «preghiera di Gesù», cioè la preghiera interiore ininterrotta della mente e del cuore. Negli incontri con i diversi personaggi (= spaccati di vita sociale, familiare, religiosa), egli insegna, impara e si confronta sugli stadi di questa pratica, vera protagonista del testo. Avendo egli ricevuto il «dono della domanda», fa della sua vita una ricerca instancabile per raggiungere lʼunità «di respiro» con il Signore. Narra e lascia in dono allʼumanità una «via» per arrivare allʼunione con Dio. L'autore: finora creduto anonimo, ora sembra essere stato un contadino della provincia russa di Orel o un mercante di nome Nemytov vissuto attorno alla metà dellʼ800. Divulgò la pratica mistica della preghiera interiore.
14,00 13,30

Imitazione di Cristo

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2018

pagine: 398

L'Imitazione di Cristo (De Imitatione Christi) è, dopo la Bibbia, il testo più diffuso di tutta la letteratura cristiana occidentale. Nata in un contesto monastico, l'opera ha per oggetto la via da percorrere per raggiungere la perfezione spirituale, seguendo le orme di Gesù. Come ricorda padre Antonio Gentili nell'introdurre il volume, «se è vero che il nostro testo è stato scritto da un monaco per dei monaci, è altrettanto vero — e lo dimostra la sua diffusione in ogni categoria di persone — che il suo messaggio riveste una portata universale e di perenne attualità». In questa nuova traduzione il testo è proposto con un'originale scansione tipografica, che si può definire "ritmica": i paragrafi che compongono il testo sono infatti disposti come fossero versetti di un Salmo. Questo tipo di presentazione grafica è un invito a rallentare la lettura e ad approfondire il senso di ciascun versetto, favorendo la meditazione e la preghiera.
20,00 19,00

La preghiera del cuore. Apprendere a meditare. Volume Vol. 1

Antonio Gentili

Libro: Libro in brossura

editore: Appunti di Viaggio

anno edizione: 2016

pagine: 142

Le pagine che seguono intendono offrire un itinerario meditativo di base, che propone anzitutto (cap. I). Cinque vie di preghiera profonda, attingendo a esperienze abituali nella pratica orante ma ripensate e rivissute all'insegna dell'interiorizzazione. L'interiorità è il vero banco di prova e tutte le modalità con le quali si esprime la preghiera vanno permeate da questa suprema esigenza, pena restare in superficie e rivelarsi inefficaci. A questo punto (cap. II) viene messa a fuoco La Preghiera del cuore secondo le diverse modalità che registra nell'Occidente latino, nell'Oriente cristiano e nelle altre tradizioni religiose e spirituali. Alla stessa stregua dell'uomo che cammina con due gambe, così la vita interiore accanto alla preghiera comporta L'ascesi (cap. III), e cioè l'insonne cura del proprio perfezionamento. Possiamo dire che se la preghiera sostiene l'ascesi, quest'ultima costituisce la controprova della sua autenticità e della sua efficacia. Come si è detto, l'approdo della vita secondo lo Spirito è l'incontro di amore tra l'umano e il divino che, nella visione cristiana, conduce all'abbraccio trinitario tra il Creatore e la creatura. Siamo giunti alla Contemplazione (cap. IV). A questo punto è possibile cogliere I frutti (cap. V) che maturano copiosi lungo un itinerario esaltante e altamente umanizzante, se è vero che l'uomo si realizza pienamente a patto di proiettarsi oltre se stesso.
16,00 15,20

In silenzio davanti a Dio. Apprendere a meditare. Volume 2

Antonio Gentili

Libro

editore: Appunti di Viaggio

anno edizione: 2016

pagine: 304

In un volume ricchissimo di notizie, esempi tratti da molteplici tradizioni, spunti di riflessione, indicazioni pratiche ed esercizi, che tengono conto anche del corpo come di uno strumento essenziale e imprescindibile, sia nella sua dinamica propriamente fisica, sia nell'elemento vitale per eccellenza che lo permea, il respiro, padre Antonio Gentili ci conduce per mano in quel «silenzio» dove si manifesta la presenza divina.
24,00 22,80

Il risveglio. Dottrina, testimoni e pratica

Antonio Gentili

Libro

editore: Appunti di Viaggio

anno edizione: 2015

pagine: 176

La risurrezione o supremo risveglio, ben oltre lo stato di illuminazione, costituisce quel nuovo paradigma che ha fatto irruzione nella storia umana, portando il risveglio alla sua pienezza con la sconfitta della morte. Inoltre, secondo la visione cristiana il risveglio, se non ignora l'aspetto conoscitivo - l'acquisizione della suprema saggezza -, enfatizza però la valenza etica che vede la persona coinvolta in un processo di trasformazione interiore globale. È quello che intende san Paolo quando definisce i credenti "nuova creatura" o l'autore dell'Apocalisse là dove scrive di "Colui - il Cristo! - che sedeva sul trono (e) disse: "Ecco, io faccio nuove tutte le cose". Per poi soggiungere: "Scrivi, perché queste parole sono certe e vere".
16,00 15,20

Sentire Cristo

Antonio Gentili

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2010

pagine: 136

È possibile avere di Gesù quella stessa esperienza che fecero i suoi contemporanei? Come raggiungere quel "sentire" che vantarono i primi discepoli, che avevano "udito, veduto, toccato" con le loro mani il Figlio di Dio? Padre Gentili, da vero maestro spirituale, prende le mosse da un'attenta ricerca dei "verbi del Verbo", e cioè di tutti quei termini con cui i contemporanei hanno descritto il rapporto privilegiato che hanno vissuto con Gesù di Nazaret. Ne nasce un quadro sorprendente che scava all'interno delle pagine evangeliche e ne attualizza il loro affascinante messaggio. Poiché il "sentire" è la vera "cifra" di ogni autentica esperienza religiosa, a questa prima ricerca faranno seguito altri due saggi dello stesso autore, che illustreranno qual è il "sentire" del cristiano, chiamato a fare proprio il "sentire» di Cristo.
12,50 11,88

A pane e acqua. Pratica e spiritualità del digiuno

Antonio Gentili

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2006

pagine: 160

Il digiuno (sia come astensione che come regolata consumazione degli alimenti di breve, media o lunga durata) può avere scopi intellettuali (Socrate e Platone lo facevano per potenziare la funzionalità cerebrale), ideologici (Pannella), terapeutici e spirituali (Gandhi). Proprio l'intreccio fra questi ultimi due aspetti sta alla base del libro che affronta il tema del digiuno come esigenza naturale ed esperienza religiosa: dal punto di vista fisiologico è un riposo di cui il corpo necessita per uscire da una situazione stressante; dal punto di vista religioso è una privazione per aprirsi ad un cambiamento. Il libro contiene inoltre una tabella sulla sana alimentazione.
13,00 12,35

Mistica cena. Il mistero dell'eucaristia

Antonio Gentili

Libro

editore: Studium

anno edizione: 2004

pagine: 130

13,00 12,35

Profezie per il terzo millennio

Antonio Gentili

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2001

pagine: 256

«Se Noè avesse letto il futuro, certamente si sarebbe calato a picco con tutti gli abitanti dell’arca» (E. Cioran). Eppure, nonostante le previsioni più catastrofiche, l’uomo è attratto dalla vertigine del futuro, vuole conoscerlo. Per questo legge con curiosità le profezie, cercando in esse segni e tracce di quanto potrà accadere. Questo libro, rigoroso nel contenuto e scorrevole nello stile, attraverso una seria analisi delle profezie laiche e religiose, aiuta a decifrare l’enigma di un mondo che si apre su un nuovo millennio. Alla luce della parola di Dio, il futuro, terra della paura, si trasforma in avvenire, paese della speranza.
18,00 17,10

Padre nostro. Mistagogia della Preghiera del Signore
6,00

Il sentire di Cristo. Lo «spirito» di Gesù di Nazaret

Antonio Gentili

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2012

pagine: 160

«Se qualcuno non ha lo spirito di Cristo, non gli appartiene» (Rm 8,9). Ma quale fu lo “spirito” di Gesù? Come possiamo conoscere il “sentire”, i profondi sentimenti, gli impulsi interiori, i gusti, le inclinazioni e le ispirazioni, attraverso cui si espresse la divino-umanità del Signore? Padre Gentili ci propone una riflessione affascinante e originale, che cerca di cogliere l’intima verità della persona di Gesù come ci è consegnata dai Vangeli e dalle riflessioni dei Padri della Chiesa, e al tempo stesso ci chiede di imparare a vivere “nello spirito di Gesù”. È l’ultimo tassello di una trilogia che ruota intorno al “sentire spirituale”, iniziata con la domanda su come sia possibile “sentire” Cristo, farne esperienza alla stregua dei suoi contemporanei (Sentire Cristo, 2010), per poi interrogarsi sul “sentire” del cristiano, su quel corredo di disposizioni interiori che caratterizzano la condotta del discepolo fedele (Sentire da cristiani, 2011) Quale fu lo “spirito” di Cristo, il suo profondo “sentire”? Un’attenta rilettura dei Vangeli e degli Scritti apostolici, e della loro risonanza nella vita della Chiesa attraverso i secoli, ci offre una risposta affascinante.
15,00 14,25

Sentire da cristiani. La dimensione affettiva della fede

Antonio Gentili

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2011

pagine: 144

Quali tratti caratterizzano il "sentire" di chi si pone alla sequela di Cristo? Un'attenta rilettura dei Vangeli e degli Scritti apostolici, e della loro risonanza nella vita della Chiesa attraverso i secoli, ci offre una risposta tanto impegnativa quanto affascinante. In questo volume Padre Gentili analizza che cosa implichi "sentire da cristiani", vivere cioè avendo in noi gli stessi sentimenti che furono di Gesù.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.