Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Insardi

Una «star» venuta dallo spazio

Una «star» venuta dallo spazio

Antonio Insardi

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2020

pagine: 236

Da anni... Sono pochi: si dice da secoli, anche se non hanno mai risposto alle chiamate, ai messaggi, alle ricerche, in alcuni Pianeti, in un punto dello Spazio nel nostro sistema solare ci sono gli Extraterrestri, i così detti Alieni il contrario di noi, l’estraneo, il diverso, l’altro; in questo caso, parlando di Spazio colore che vengono da lassù da tempo sono stati chiamati Marziani e anche Venusiani oppure da altri Pianeti sconosciuti. Di questi tanti Pianeti sconosciuti hanno parlato romanzieri di Fantascienza le Guerre Stellari, le Star Wars titolo inglese. Oltre a leggere parecchi di questi romanzi di fantascienza ho visto alcuni film di Guerre Stellari e, possiamo dire con orgoglio che, anche la Bella Italia con le sue vedute meravigliose, è entrata in varie scene di Star Wars. Tutto questo è servito a me per scrivere: Una “star” venuta dallo spazio. Ho inventato anche io un Pianeta in una Galassia (quella striscia di luce lampeggiante, in cielo, costituita da miriadi di stelle e nebulose, come La via Lattea. Il Pianeta creato da me 12 K Niesan dove abitano i Niesaniti.
18,90

Un incontro fortuito

Un incontro fortuito

Antonio Insardi

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2020

pagine: 424

Questo romanzo è un’aperta denuncia contro la violenza sulle donne. Lei, Gloria, deve sopportare la violenza e lo stupro da parte di alcuni balordi. Lui, invece, le sue donne le accarezza, è gentile, un perfetto gentiluomo o - cicisbeo - dei tempi che furono, sensuale e protettivo. “Un incontro casuale o fortuito”, è diviso in tre parti. Nella prima viene presentata la protagonista, Gloria, donna meravigliosa, stupenda, piena di fascino, purtroppo questo però le procurerà tanti guai. Laureata in medicina, alla morte dei genitori rimane sola, senza aiuto e senza protezione. Gli uomini che lei accoglie con simpatia vogliono una cosa sola, pertanto rifiuta ogni contatto con loro. Non ha parenti né amici. Trascorre dei giorni infelici e momenti di estrema depressione, specialmente dopo essere stata violentata. La seconda parte descrive sommariamente il protagonista maschile, Luigi, un tipo molto particolare, giovane aitante, conturbante, robusto, prestante, gagliardo e vigoroso. Poco sentimentale e per nulla patetico, ma molto sensuale. È portato a soddisfare i sensi. Universitario, crea attorno a sé, con le compagne di studi, un piccolo “harem”.
21,90

É bello giocare alla guerra!...

É bello giocare alla guerra!...

Antonio Insardi

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Studi Tindari Patti

anno edizione: 2009

pagine: 106

10,00

Luci di primavera

Luci di primavera

Antonio Insardi

Libro: Copertina morbida

editore: Centro Studi Tindari Patti

anno edizione: 2010

pagine: 110

10,00

Storie del lago Fucino

Storie del lago Fucino

Antonio Insardi

Libro: Copertina morbida

editore: Simple

anno edizione: 2012

pagine: 176

In questo racconto: "Storie Del Lago Fucino", ho cercato di riportare a nuova vita le storie dimenticate di un luogo che millenni prima era stato anche l'orgoglio della zona, quando lontano nel passato fino alla preistoria, all'ultima glaciazione che da noi occupava sia il versante nord del gruppo del Velino che il versante sud dell'Acerreta. Il racconto inizia con le prime storie del lago Fucino. E non si può parlare del lago se non si parla anche della gente che vi abitava attorno, che lo ammirava e la presenza dei Marsi e le altre popolazioni nei dintorni e tutto parallelo alle iniziative dei Romani sia quelle belliche che gli interventi sul lago e per il lago stesso.
10,00

Senza legami e senza oneri

Senza legami e senza oneri

Antonio Insardi

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2018

pagine: 84

È una breve, ma intensa storia che racconta la vicenda di un gruppo di barboni postesi volontariamente ai margini del contesto sociale per una scelta di libertà. La figura di Pietro, il protagonista, spicca per umanità, coraggio, altruismo e saggezza. Essi hanno rinunciato a tutto per essere liberi come l’aria che respirano, come il vento che a volte li trascina, come gli uccelli, i quali non seminano, non raccolgono, non hanno granai e vengono nutriti ugualmente. Vivono, giorno dopo giorno, di speranza e di fiducia. Sperano di non ammalarsi e hanno fiducia nel prossimo, tra i quali c’è sempre quell’anima pia pronto ad aiutarli.
15,90

Andrea

Andrea

Antonio Insardi

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2019

pagine: 92

Sono storie di tre ragazzi che vivono in ambienti diversi e diversa è la loro vita, diverso il carattere, diverso il comportamento. Andrea abita in montagna e per questo, trova disaggioso raggiungere la scuola che si trova giù, in pianura. Quando si prevede cattivo tempo: la neve d’inverno e le grandi piogge a primavera, entra in combutta col padre, il quale gli vieta di andare a scuola… Luigino sta in campagna, con i suoi genitori. Un po’ distante dalla città, raggiunge facilmente la scuola e quando è libero, si dà alla pazza gioia correndo lungo i prati, dove spesso incontra dei piccoli avvallamenti, mezzo nascosti e vi finisce dentro senza riportare danni. Ma, un giorno, sfortunato per lui, una delle sue corse pazze lo porta dritto dentro un pozzo… Alessio vive in città ed è un ragazzo molto sveglio e molto curioso. Quando gli regalano un giocattolo, cosa che avviene spesso, specialmente i giocattoli meccanici, quelli che si muovono tramite congegni elettrici dando loro la “corda” con una chiavetta situata dietro la schiena. Lo possiamo chiamare “genio guastatore”. Infatti, dopo aver giocato con un’automobilina, gli smonta subito le ruote…
14,90

Secondo loro. Storie e pensieri dei protagonisti

Secondo loro. Storie e pensieri dei protagonisti

Antonio Insardi

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2019

pagine: 348

Sono quattro storie dei quattro più importanti personaggi della Bibbia: Adamo, Noè, Abramo e Mosè, nel loro ordine di tempo e di apparizione sulla Terra. Adamo e Eva, dopo i tanti favori, l’amore e le cure del Signore lo tradirono e furono messi fuori dall’Eden a patire e soffrire per vivere e per espiare il loro peccato. L’uomo degenerato offendeva continuamente la Santa Persona e Divinità del Signore a tal punto da colpire anche la sua Santa Misericordia, si meritò quindi il diluvio; ma bisognava salvare almeno un uomo, una famiglia e gli animali: Noè e l’Arca. La terra dopo il diluvio si ripopolò. Noè era morto e al Signore serviva un altro Patriarca l’unico era Abramo, sposato a Sara, donna sterile. Nella vecchiaia nacque Isacco, che Dio, già giovinetto, reclamava in sacrificio sul suo altare. Abramo ci provò, perché grande era la sua fede e Dio lo salvò all’ultimo momento. Con Giuseppe, uno dei dodici figli di Giacobbe, gli Ebrei occuparono l’Egitto e si moltiplicarono all’infinito, diventando un popolo che non conosceva più il suo Dio. Il Signore si offese con tutti i suoi discendenti e condannò il suo popolo infedele alla schiavitù sotto il nuovo faraone.
21,90

I quattro evangelisti e il quinto evangelio. I loro insegnamenti, i miei pensieri

I quattro evangelisti e il quinto evangelio. I loro insegnamenti, i miei pensieri

Antonio Insardi

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2019

pagine: 176

“Il contenuto, del presente scritto, riassume tutta la storia del cristiano nato sotto la croce di Cristo, dopo l’assidua lettura dei quattro Vangeli. Tutto iniziò con la sua nascita e con la rivelazione dei Re Magi, la sua vita a Nazareth, la vita pubblica, le sue prediche e i suoi insegnamenti insieme agli Apostoli prima a Gerusalemme e poi nel mondo con l’Apostolo delle Genti, San Paolo e dopo la Resurrezione, l’Ascensione e la Pentecoste, quando su tutti i suoi seguaci, Gesù, Dio-Figlio, col permesso di Dio-Padre, mandò lo Spirito Paràclito, Dio Spirito Santo, per confermarli e fortificarli ed essere pronti ad andare – in mezzo ai lupi come pecore indifese – e a Roma tra i leoni – . Inoltre ho seguito gli insegnamenti trovati anche in un nuovo Vangelo, il Quinto Evangelio, scritto dal professore Mario Pomilio, mio carissimo amico.”
16,90

Venti di guerra. Scelte o circostanze?

Venti di guerra. Scelte o circostanze?

Antonio Insardi

Libro: Libro in brossura

editore: Giambra Editori

anno edizione: 2013

pagine: 224

Tutta la vita del protagonista è stata condizionata dalle scelte di altri. Fin da prima della sua nascita, ogni cosa è accaduta perché altri l'avevano voluto. Dalle scelte del padre Casimiro che, emigrato giovanissimo in America, decise di abbandonare tutto per andare a combattere nella Grande Guerra, spinto dal richiamo della Patria e dal ricordo delle gesta degli eroi risorgimentali. A quelle, scellerate, di pochi uomini che precipitarono l'Europa e il mondo intero nel baratro della Seconda Guerra Mondiale.
12,00

Nonno Livio racconta

Nonno Livio racconta

Antonio Insardi

Libro: Libro in brossura

editore: Blu di Prussia

anno edizione: 2010

pagine: 120

12,00

La terza domenica d'agosto

La terza domenica d'agosto

Antonio Insardi

Libro: Libro in brossura

editore: Blu di Prussia

anno edizione: 2010

pagine: 154

13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.