Libri di Antonio Jannazzo
Mezzogiorno e liberalismo nell'azione di Zanotti Bianco
Antonio Jannazzo
Libro
editore: Gruppo Editoriale Int.
anno edizione: 2002
pagine: 216
Il volume intende ripercorrere la vita e l'opera di Umberto Zanotti Bianco, studioso e politico liberale, studiando la sua vita e la sua azione dagli anni della nascita in Grecia, e delle prime esperienze culturali e di vita a Torino, per arrivare fino al primo dopoguerra, alla sua attività all'interno del Partito Liberale e alla nomina a senatore a vita nel 1953. Emergono, nel corso della ricerca, aspetti nuovi dell'azione di Zanotti Bianco: innanzitutto il tentativo di collocare l'impegno sociale all'interno della sfera religiosa, l'attività in seno all'Associazione per il Mezzogiorno, l'antifascismo, la difesa della monarchia, l'azione nei confronti del mondo della finanza e dell'industria per coinvolgerlo in direzione di un nuovo meridionalismo.
Croce e il pre-partito degli intellettuali
Antonio Jannazzo
Libro
editore: La Zisa
anno edizione: 1996
pagine: 184
Liberali e azionisti tra politica e cultura
Antonio Jannazzo
Libro
editore: La Zisa
anno edizione: 1994
pagine: 184
Trasformazioni economiche, classi sociali e politica in Ungheria (1945-1990)
Antonio Jannazzo
Libro
editore: La Zisa
anno edizione: 1994
pagine: 154
Il liberalismo italiano del Novecento. Da Giolitti a Malagodi
Antonio Jannazzo
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2003
pagine: 241
Il volume ripercorre, nelle grandi linee, la vicenda del liberalismo italiano, attraverso le figure rappresentative di Croce, Giolitti, Albertini, Einaudi, Amendola, Gobetti ed altri, fino alla differenziazione tra Partito liberale e Partito d'Azione e al mutamento di scenario sorto con la nascita dell'Italia repubblicana, quando il Pli, guidato da Malagodi, rinchiuso entro i limiti di una forza di minoranza, si proiettò nella definizione programmatica del liberalismo, oltre l'ipotesi di Croce sul "pre-partito", e lungo la riflessione sulle trasformazioni dello Stato dopo la crisi del 1929.