Libri di Antonio Manieri
Grammatica d'uso della lingua giapponese. Teoria ed esercizi. Livelli N5-N3 del Japanese Language Proficiency Test
Junichi Oue, Antonio Manieri
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2019
pagine: VIII-248
La Grammatica d’uso della lingua giapponese, pensata per lo studio autonomo o come supporto al libro di testo in aula, è rivolta a studenti di livello N5-N3 della certificazione JLPT (Japanese Language Proficiency Test – Nihongo noryoku shiken), corrispondente ai livelli A1-B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. La spiegazione dei contenuti teorici è affrontata in modo chiaro e sintetico, per un apprendimento rapido e completo delle regole grammaticali. Il testo si articola in 100 unità, strutturate come pratiche schede su doppia pagina, ognuna delle quali affronta un argomento grammaticale attraverso brevi spiegazioni, tabelle esplicative, numerosi esempi (in caratteri e traduzione) ed esercizi. La pagina di sinistra (pari) presenta i contenuti teorici, organizzati graficamente in schemi e rubriche che facilitano la comprensione e la memorizzazione; la pagina di destra (dispari) propone invece gli esercizi relativi all’argomento appena studiato. Ogni venti unità gli esercizi di riepilogo consentono di verificare i progressi raggiunti, mentre le due esercitazioni finali permettono un riepilogo generale delle nozioni acquisite. Completano il testo un’appendice di consultazione e le soluzioni di tutti gli esercizi.
Cronache del Saikaido
Antonio Manieri
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2022
pagine: 228
Il volume presenta la traduzione e il commento di un corpus di fudoki, testi geografico-burocratici pervenuti in tradizione diretta e indiretta, che riguardano le province occidentali del regno di Yamato (attuale Kyushu) e che furono compilati nella prima metà dell’VIII secolo. I testi, frutto di una redazione stratificata tra i vari funzionari della provincia e dei distretti, hanno carattere mistilingue e illustrano la geografia dei luoghi con l’intento di informare il governo centrale su una regione periferica per meglio assoggettarla alla sovranità della dinastia. Ai dati meramente burocratici e descrittivi si affiancano passi più squisitamente narrativi in cui il mito, la storia, l’aneddotica si fondono per mostrare in dettaglio la società agricola e marinara del Giappone arcaico. La loro lettura, perciò, può restituire dignità a narrazioni “secondarie” che rivelano processi, fenomeni e fatti essenziali per la ricostruzione e la comprensione del Giappone tutto.
Riflessioni sul Giappone antico e moderno. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 548
Il dissenso in Giappone. La critica al potere in testi antichi e moderni
Antonio Manieri, Maria Chiara Migliore, Stefano Romagnoli
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 256
Che il dissenso attraversi la storia del Giappone, trovando espressione anche in campo letterario, è chiarito in studi divenuti ormai dei classici. Tuttavia molto rimane ancora da dire, come è emerso durante le molteplici discussioni e i momenti di incontro tra i curatori di questo volume e gli autori che vi hanno contribuito. Il dissenso non è dunque una prerogativa occidentale o moderna ma una prassi conosciuta e attuata anche in Giappone, come del resto dimostrano anche le recenti contestazioni al governo giapponese che hanno mobilitato intellettuali e cittadini, ed è questa l'idea che anima il presente lavoro. Nella collettanea, che auspichiamo possa costituire solo l'inizio di un progetto a più ampio raggio, sono stati raccolti in particolare sette saggi che trattano espressioni di dissenso ispirate da motivazioni, ideologie e metodi diversificati, tutte accomunate da un disagio di intellettuali antichi e moderni di fronte all'affermarsi di un'egemonia culturale strettamente connessa ai detentori del potere.
Lingua giapponese classica. Strutture e testi
Junichi Oue, Antonio Manieri
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2025
Il volume costituisce un’introduzione alla lingua giapponese classica: attraverso l’analisi di testi autentici guida passo dopo passo nell’apprendimento della grammatica e nello sviluppo delle competenze di lettura. La struttura didattica, articolata in 20 Unità, coniuga un approccio progressivo e sistematico con l’immediato confronto con la lingua reale: ogni unità si apre con estratti poetici o prosastici giapponesi premoderni, da cui si sviluppa la spiegazione dei fenomeni grammaticali. Le spiegazioni, corredate da tabelle e schemi riassuntivi, sono seguite da esercizi graduati e variati per consolidare le conoscenze acquisite. Arricchiscono il percorso rubriche di approfondimento lessicale, grammaticale, storico-linguistico e culturale. Oltre all’eBook+ (compreso nel prezzo di acquisto), completano il testo le appendici Strumenti e Tabelle sinottiche delle coniugazioni e, disponibili online sul sito www.hoeplieditore.it/universita, le soluzioni degli esercizi, ulteriori esercizi di ripasso e verifica e link a siti di approfondimento.