Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Mazzi

Il Vangelo dei piedi. Beato l’uomo che ha sentieri nel cuore

Il Vangelo dei piedi. Beato l’uomo che ha sentieri nel cuore

Antonio Mazzi

Libro: Libro rilegato

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2019

pagine: 128

Il succo di una vita vissuta da prete di strada. Ecco il senso di questo libro e della profonda consapevolezza di don Antonio: un libro sfolgorante, tanto semplice nelle parole quanto potente nella passione umana con la quale l’autore rilegge la Parola di Dio dal basso e in tarda età. A partire da un brano della Bibbia, don Antonio ci offre un commento essenziale, sapienziale e popolare al tempo stesso. Ma fortissimo nel suo valore evangelico, nel senso della sorpresa, della notizia buona e inaspettata che sorge come acqua dal terreno e bagna i piedi di tutti quelli che camminano. «Non aspettatevi qualcosa di coerente, qualcosa che assomiglia alle prediche. Sono partito dai piedi perché il Vangelo è cammino. Ragionando dai piedi sono sicuro che una piccola somiglianza con Cristo ce l’abbiamo tutti e, alla fine, quella lavanda del Giovedì, da sola, può raccontarci tutta la storia dell’uomo.» (dall’Introduzione dell’autore)
15,00

Come salvare un figlio. Dopo averlo rovinato

Antonio Mazzi

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 114

Padri bancomat, madri che vivono in pianta stabile nei centri benessere, figli pinocchio: Don Mazzi non ha parole dolci per nessuno. Una raccolta di frasi terapeutiche, filastrocche, esercizi divertenti e antidoti per ritrovare il dialogo in famiglia. Dopo "Come rovinare un figlio in dieci mosse", Don Mazzi fornisce un metodo concreto per sopravvivere alla crisi della famiglia. In una società dove prevalgono talk show ed escort, esistono ancora rapporti veri? È possibile resuscitare la Parola e il dialogo?
11,00 10,45

«Presidente, non avrà la mia fiducia». Per chi non si riconosce in un paese che «funziona così»

Matteo Richetti

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2020

pagine: 144

Partendo dal discorso in Senato, in cui nega la fiducia al governo Conte, Matteo Richetti ripercorre le tappe del suo dissenso politico, iniziato con il ritiro dalle primarie del Partito Democratico, fino alla nuova alleanza con Carlo Calenda che ha dato vita al partito Azione. L'autore dettaglia ragioni e retroscena alla base di queste scelte, raccontando il fallimento della politica opportunista e dei partiti ridotti a giochi di nomine, l'incoerenza dei leader, l'inconsistenza delle parole e degli impegni assunti. Racconta dei cittadini «senza risposta», che hanno intrapreso iniziative personali e collettive per sollevare le proprie sorti, senza attendere uno Stato spesso assente: dai giovani che provano ad accedere a una professione senza clientele e sotterfugi, dai cittadini truffati, alle imprese che lasciano l'Italia, al volontariato che non riceve nemmeno il riconoscimento della propria funzione vitale. Attraverso un viaggio nelle realtà più coraggiose ed evocative del Paese, l'autore descrive le proposte politiche e programmatiche per non rassegnarsi all'idea che «in Italia funziona così», ponendo le basi per la chiamata a una nuova stagione di impegno politico e sociale, capace di unire i bisogni dei più deboli e la ripresa economica italiana. Prefazione di don Antonio Mazzi.
14,50 13,78

Amo i ragazzi cattivi

Antonio Mazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Cairo

anno edizione: 2019

pagine: 185

«La vita non è fatta di aggettivi — buono, cattivo, intelligente, negligente, ribelle — ma di verbi. Nascere, crescere, studiare, lavorare, amare, odiare, parlare, ascoltare. Se poi i verbi li coniughi, allora ti accorgerai del capolavoro che hai davanti.» Don Mazzi non si è mai lasciato fermare dalle etichette dei perbenisti e dei benpensanti, non ha mai smesso di cercare le persone nascoste dietro gli errori, gli insuccessi, le colpe. Le storie dei ragazzi che ha incontrato e accolto per oltre cinquant'anni, le storie degli educatori che non si sono stancati di stargli accanto, sono capolavori di cambiamento, coniugati al futuro. È questo l'orizzonte di ogni avventura educativa, fatta di speranza, di cammino, di incontro. In queste pagine, il «prete contro» accoglie le voci di chi, incrociando Exodus, ha cominciato a camminare e a sperare, di chi ha imparato a vedere negli altri una famiglia e in sé stesso una risorsa, di chi, cattivo, non si è accontentato di diventare buono, ma è diventato ottimo. E le sgrana come in un «rosario di piccole e grandi spine trasformate in rose», invitandoci ad ascoltare la fatica, a comprendere il dolore, a sentire il profumo della rinascita che è sempre possibile, in qualunque momento, per ognuno di noi.
14,00 13,30

Amori e tradimenti di un prete di strada

Antonio Mazzi

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 168

Ancora un libro di don Antonio Mazzi!?! Sì, ma questa volta è la sua autobiografia: finalmente si può capire cosa ha in quella testa così bacata da proporre idee e pensieri che fanno impazzire alcuni e incazzare altri, tanti altri. Soprattutto però mette a nudo il suo cuore, un cuore grande, così grande da riempirsi di tutte le debolezze, le fragilità, le schifezze che gli altri volentieri schivano o fanno finta di non vedere. «In questo libro non esiste la logica e, tanto meno, la continuità. Esiste la mia anima, perforata dalle vicende che la vita e il Padreterno mi hanno elargito con generosità. Un’anima che va avanti e indietro tra episodi, preghiere, riflessioni, dubbi, domande, gioie, tragedie. Ho raccontato perciò, alla mia maniera, la mia vita. Ripeto: non c’è logica, ma solo la mia anima sgangherata, la mia spiritualità grossolana, sparpagliata tra notti insonni, piccole vittorie, disfatte oceaniche e preghiere dislessiche. Perché in tutto questo ci sta il mio Dio. Non lo dico “mio” perché lo possiedo. Lo dico mio perché non so se sia anche quello degli altri, dei cosiddetti normali».
16,00 15,20

Dio perdona con una carezza. Il dizionario di papa Francesco

Antonio Mazzi

Libro: Copertina morbida

editore: Cairo

anno edizione: 2017

pagine: 205

«Quattro anni di Bergoglio basterebbero per cambiare le cose.» Così, nel marzo 2013, un anonimo cardinale confidava a un amico giornalista le sue speranze per l'imminente conclave. Ora, a quattro anni di distanza, le parole di quel cardinale suonano più che mai profetiche. Dall'elezione al soglio pontificio, Bergoglio, Papa rivoluzionario, sta cambiando il volto della Chiesa. Una rivoluzione fatta di parole spiazzanti e controcorrente che spesso hanno fatto storcere il naso ai cosiddetti "benpensanti" e alle alte sfere ecclesiali, ma che hanno conquistato fedeli e non fedeli di tutto il mondo. E se di rivoluzionario si tratta, chi meglio di don Antonio Mazzi, da sempre "prete contro", può farsi portavoce di questo gesuita "venuto dalla fine del mondo", schierato dalla parte dei diseredati? Così, come ha già fatto ne Le parole di Papa Francesco che stanno cambiando il mondo, don Antonio ha messo uno accanto all'altro i discorsi del pontefice, e ne ha ricavato un nuovo dizionario - dalla A di allattamento alla V di visita a Milano, passando per voci importanti come famiglia, divorzio, figli -per raccontare insieme la visione dell'Uomo e della società d'oggi. Un linguaggio, quello di Francesco, che ha rimesso al centro della vita del cristiano gli esclusi, anche peccatori e non credenti. Come al centro della vita di don Mazzi, paladino degli emarginati, c'è sempre stata la difesa degli ultimi. Discorsi a braccio, dal profondo del cuore, quelli del Papa e quelli di don Mazzi, come due padri che parlano ai figli, due pastori che parlano ai fedeli. Due voci per l'annuncio del Vangelo di Cristo.
13,00 12,35

Ho perso i chiodi. Parole pregate

Ho perso i chiodi. Parole pregate

Antonio Mazzi

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2014

pagine: 128

"Mi vergogno per quello che ho scritto, eppure quello che ho scritto è vero, è mio. Ho fatto tanto per tornare a scrivere cose profonde, positive, serene, entusiaste. Invece, sono ancora un vecchio Zaccheo, un pubblicano seduto sui banchi invece che accucciato dietro la colonna del tempio; un Giuda che tradisce quel tanto che basta per baciare senza impiccarsi; un pastore che ha attraversato il mondo in mezzo alle sue pecore. Io non so ancora come sono fatto oppure se sono fatto così male da credere angelico, rustico, paradisiaco, quello che gli altri credono a fatica cristiano o forse addirittura peccaminoso. Per me Dio è fame, è corpo, arriva prima della Parola." Giovanni, nel suo cantico iniziale, dice: "In principio era il Verbo" e non intendeva la parola ma la persona, il Cristo. Eppure dopo secoli, per noi il Verbo è parole, cerimonie, liturgie! Siamo fermi ai principi, ai precetti! Noi dovremmo essere quello che mangiamo, non quello che diciamo! Dio lo mangiamo! Il fratello se lo amiamo, lo mangiamo. Non voglio più essere predicatore, catechista, insegnante, prete. Cerco di essere un poeta. Le mie poesie non sono rivolte alla mente, sono rivolte al corpo. Parole da mangiare: Prendete, mangiate". Stavolta cambio registro. Sono da tempo, vergognosamente pessimista. E non so neanche perché. Tu me lo fai capire in tutti i modi, provo, tento, ma dopo rantolo. Beh! Stavolta ti prego."
14,50

Le parole del mattino. Pensieri per il nuovo giorno

Le parole del mattino. Pensieri per il nuovo giorno

Antonio Mazzi

Libro: Libro rilegato

editore: Piemme

anno edizione: 2020

pagine: 400

Per ogni giorno dell'anno, uno spunto su cui riflettere, un pensiero che può ispirare la giornata, la risposta o la domanda di cui abbiamo bisogno proprio in quel momento.
15,50

Io la penso così... Provocazioni e sfide per l'oggi

Antonio Mazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2012

pagine: 78

Essere cristiani connessi. Essere cristiani coraggiosi. Essere cristiani nell'amore e nel tempo. Essere cristiani in famiglia. Essere cristiani a scuola. Essere cristiani felici. Essere cristiani salvati: sette sfide per il mondo d'oggi, sette stimoli per vivere con coraggio e convinzione il nostro essere cristiani alla luce delle parole del Vangelo. Sette graffianti riflessioni-provocazioni del prete più conosciuto e "rivoluzionario" del nostro paese.
7,00 6,65

Le parabole di un Pierino

Antonio Mazzi

Libro: Libro rilegato

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2009

pagine: 136

I Pierini sono i discoli, quelli che escono un po' fuori dagli schemi convenzionali, capaci di sorprenderci perché non si accontentano delle solite risposte e si attendono qualcosa di più vero dagli adulti. Per questo sono i preferiti da Gesù. Con un linguaggio diretto e immediato maturato nel campo dell'esperienza, Don Mazzi ha raccolto in questo volume alcune testimonianze e riflessioni, attraverso le quali si fa ancora una volta portavoce di un'esigenza evangelica: non importa ciò che fai, conta come lo fai.
12,00 11,40

Le parabole di un Pierino

Antonio Mazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2009

pagine: 136

I Pierini sono i discoli, quelli che escono un po' fuori dagli schemi convenzionali, capaci di sorprenderci perché non si accontentano delle solite risposte e si attendono qualcosa di più vero dagli adulti. Per questo sono i preferiti da Gesù. Con un linguaggio diretto e immediato maturato nel campo dell'esperienza, Don Mazzi ha raccolto in questo volume alcune testimonianze e riflessioni, attraverso le quali si fa ancora una volta portavoce di un'esigenza evangelica: non importa ciò che fai, conta come lo fai.
8,00 7,60

Come rovinare un figlio in dieci mosse

Antonio Mazzi

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 128

Cari genitori, ecco cosa dovete fare per far crescere male vostro figlio: accontentatevi del 6-; dispensate carezze di seconda mano; fatevi vedere depressi; i padri devono latitare; svegliatevi solo quando è grande; iper proteggetelo; scordatevi le buone maniere; mettete la famiglia dopo il lavoro, sempre; lavatevene le mani; scusatelo sempre e dovunque... Un manuale del perfetto genitore svampito, lontano, assente e appiattito sul mondo del consumo, una provocazione dura ma efficace, nata dal cuore di un educatore come don Mazzi che da sempre si ritrova ad avere a che fare con bambini divenuti grandi ma mai cresciuti. La 2° parte indica invece le cose buone da fare: Se volete crescerlo bene fate così. Il libro inaugura la collana Exodus - Avamposti, diretta da don Mazzi e dal suo staff.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.