Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Menna

La bambina senza il sorriso

Antonio Menna

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2020

pagine: 480

Chiaretta ha nove anni e non ha il sorriso. Lei ride, in realtà, ma non si vede. A causa di un disturbo che ha dalla nascita, quando il cervello lancia lo stimolo la sua bocca rimane immobile, come di gesso. Uno, però, che quando lei ride se ne accorge c'è: il padre, Carmine. Solo lui. Una mattina di marzo, mentre i due passeggiano nei Quartieri Spagnoli di Napoli, la bambina all'improvviso lo perde di vista. L'uomo scompare. Nessuno se ne preoccupa, dato che negli ultimi anni Carmine è andato via già altre volte, per poi tornare a casa. Ma Chiaretta sì, e cercando di avere sue notizie finisce per suonare alla porta di Tony Perduto, giornalista precario che vive da solo in quella zona della città partenopea. Tony le apre diffidente e l'ascolta, per poi venire risucchiato al centro di un mistero su cui costruisce, un poco alla volta – contro tutti e anche contro voglia –, un'indagine minuziosa, guidata solo dalla sua curiosità e animata dalle mille voci dei vicoli di Napoli. Si compone così, pezzo dopo pezzo, un giallo pieno di suspense e ironia, una storia corale di padri e figli che scorre – come il Sebeto, fiume perduto nel sottosuolo di Napoli – al di sotto delle vite ufficiali, per ricomporsi, a sorpresa, nelle ombre, nelle pieghe più nascoste, in quella verità che, come il sorriso della bambina, in fondo c'è. Anche se la vede solo chi sa guardare.
16,00 15,20

Se Steve Jobs fosse nato a Napoli

Antonio Menna

Libro: Libro in brossura

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2025

pagine: 188

Il computer del futuro viene assemblato in un garage. Due ragazzi con tanta fame e voglia di fare. Sembra una storia già sentita, ma siamo a Napoli. Non c'è Steve Jobs, ci sono Stefano Lavori e Stefano Vozzini. Non nasce la Apple, nasce un mondo di burocrazia, di difficoltà, di garanzie da fornire, di bandi truccati, di malavita che bussa e chiede conto. Qui, il genio, l'inventiva, non bastano a cambiare la sorte. Nato da un post su un blog, questo romanzo è lo spaccato di un paese, di una città, in cui i cervelli possono solo fuggire o adeguarsi alla massa. È la fotografia di un mondo che non funziona. Ma è anche un libro divertente, leggero, che sa prendere con ironia le brutture di una società che ha solo ingranaggi non oliati. Prefazione di Viola Ardone.
15,00 14,25

15,00 14,25

L'indice di felicità applicato alla politica. Costruire la speranza
6,00

Baciami molto

Baciami molto

Antonio Menna

Libro: Copertina morbida

editore: Cicorivolta

anno edizione: 2009

pagine: 509

Lucia Labruna aveva ventitré anni, i capelli rossi e gli occhi azzurri. Studiava legge, doveva dare l'ultimo esame ma non ha potuto. La sera prima è stata uccisa con un filo di ferro lungo quasi mezzo metro, sottile come una frusta. Strangolata nel cortile di casa al ritorno da una riunione politica. Era consigliere comunale. Chi l'ha uccisa? E perché? "Certi delitti si risolvono in 48 ore o mai più": dice ai suoi uomini Antonio Ammaturo, vicequestore di Polizia, che preferisce essere chiamato commissario. Comincia un'incessante ricerca dell'assassino, con colpi di scena, cambi di visuale, improvvise accelerazioni. Un'indagine di precisione per un romanzo corale che scava nei sentimenti, si insinua nelle storie personali, disegna caratteri, analizza ogni dettaglio e consegna al lettore un mosaico di personaggi, relazioni, alleanze, congiure, tradimenti.
15,00

Cocaina & cioccolato

Cocaina & cioccolato

Antonio Menna

Libro: Copertina morbida

editore: Cicorivolta

anno edizione: 2007

pagine: 135

"Una giovane prostituta albanese bella, sfrontata, dalle idee chiare. Un carcere minorile dove entrano droga e armi. Una gang di ragazzini. Un obiettore di coscienza tormentato dal sesso e una città morbida e tesa, in cui tutto è consentito e nulla è sicuro. Sono questi gli ingredienti di un romanzo nero e d'amore, ambientato in una Napoli assolata, torbida e "verace" nella quale i protagonisti si perdono e si ritrovano, e dove lo smarrimento è l'unico orientamento." (dalla prefazione di Pietro Treccagnoli).
11,00

Il mistero dell'orso marsicano ucciso come un boss ai quartieri spagnoli

Il mistero dell'orso marsicano ucciso come un boss ai quartieri spagnoli

Antonio Menna

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2015

pagine: 253

Un orso morto nel bel mezzo di un vicolo di Napoli è una notizia. Se poi l'orso è stato ucciso con tre colpi di pistola, è anche un'occasione: almeno per Tony Perduto, cronista freelance, a cui lo scoop può fruttare la rara fortuna di un pezzo in prima pagina. E anche qualche articolo di costume: dalle interviste ai suoi pittoreschi vicini dei bassi fino al consulto con Giacchino Totip, esperto di numeri del Lotto. A Tony però non basta il colore locale, vuole capire. Mentre la polizia archivia il caso come un avvertimento di camorra, lui non si dà per vinto. Assieme a Marinella, amica dall'abbagliante sorriso, si lancia in un'indagine che lo porterà da uno zoo deserto (ma non abbastanza) a un circo malfamato, e da lì fino ai cunicoli che percorrono il ventre oscuro della città, e che racchiudono molti segreti.
16,50

I chiodi della croce e la sacra lancia

I chiodi della croce e la sacra lancia

Antonio Menna

Libro

editore: Edizioni Segno

anno edizione: 2015

pagine: 408

Questa ricerca, di carattere essenzialmente storico, tratta dei chiodi della croce, venerati fin dal IV secolo come reliquie del Cristo crocifisso, e ne ripercorre la storia della loro rapida diffusione e moltiplicazione. Il volume intende sottolineare il profondo valore storico e religioso dei chiodi della croce e delle altre reliquie della passione, al di là dell'attendibilità che la scienza possa loro attribuire, e vuole ricordare che essi sono stati tra i maggiori simboli della pietà popolare.
27,00

La corona di spine e censimento delle sue reliquie
28,00

La corona di spine e censimento delle sue reliquie

La corona di spine e censimento delle sue reliquie

Antonio Menna

Libro

editore: Edizioni Segno

anno edizione: 2014

pagine: 524

Un accurata ricerca storica sulla diffusione delle Sacre Spine nel mondo.
28,00

Tre terroni a zonzo. Lasciare Napoli o restare?

Tre terroni a zonzo. Lasciare Napoli o restare?

Antonio Menna

Libro: Libro in brossura

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2013

pagine: 216

Studiosi e brillanti, tre amici di Napoli festeggiano la laurea con una birra e si chiedono che cosa fare ora. Ilaria ha la risposta e un biglietto in tasca: vuole viaggiare e guadagnare. A Milano l'aspetta una multinazionale, e pazienza se dovrà vivere in un buco, sgobbare a testa bassa, e sopportare i sospiri strappacuore di un padre che la vorrebbe con sé. Michele, architetto geniale e indolente, qualche dubbio ce l'ha, ma ha ricevuto un'offerta da Londra che in Italia manco si sarebbe sognato, e parte. La nostalgia della sua terra la coltiverà via Facebook, perché di sentimenti non si campa. E qui chi rimane? si domanda Diego Armando, che con un nome così non potrebbe certo vivere altrove. Accetta un posto precario all'università, dove il professor Tuccillo - nipote, figlio e cugino di inamovibili baroni - gli garantisce tanto lavoro in cambio di tantissime promesse. E nient'altro. Quando anche l'ultima si rivela una bufala, il ragazzo deve rassegnarsi: amare le proprie radici è un lusso che non si può permettere. Ma neppure gli amici, lanciatissimi e in carriera, sono soddisfatti, e giorno dopo giorno la nostalgia li consuma. Allora qual è la soluzione? chiede Antonio Menna: prepariamo giovani pieni di talento e li costringiamo ad andarsene. Forse una speranza esiste, e sta nell'ostinazione un po' incosciente di chi crede che realizzarsi a Napoli - e anche nel resto d'Italia - non sia solo un'utopia.
12,00

Se Steve Jobs fosse nato a Napoli

Se Steve Jobs fosse nato a Napoli

Antonio Menna

Libro: Libro in brossura

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2013

pagine: X-177

Due ragazzi chiusi in un garage si inventano il computer del futuro: leggero, veloce, dal design innovativo, che non si blocca e non prende virus. Se fossimo in America, la storia avrebbe un lieto fine, fatto di soldi, gloria e successo. È andata così a Steve Jobs e alla sua Apple. Ma siamo a Napoli, dove il genio non basta a cambiare un destino. Lo sanno bene Stefano Lavori e Stefano Vozzini, due ragazzi dei Quartieri Spagnoli, che per avviare l'attività e vendere il loro rivoluzionario computer si scontrano con il peggio del Belpaese: in Italia i prestiti si fanno solo a chi ha già i soldi, le regole sono scritte per gli scemi perché i furbi se le scrivono da soli, i bandi li vincono gli amici di amici, la burocrazia chiude un occhio su chi è ben ammanigliato, ma li tiene spalancati sui poveracci. E ammettendo che i due guaglioni siano abbastanza affamati e folli da non arrendersi, quando ci si mette di mezzo la camorra il loro sogno va letteralmente in fumo. O, almeno, così sembra. Questo racconto, tanto amaro quanto esilarante, è nato come post sul blog dell'autore e in poche ore ha fatto il giro del mondo prima di diventare un libro. Antonio Menna spiega in modo divertito e insieme spietato la condizione di un Paese che sguazza nei suoi mali e incoraggia le buone idee ad andarsene. E ci svela perché da noi la Apple non sarebbe mai nata. E forse Steve Jobs sarebbe finito a vendere le pezze al mercato. Prefazione di Pino Aprile.
8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.