Libri di Antonio Rigon
Studi di storia religiosa ed ecclesiastica padovana (secoli XII-XV)
Antonio Rigon
Libro
editore: Ist. Storico per il Medioevo
anno edizione: 2023
La vita che si fa storia. Studiosi e letture di storia medievale
Antonio Rigon
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
anno edizione: 2022
pagine: 268
Tra memorialistica e storiografia, con una scrittura limpida che unisce il rigore del saggio e la piacevolezza della narrazione e attraverso i profili di quattordici studiosi italiani e stranieri, il libro disegna il ritratto di una generazione di storici che nell’ultimo mezzo secolo hanno contribuito al rinnovamento della ricerca storica nei metodi e nei contenuti, in particolare nel settore della storia religiosa e sociale del Medioevo. Segue una lunga intervista all’Autore nella quale la ricostruzione di un percorso individuale diventa racconto corale di una parte significativa di storia della società e della cultura italiana dal secondo dopoguerra ad oggi.
Gente d'arme e uomini di chiesa. I Carraresi tra Stato Pontificio e Regno di Napoli (XIV-XV sec.)
Antonio Rigon
Libro: Libro in brossura
editore: Ist. Storico per il Medioevo
anno edizione: 2017
Antonio di Padova ordini mendicanti e società locali nell'Italia dei secoli XIII-XV
Antonio Rigon
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione CISAM
anno edizione: 2016
pagine: 520
Dal libro alla folla. Antonio di Padova e il francescanesimo medievale
Antonio Rigon
Libro
editore: Viella
anno edizione: 2002
pagine: 290
La valutazione per il non profit. Teorie, metodi e pratiche
Antonio Rigon, Francesca Santello
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2010
pagine: 168
II volume nasce dall'esperienza maturata dalla Fondazione di Venezia nel processo di valorizzazione e gestione delle proprie attività istituzionali. In particolare, si offre una visione sistematica della prassi valutativa, una sintesi delle peculiarità della fondazioni bancarie - ponendo particolare attenzione alle opportunità ma anche alle difficoltà oggettive per l'avvio organico e strutturale di tale prassi. Infine, si presentano alcuni casi studio attinenti a progetti significativi sostenuti dalla Fondazione.
Le istituzioni ecclesiastiche dell'Occidente medievale
Antonio Rigon
Libro: Libro in brossura
editore: Monduzzi
anno edizione: 2009
pagine: 142
Le istituzioni ecclesiastiche dell'Occidente medievale
Antonio Rigon
Libro: Libro in brossura
editore: Monduzzi
anno edizione: 2008
pagine: 142
Abbandonati gli schemi puramente giuridico-formali, la storiografia sulle istituzioni ecclesiastiche medievali del secondo Novecento, attraverso un serrato confronto con la storia delle istituzioni politiche, delle strutture sociali, dell'ecclesiologia e del diritto canonico, ha offerto chiavi di lettura estremamente efficaci dell'età di mezzo. Ad un'ampia introduzione segue, in questo volume, una raccolta di fonti in massima parte latine, con traduzione italiana a fronte, precedute, ciascuna, da una sintetica illustrazione.