Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Rossetti

L'uomo dell'arco

L'uomo dell'arco

Antonio Rossetti

Libro: Libro in brossura

editore: Altromondo Editore di qu.bi Me

anno edizione: 2023

pagine: 304

Una storia di questi anni: un tempo intriso del tramonto dell'Occidente e dell'ascesa dell'Oriente - sulla traccia di un altro "scontro tra civiltà", quello della vicenda di Odisseo - narrata tramite la saga di due famiglie, quella di Ulrich Bowman, di origini austriache ma residente nell'hinterland milanese, e quella di Chao, di origini cinesi. Il padre di Ulrich, imbevuto della morale calvinista che supporta la sua brama di successo, ha fondato una società 'intermediazione finanziaria che, in seguito alla crisi avviatasi nel 2007, è acquisita da una compagine cinese, anche grazie alle qualità di hacker di Chao e alla presenza, vicino a Ulrich, di Elena. La donna è combattuta tra l'amore per Chao e quello per Ulrich - in un triangolo di decadenza da stupefacenti - ed è la causa di un rapporto tra i due di simmetrica ostilità. Chi brinderà all'alba del nuovo mondo?
16,00

Grandi lampi di genio. Storie di scienza per ragazzi illuminati (e adulti fulminati)

Piergiorgio Odifreddi

Libro: Libro rilegato

editore: De Agostini

anno edizione: 2023

pagine: 240

Chi è il più grande genio mai vissuto? Questa sì che è una bella domanda... senza risposta! Nel corso della storia sono state tante le menti brillanti che, grazie a lampi di genio, hanno permesso di svelare le leggi nascoste nel funzionamento del mondo (e quindi anche di noi stessi!), dandoci gli strumenti per renderlo un posto migliore in cui vivere. Che fossero filosofi, matematici o fisici, medici oppure naturalisti, o ancora biologi, chimici, astronomi, le loro scoperte, dall'invenzione dei numeri al computer, dalla costruzione del primo telescopio per osservare il cielo ai razzi per l'allunaggio, sono narrate da Piergiorgio Odifreddi in questa entusiasmante raccolta, ricca di aneddoti e curiosità, per ripercorrere le tappe fondamentali della nostra evoluzione dall'antichità fino all'era digitale. Ma ancora tantissimo resta da indagare: da qui in avanti... tocca agli scienziati di domani! Con i lampi di genio di: Talete, Pitagora, Archimede, Ipparco, Al-Khwarizmi, Gutenberg, Copernico, Galilei, Newton, Jenner, Darwin, Maxwell, Mendeleev, Ramón Y Cajal, Fratelli Lumière, Planck, Einstein, Turing, Watson E Crick, Von Braun. Età di lettura: da 11 anni.
19,90 18,91

Qualunque cosa sia Dio

Qualunque cosa sia Dio

Antonio Rossetti

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2016

pagine: 620

Il racconto è incentrato sull'impossibilità di trovare una sintesi tra le leggi di Natura - un comando che la volontà di sopravvivenza impartisce alla morale - e quelle dell'Uomo. La narrazione vede protagonisti due italiani, Gino e Teodoro, pragmatico il primo, incline alla riflessione filosofica, il secondo. Fatti prigionieri dai tedeschi dopo l'otto settembre del 1943, sono internati in Germania, in un Campo di lavoro il cui Capo, Ernst, un ex professore di matematica di Teodoro, vede nel partito di Hitler l'antidoto contro il crepuscolo dell'occidente. Con dei flash back l'autore anima i personaggi, che percorrono tutto il Novecento, dalla prima guerra mondiale ai giorni nostri, per rappresentare archetipi, come Ernst con la filosofia di Heidegger e Teodoro con quella di Adorno. Sono personaggi reali, come Mussolini o Hitler, o metafisici, come Aletheia, l'eterno femminile che conduce alla Verità, antitesi del Male - personificazione della vita pulsionale inconscia rimossa - incarnato da Mefistofele. Nel finale, l'autore ci traghetta all'attualità e da lì nel futuro: la fine dell'area dell'euro.
19,00

L'Ausa e le sue terre. Immagini e vicende del fiume di Cervignano

L'Ausa e le sue terre. Immagini e vicende del fiume di Cervignano

Antonio Rossetti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni della Laguna

anno edizione: 2003

pagine: 132

20,00

Il Corso Vittorio Emanuele

Il Corso Vittorio Emanuele

Renato De Fusco, Antonio Rossetti

Libro: Libro in brossura

editore: Electa Napoli

anno edizione: 2007

pagine: 96

"Le numerose alterazioni subite dalla vecchia strada Maria Teresa, oggi Corso Vittorio Emanuele, non sono riuscite a eliminare da quasi tutti i quartieri che lo compongono la invariante che, nella diversità, li accomuna: l'originaria aria ottocentesca, varia e solare, così napoletana per i riverberi paesistici, tanto diversa dalla seriosità di via Pace, dalla retorica del Rettifilo, dall'ingegneresco impianto in ferro e vetro della Galleria di Toledo; un'aria che costituisce la maggiore valenza della strada borbonica. Se Ferdinand Gregorovius esagerò giudicandola una delle più belle al mondo, non fa altrettanto chi la considera una delle più belle di Napoli". (Renato De Fusco)
30,00

Julia Augusta. Da Aquileia a Virunum lungo la ritrovata via romana per il Noricum
12,00

Prima dell'architettura

Prima dell'architettura

Antonio Rossetti

Libro

editore: Edizioni Graffiti

anno edizione: 1998

pagine: 213

18,00

Forme del frammento analogo

Forme del frammento analogo

Antonio Rossetti

Libro

editore: Edizioni Graffiti

anno edizione: 1996

pagine: 152

7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.