Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Savignano

45 raccontages. Cortissime storie random

Antonio Savignano

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2012

pagine: 174

I raccontages sono figli ibridi ed effetti collaterali di vecchi e nuovi reportages, raccolta di narrazioni fatte in vari paesi da personaggi conosciuti e frequentati dall'autore durante inchieste giornalistiche in pace e in guerra: personaggi che, incontrati casualmente in viaggio, e soltanto a volte direttamente o indirettamente coinvolti nelle inchieste, riferivano confidenze ed episodi legati alla loro vita privata. Di tali confidenze e ricordi personali si è cercato di riportare oltre che il contenuto essenziale anche il tipo di linguaggio usato e di approccio psicologico all'argomento percepito ed esposto secondo punti di vista inevitabilmente influenzati dai diversi ambienti sociali e culturali di chi li riferiva. Dei narratori, dove possibile, sono riportati, proteggendone l'anonimato, i tipi di attività che esercitavano. Altre storie invece sono assemblate da frettolose annotazioni tracciate su taccuini di viaggio. I raccontages sono la faccia umana, privata e segreta dei personaggi che hanno popolato i reportages giornalistici dell'autore: scie apparentemente minori di esperienze e sentimenti capaci di sopravvivere agli ingialliti momenti delle effimere cronache che involontariamente hanno comunque dato loro le gambe.
15,00 14,25

Le andate, i ritorni

Le andate, i ritorni

Antonio Savignano

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2009

pagine: 145

Per l'autore viaggiare è stato per molti anni un mestiere; mestiere, l'inviato speciale, che del presente libro è però - come lui dice - solo un "padre putativo": infatti i coriandoli di appunti che durante i tempi morti delle missioni ufficiali gli inviati qualche volta prendevano non avevano niente a che fare con il motivo per il quale i giornali li avevano inviati. In quei viaggi si perdeva un sacco di tempo: dopo aver studiato chili di documenti ed aver mandato i loro pezzi in attesa del prossimo avvenimento gli inviati conoscevano molta gente e si imbattevano in storie impreviste e straordinarie. Delle missioni "legali" questo libro di Savignano è figlio quasi illegittimo, ma certo più divertente. Di alcune delle storie l'autore è stato testimone, altre gli sono state riferite dalle persone coinvolte, o sono successe a lui stesso. Qualcuna rischia l'incredulità o il dejà vu, ma nessuna è inventata. Gli stili delle narrazioni sono stati imposti dalle aure dei protagonisti, delle circostanze, dei luoghi nei quali gli accadimenti prendevano corpo, e sogno.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.