Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Stevenazzi

Il «male in Dio». Rivelazione e ragione nell'ultimo Pareyson

Il «male in Dio». Rivelazione e ragione nell'ultimo Pareyson

Antonio Stevenazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2006

pagine: 80

Questo volume propone una riflessione sul male attraverso il confronto critico con un pensatore contemporaneo che sul male ci ha lasciato pagine delle quali non possiamo non ammirare la forza e l'originalità. Se la fenomenologia del male moltiplica le domande senza risposta, nell'ordine del pensiero, esso rappresenta l'aporia delle aporie. Eppure, di fronte alla lacerante domanda sul male, l'uomo da sempre ha tentato di rispondervi. Ma il male non solo sembra sfuggire ad ogni risposta ma sembra rivelare uno stato di irrazionalità radicale, le cui radici penetrano nel più profondo della natura umana e gettano la loro ombra nei segreti recessi dei rapporti tra uomo e trascendenza. Così la radicalità del male nel suo nonsenso si vede rinviata all'origine del senso, cioè a Dio. Questione di Dio e questione del male formano così una diade inseparabile. Ma come pensarla? Questo è il vero problema, dove il pensiero rischia ad ogni istante di fallire. Proprio dallo sforzo di pensare "insieme" questo binomio è nata la speculazione dell'ultimo Pareyson. Speculazione che trova nel discorso sul "male in Dio" il punto più difficile dove Pareyson cerca di mostrare come proprio individuando in Dio la possibilità del male, si possa comprendere l'irrevocabile, originaria positività che è il Dio cristiano.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.