Fede & Cultura
Umano solo umano. Il mistero del linguaggio
Francesco Avanzini
Libro: Copertina morbida
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2022
pagine: 272
Il linguaggio umano è un mistero che tuttora la scienza non riesce a spiegare in maniera esaustiva. Il linguaggio verbo-vocale, cioè quello emesso con la voce e che si esprime attraverso parole e frasi, è ciò che rende l'uomo unico e nettamente diverso dagli animali. Umano solo umano, dunque, sta a significare che proprio il linguaggio costituisce una caratteristica dell'uomo che lo distingue da tutti gli altri esseri viventi. Questo libro tratta ad ampio raggio il tema della comunicazione intesa in senso generale, dagli insetti ai primati non umani, fino agli innumerevoli risvolti della comunicazione umana, prendendo in considerazione l'aspetto scientifico, antropologico e filosofico.
Voglio contemplare il tuo volto. La devozione che ha per fine il paradiso
suor Maria di San Pietro
Libro: Copertina morbida
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2021
pagine: 415
C'è un curioso contrasto tra la Francia dell'Ottocento impregnata di spirito laicista e la quantità di "irruzioni" soprannaturali che in parallelo hanno disseminato il Paese di santità e richiamato alla fede. Proprio nella prima metà del secolo si svolge la breve ma straordinaria vicenda terrena di Suor Maria di San Pietro (1816-1848), destinataria di messaggi celesti e ispirata a promuovere la devozione alla Santa Infanzia e al Volto Santo in spirito di riparazione delle continue offese fatte a Dio. L'opera scaturita dalla sua esperienza mistica ha tra i suoi protagonisti il venerabile Léon Dupont, noto come "il sant'uomo di Tours", ma soprattutto, alcuni decenni dopo, fece nascere un diffuso movimento spirituale che avrà grande influenza sulla famiglia Martin e sulla loro figlia più nota: Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo, la piccola carmelitana di Lisieux.
Il diario della peste
Michael D. O'Brien
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2021
pagine: 344
Nathaniel Delaney dirige un modesto giornale locale in Canada, dalle cui pagine denuncia instancabilmente la deriva totalitaria del Paese che impone il pensiero unico a tutti i livelli. Un'ideologia apparentemente buona e tollerante, ma in realtà violenta e spietata, che comincia dalla scuola con l'educazione sessuale imposta ai figli. Quando il governo deciderà di non tollerare più alcuna forma di dissenso, la vita di Nathaniel subirà una svolta brutale e imprevista, che metterà alla prova la solidità dei suoi legami familiari, dell'amicizia e dell'amore: la sua fuga sarà un vero e proprio viaggio alla scoperta di se stesso, in un futuro non troppo lontano che potrebbe essere il nostro.
Indagini scientifiche sugli scritti di Maria Valtorta. Ragione e scienza a supporto della fede
Emilio Matricciani, Liberato De Caro
Libro: Copertina morbida
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2021
pagine: 156
È possibile conoscere Dio non solo con la fede ma anche con la ragione, e la scienza può confermare quello che è rivelato dalla religione. La prova è questo volume contenente i primi tre articoli riguardanti i sorprendenti e inattesi risultati emersi da un'analisi scientifica degli scritti di Maria Valtorta, a partire da L'Evangelo come mi è stato rivelato (EMV). Il primo studio riguarda le osservazioni astronomiche e meteorologiche ampiamente contenute nell'EMV; il secondo riguarda l'analisi matematica di tutti i suoi scritti mistici e della sua Autobiografia; il terzo approfondisce l'analisi dei discorsi di Gesù contenuti nell'EMV, studiandone ambientazione, argomenti, durata e la matematica del linguaggio profondo, le cui proprietà non sono controllabili dalla scrittrice. Qualunque sia l'argomento dei suoi scritti, i risultati sono tali da far ritenere Maria Valtorta una grande scrittrice o, come lei stessa afferma, un'attenta "testimone oculare" di ciò che riporta.
Ancore sull'abisso. I punti fermi nella tempesta odierna
Fulton John Sheen
Libro: Copertina morbida
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2020
pagine: 104
La ricerca della verità nell'amore di Cristo, la resurrezione, il senso della vita, il peccato, la Chiesa, il giorno del Signore, la Vergine Maria: sono queste le ancore che tengono ferma la speranza sull'abisso che l'uomo si è scavato sotto i piedi e nel quale spesso sembra voler precipitare. E sono queste ancore che Fulton Sheen propone anche a noi di lanciare per non essere travolti dal vento impetuoso del male di fronte al relativismo, alla perdita del senso del peccato e alla moltiplicazione delle verità a seconda delle opinioni e delle mode. Occorre infatti mantenere sempre viva la speranza della salvezza e la consapevolezza della misericordia di Dio.
Metropolis
Thea von Harbou
Libro: Copertina morbida
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2020
pagine: 270
All'origine del capolavoro cinematografico di Fritz Lang del 1927 e alla base di molti,capolavori della fantascienza, da Blade Runner a StarWars, Metropolis di Thea von Harbou è un romanzo futuristico ambientato in una ciclopica città multilivello: i ricchi industriali la governano dai loro grattacieli, mentre gli operai lavorano relegati nel sottosuolo. La trama è il risultato dell'intreccio di tre storie dalla diversa ispirazione: una "romantica" riguardante l'idillio tra il generoso Freder e la dolce Maria, una "sociale" che ha per oggetto la lotta di classe tra industriali e operai, e una "orrorifica" che vede un diabolico scienziato impegnato a dare la vita a un robot che ha le stesse fattezze di Maria e incita gli operai alla rivolta e alla distruzione delle macchine. Sarà Freder, figlio del capo della città, a dover acquisire consapevolezza del suo ruolo messianico di salvezza per l'umanità facendosi mediatore tra capitale.
Noi
Evgenij Zamjátin
Libro: Copertina morbida
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2020
pagine: 228
Alla fine del terzo millennio, l'umanità vive in un ordine ideale di assoluta razionalità e privo di conflitti. Le persone hanno un codice numerico e non un nome. Chi si oppone viene eliminato. Quest'armonia forzata viene avvertita da tutti come perfezione e bene, anche dal protagonista D-503, un matematico addetto alla fabbricazione di un'astronave che dovrà esportare su altri pianeti questo modello sociale su base. D-503, che racconta la storia sotto forma di diario, si innamora di una donna che però lo sconcerta per la sua ironia, qualità assente nelle altre donne da lui conosciute. Grazie a lei, potrà conoscere il mondo oltre il Muro Verde abitato dai refrattari all'ordine stabilito ridotti allo stadio di selvaggi.
Christus vincit. Il trionfo di Cristo sulle tenebre del nostro tempo
Athanasius Schneider
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2020
pagine: 480
In questo libro-intervista, Monsignor Athanasius Schneider offre un incisivo e cristallino esame sulle controversie che infuriano nella Chiesa e sulle questioni più urgenti del nostro tempo, offrendo chiarezza e speranza ai cattolici sotto assedio. Egli affronta temi come la diffusa confusione dottrinale, i limiti dell'autorità papale, i documenti del Vaticano II, la fraternità San Pio X, le ideologie anticristiane e le minacce politiche, il terzo segreto di Fatima, il rito romano tradizionale, il Sinodo sull'Amazzonia e molti altri. Le intuizioni di Schneider sulle sfide che oggi il gregge di Cristo deve affrontare, sono una lettura essenziale per coloro che sono, o che vogliono essere, attenti ai segni dei tempi.
Lettera che non ti ho mai scritto. Una storia d'amore che supera i confini del tempo
Franco Giarolli
Libro: Copertina morbida
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2020
pagine: 76
Un amore eterno, capace di superare le barriere del tempo. È quello narrato in questa lettera che Franco non ha mai scritto alla moglie Giovanna sui dieci anni del loro fidanzamento: la storia di due giovani che si stanno affacciando alla vita e decidono di progettare una vita insieme, pur nel difficile contesto del Secondo Dopoguerra e della faticosa ricostruzione. Un tempo di prova, in cui la vita non manca di presentare eventi imprevisti e traumatici, capaci di allontanare il traguardo che si riteneva ormai prossimo. Ma non mancano messaggi di speranza e di incoraggiamento, da cogliere con volontà, fiducia e determinazione.
La sapienza dei greci. La filosofia classica da Talete a Plotino
Stefano Fontana
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2020
pagine: 208
La filosofia, letteralmente “amore per il sapere”, si configura da subito come un’indagine critica e razionale intorno agli interrogativi di fondo che l’uomo si pone su se stesso e sulla realtà che lo circonda: chi siamo? Da dove veniamo? Per questo la filosofia ha un'ambizione di totalità e intende risalire alla causa del tutto, ordinando la realtà rispetto al caos e prevedendo un fine ultimo che governa le cose. Ed è in Grecia che questa forma di pensiero è nata, diventando una vera e propria disciplina: dai primi pensatori alla ricerca del principio primo (Talete, Anassimandro, Anassimene) ai giganti che hanno fondato il pensiero occidentale (Socrate, Platone, Aristotele), questo libro svela i nodi fondamentali della filosofia greca e le sue ripercussioni sulla politica, la giustizia, l'etica e la morale.
La crisi della civiltà. Gli effetti della dissoluzione dell’unità cristiana
Hilaire Belloc
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2020
pagine: 254
La crisi e la disgregazione della nostra civiltà nascono con la diffusione dei semi di quegli elementi che avrebbero minacciato più tardi la nostra stessa esistenza: l’indipendenza di ogni singola regione del mondo cristiano da tutto il resto, la negazione di ogni comune autorità morale al di sopra di esse, l’affermazione dello Stato sovrano che non deve nulla a nessuno. Infatti, a partire dal XVI secolo, con l’esplosione della Riforma, e poi nei secoli successivi, si è posta fine all’unità della cristianità si è indebolito il principio stesso dal quale dipendeva la civiltà occidentale. In altre parole, si è verificato esattamente l’opposto di quanto è accaduto all’inizio della nostra civiltà, quando la religione cattolica ha salvato il mondo antico e creato una nuova cultura. Le conseguenze della Riforma si sono prolungate nel tempo e si sono manifestate in molti modi, a cominciare dalla crescita del proletariato e del capitalismo al dominio dell’usura e della concorrenza sfrenata in economia, dal regno delle macchine e dei mezzi di comunicazione all’affermarsi di ideologie e di regimi totalitari.
Robespierre. La religione del Terrore per la trasformazione dell’umanità
Friedrich Sieburg
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2020
pagine: 281
In molti hanno provato a cambiare l’umanità applicando dei principi ritenuti perfetti, e “l’incorruttibile” Robespierre è uno degli esempi più celebri. In questa biografia scritta nel 1935 come un romanzo con uno stile quasi cinematografico, Friedrich Sieburg riflette le inquietudini della sua epoca, quella dei totalitarismi, a partire dalla barbarie del Terrore scaturita dall’applicazione delle dottrine illuministe. Ispirato da Rousseau, infatti, Robespierre portò in politica la logica totalitaria di un sistema universale di ispirazione religiosa, fatto di ombra e di luce: la sua “volontà generale” non era certo la volontà della maggioranza ma la volontà di coloro che sono virtuosi e in possesso della verità, i giacobini, setta eretta come nuova Chiesa nella Francia rivoluzionaria (Saint-Just, l’arcangelo della Rivoluzione, è qui dipinto come un protocomunista). E questo nonostante “l’incorruttibile” fosse un uomo piuttosto timido e cupo sin dall’infanzia, capace di umanità solo nelle tristi pareti dell’intimità domestica.

