Libri di Antonio Tomassini
Riforma fiscale
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2023
pagine: 247
La sfida di una riforma fiscale epocale passata ai raggi X da alcuni dei maggiori tributaristi italiani. La legge di delega n. 111 del 9 agosto 2023 abbraccia tutti i tributi e tutti i momenti del rapporto fisco-contribuente, dai controlli, al contraddittorio, alle sanzioni, al contenzioso, fino alla riscossione, senza dimenticare lo sforzo verso la codificazione e la semplificazione normativa. Il volume, con uno sguardo concreto non solo ai principi della riforma ma anche alla loro attuazione, rappresenta un'analisi compiuta di tutti gli aspetti coinvolti, muovendo dall'inquadramento macroeconomico incentrato sul “dove” trovare le risorse per finanziare la riforma, per poi passare ai dettagli sul “come” attuarla. Grande attenzione anche a tre fondamentali pilastri per migliorare il futuro del nostro Paese e la sua sofferta relazione con i tributi: (i) la certezza del diritto, fondamentale da garantire agli investitori; (ii) il coordinamento della riforma italiana con il contesto internazionale, anch'esso interessato dai venti riformatori dell'OCSE e dell'Unione Europea, su tutti si pensi al c.d. Pillar 2 volto ad introdurre una minimum tax globale al 15%; (iii) l'evoluzione tecnologica; tokenizzazione, gestione di digital asset e intelligenza artificiale avranno un ruolo cruciale sia nella parte sostanziale del rapporto di imposta che in quella procedurale di contrasto all'evasione e gestione di procedimenti e processi.
Criptovalute, NFT e metaverso. Fiscalità diretta, indiretta e successoria
Antonio Tomassini
Libro: Copertina morbida
editore: Giuffrè
anno edizione: 2022
pagine: 250
Il mondo digitale è in continua evoluzione, la finanza decentralizzata (DeFi) ed i suoi applicativi crescono in modo inarrestabile. Come per la finanza tradizionale, che ha visto la sua prima manifestazione nella moneta, così per la DeFi la prima manifestazione è stata la criptovaluta. Chiunque può, in pochi minuti, creare un proprio "wallet" presso una delle tante piattaforme di trading in rete e acquistare frazioni di criptovalute presso un exchange. Scopo del Volume è fare chiarezza sulle questioni giuridiche e fiscali del mondo relativo non solo alle criptovalute ma anche agli NFT e al metaverso. Una volta, infatti, definiti il funzionamento e la natura giuridica si analizzano tutti i comparti impositivi, dalle imposte dirette, all'IVA, all'imposta sulle successioni e donazioni.
Un ragazzo nella resistenza
Antonio Tomassini
Libro: Libro in brossura
editore: Abrabooks
anno edizione: 2020
Il nuovo CCNL relativo alla dirigenza medica e veterinaria del SSN
Antonio Tomassini, Giorgio Cazzato, Fabio Orlandi
Libro
editore: SEU
anno edizione: 2001
pagine: 152
La terza riforma sanitaria. Il Decreto Bindi e le normative collegate
Carlo Signorelli, Antonio Tomassini
Libro
editore: SEU
anno edizione: 1999
pagine: 354
Criptovalute, NFT e metaverso. Fiscalità diretta, indiretta e successoria
Antonio Tomassini
Libro: Copertina morbida
editore: Giuffrè
anno edizione: 2022
pagine: 250
Il mondo digitale è in continua evoluzione, la finanza decentralizzata (DeFi) ed i suoi applicativi crescono in modo inarrestabile. Come per la finanza tradizionale, che ha visto la sua prima manifestazione nella moneta, così per la DeFi la prima manifestazione è stata la criptovaluta. Chiunque può, in pochi minuti, creare un proprio "wallet" presso una delle tante piattaforme di trading in rete e acquistare frazioni di criptovalute presso un exchange.Scopo del Volume è fare chiarezza sulle questioni giuridiche e fiscali del mondo relativo non solo alle criptovalute ma anche agli NFT e al metaverso. Una volta, infatti, definiti il funzionamento e la natura giuridica si analizzano tutti i comparti impositivi, dalle imposte dirette, all'IVA, all'imposta sulle successioni e donazioni.