Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Aquila Villella

Per un diritto comune delle situazioni patrimoniali
40,00

Sull'importanza dell'inadempimento nella clausola risolutiva espressa

Aquila Villella

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2000

pagine: 114

La tendenza, sempre più diffusa, ad eludere il ricorso alla risoluzione giudiziale a tutto favore di strumenti stragiudiziali affidati all'autonomia delle parti, sebbene risponda all'esigenza di realizzare agevolmente lo scioglimento del rapporto, espone al rischio che inadempimenti di scarsa importanza possano legittimare condotte pretestuose al solo fine di rimeditare le ragioni dell'affare. Così nella clausola risolutiva espressa, là dove la sottrazione al sindacato del giudice di ogni indagine sulla gravità dell'inadempimento è capace, specie in presenza di posizioni di squilibrio, di sacrificare interessi meritevoli di tutela. Tale ragione ha motivato il tentativo di verificare se il criterio della non scarsa importanza possa essere utilizzato al fine di valutare il contenuto della previsione pattizia ed impedire contegni abusivi. L'adozione di un procedimento ermeneutico teso a valutare le peculiarità oggettive e soggettive delle singole fattispecie consente di ridurre le distanze tra le diverse tipologie rimediali recuperando allo strumento risolutorio, unitariamente considerato, la capacità di garantire l'adeguatezza e la proporzionalità delle soluzioni rispetto agli interessi perseguiti.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.