Libri di Ariel Stefano Levi di Gualdo
La setta neocatecumenale. L'eresia di fece Kiko e venne ad abitare in mezzo a noi
Ariel Stefano Levi di Gualdo
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni L'Isola di Patmos
anno edizione: 2019
pagine: 315
«Due sono le principali eresie del Cammino Neocatecumenale: una percezione calvinista dell'Eucaristia e la confusione tra il sacerdozio comune al quale partecipano tutti i battezzati, ed il sacerdozio ministeriale di Cristo, al quale partecipano solo i "ministri in sacris". Colpendo il Sacerdozio e l'Eucaristia, strettamente connessi l'uno all'altra, si colpisce la Chiesa al cuore attraverso alcune delle più antiche eresie di ritorno. Di fatto, i Neocatecumenali, costituiscono una setta di matrice ebraico-protestante che di cattolico ha solo l'involucro esterno svuotato all'interno degli elementi fondanti del Cattolicesimo. Il riconoscimento amministrativo a loro concesso dal Pontificio Consiglio per i laici, non obbliga vescovi, sacerdoti e fedeli cattolici a una adesione di fede nei riguardi del Cammino Neocatecumenale.»
Dal Prozan al Prozac. Il naufragio della legge liberticida contro l'omotransfobia
Ariel Stefano Levi di Gualdo, Ivano Liguori
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni L'Isola di Patmos
anno edizione: 2021
pagine: 180
Nada te turbe
Ariel Stefano Levi di Gualdo
Libro: Libro rilegato
editore: A & B
anno edizione: 2010
pagine: 320
In una Francia sconvolta dal terrore le Dame del Carmelo di Compiègne sono ghigliottinate a Parigi nel 1794. Sedici donne giunte alla conquista di una libertà interiore che esalta l'emancipazione femminile e i valori di una sana laicità dei popoli; perché uguaglianza, libertà e fraternità sono pilastri del cristianesimo, amalgamati assieme dal senso di solidarietà e dallo spirito di carità. Composta col metro del romanzo storico, l'opera è una meditazione sul significato eucaristico del martirio, ed attraverso un gioco di luci che si riverberano da un'anima che coglie nel passato coi piedi nel presente provoca riflessioni col sottile gioco dei paradossi, dando vita a un linguaggio dello spirito che traduce in fluida narrativa le più profonde essenze spirituali della teologia cristiana.
E Satana si fece trino
Ariel Stefano Levi di Gualdo
Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2011
pagine: 296
"Non bisogna temere la sgradevole verità ma la gradevole menzogna, consapevoli che potremo essere chiamati a rendere conto a Dio non delle cose che si sono dette ma di quelle che si sono prudentemente taciute con curiale diplomazia. Il cristiano che parla dei mali della Chiesa mosso da dolore e amore può andare fino in fondo anche in modo duro, perché finirà col produrre bene prezioso. Il cristiano che parla dei mali della Chiesa senza dolore e senza amore farebbe bene a tacere, perché aggiungerà solo inutile male al tanto male che già la devasta. Il Vangelo non è né indolore né insapore, a volte sono quattro chiodi su un legno a volte una spugna imbevuta d'aceto. Il Vangelo si prende per intero, compresa croce e spugna d'aceto. Solo così si può giungere alla pietra divelta del sepolcro: non si risorge col Cristo senza essere stati crocifissi con Lui."
Quanta cura in cordibus nostris. Enciclica in forma di Motu Proprio
Ariel Stefano Levi di Gualdo
Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 216
Con quanta cura nel nostro cuore è la prima Enciclica del Sommo Pontefice Benedetto XVII redatta in forma di motu proprio, dove a molti anni di distanza dalla sua caduta in disuso si torna a usare il Noi. Un documento addolorato e vigoroso che delinea i principi generali per una riforma della Chiesa universale sorretta sul principio di fede.
Prete disoccupato. Omelie sul vangelo
Ariel Stefano Levi di Gualdo
Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 304
"È vero che si prendono più mosche con una goccia di miele che con una di aceto, ma predicando il Vangelo il sacerdote deve sempre tenere fisso al proprio orizzonte come Dio fatto uomo annuncia se stesso in modo chiaro e diretto, senza veli pietosi e pelose diplomazie, in modo particolare quando la verità non piace a chi la ode, tanto da ammonirci per tutti i secoli avvenire: "Guai a voi quando tutti gli uomini diranno bene di voi" (Lc. 6, 20). Seguendo l'esempio dell'uomo Gesù avremo la nostra croce, poi la nostra risurrezione, premio promesso e concesso a chi, senza paure e perniciosi clericalismi, lo ha veramente annunciato e servito dalla Stalla di Betlemme sino al Golgota, cercando di penetrare sempre più e sempre più in profondità il mistero d'amore dell'umanità e il mistero d'amore della divinità del Verbo di Dio fatto Uomo.
E Satana si fece trino
Ariel Stefano Levi di Gualdo
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni L'Isola di Patmos
anno edizione: 2019
pagine: 347
Quando il fumo di Satana penetra all'interno della Chiesa non andrebbe temuta la sgradevole verità ma la gradevole menzogna, consapevoli che saremo chiamati a rendere conto a Dio non solo di pensieri, parole e opere, ma soprattutto di omissioni. Caduti come pioggia cinque decenni di bizzarrie dottrinali e di stravaganze liturgiche, i risultati si sono infine dischiusi: il clero cattolico è travolto da gravi scandali morali, mentre la Chiesa è condizionata al proprio interno da una potente lobby gay che determina nomine, carriere e riforme. Quella della Chiesa odierna è una crisi originata da una profonda decadenza dottrinale che ha generata una grave crisi morale, alla base dell’una e dell’altra c’è la distruzione del principio di autorità, dal quale ha preso vita il golpe della peggiore risma di dittatori: gli eretici al potere.
Nada te turbe
Ariel Stefano Levi di Gualdo
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni L'Isola di Patmos
anno edizione: 2019
Amoris tristitia. La morale cattolica è davvero sessuofobica?
Ariel Stefano Levi di Gualdo
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni L'Isola di Patmos
anno edizione: 2020
pagine: 220
Ho esaminato il progetto del libro che intendi preparare su temi di dottrina legati all’ultimo Sinodo sulla famiglia. So che non sei un emotivo e procedi con rigore speculativo, ma queste tue qualità non sono comuni ad altri, e in questo momento gli animi sono troppo caldi. Puoi mettere mano a questo lavoro e pubblicarlo tra 5 anni? Se mi esaudirai lo apprezzerò dal cielo, mentre sulla terra sarò un vecchio cardinale dimenticato, giunto dinanzi al giudizio di Dio cosciente di essere un peccatore, ma sicuro di poter dire d’aver fatto ciò che dovevo fare con le forze che mi erano state date. 19 gennaio 2017Carlo Caffarra